The Big Lebowski
Altiero Scicchitano
(USA 1998, Il grande Lebowski, colore, 117m); regia: Joel Coen; produzione: Ethan Coen per Working Title; sceneggiatura: Ethan Coen, Joel Coen; fotografia: Roger [...] cercano il 'grande' Lebowski, perché saldi il debito contratto dalla moglie, un'ex coniglietta che ovviamente risponde al una geometria poetica che alberga una popolazione di perdenti, quasi tutti panciuti. Nel caleidoscopio di bocce, birra e ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] nel ruolo di uno spietato gangster che si insedia nella casa di un mite impiegato suo sosia. Sotto contratto alla Columbia Pictures per quasi tutti gli anni Trenta, S. sviluppò una particolare abilità nel delineare eroi maschili forti e taciturni, e ...
Leggi Tutto
Goulding, Edmund
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico e sceneggiatore statunitense, di origine inglese, nato a Londra il 20 marzo 1891 e morto a Los Angeles il 24 dicembre 1959. Forte di una notevole [...] Broadway melody (1929; La canzone di Brodway) di Harry Beaumont. Sotto contratto con la Metro Goldwyn Mayer, G. esordì nella regia con alcuni drammi di ambientazioni sempre più vaste e quasi astratte, simboleggiate dall'attraversamento di tutti ...
Leggi Tutto
The Blues Brothers
Alberto Farina
(USA 1980, colore, 130m); regia: John Landis; produzione: Robert K. Weiss per Universal; sceneggiatura: Dan Aykroyd, John Landis; fotografia: Stephen M. Katz; montaggio: [...] incerto, lo spettacolo è un trionfo suggellato da un ricco contratto discografico: però il tempo utile per pagare le tasse volge del film, cui produzione e distribuzione impongono tagli di quasi mezz'ora prima dell'uscita in sala: si tratta ...
Leggi Tutto
Raphaelson, Samson
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 30 marzo 1896 e morto ivi il 16 luglio 1983. Oltre ad aver scritto commedie brillanti [...] crollo della borsa e alla crisi di Broadway, R. accettò un contratto alla RKO e nel 1929 si trasferì a Hollywood. L'anno commedia sofisticata americana. Ambientato in un'Europa convenzionale e quasi teatrale, il film narra le imprese di una coppia ...
Leggi Tutto
María Candelaria
Marcelo Panozzo
(Messico 1943, La vergine indiana, bianco e nero, 101m); regia: Emilio Fernández; produzione: Agustín J. Fink per Film Mundiales; soggetto: Emilio Fernández; sceneggiatura: [...] , Don Damián, a pagamento di un debito che María aveva contratto nei suoi confronti. Don Damián è anche incaricato di di-stribuire appunto con María Candelaria, Dolores del Río aveva trascorso quasi due decenni a Hollywood. E fu proprio Fernández che ...
Leggi Tutto
My Man Godfrey
Michele Fadda
(USA 1936, L'impareggiabile Godfrey, bianco e nero, 95m); regia: Gregory La Cava; produzione: Gregory La Cava, Charles S. Rogers per Universal; soggetto: Eric Hatch, dal [...] e i personaggi tipici della commedia allora prodotta da altre majors, citati quasi direttamente attraverso la presenza di William Powell (divo strappato alla MGM, con un contratto di 87.500 dollari), vengono però rivisitati da Gregory La Cava con ...
Leggi Tutto
Rosson, Harold
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Geneseo (New York) il 6 aprile 1895 e morto a Palm Beach (Florida) il 6 settembre 1988. Fu uno dei primi grandi artigiani [...] produttiva della Metro Goldwyn Mayer, per la quale rimase sotto contratto dal 1930 al 1953. Ricevette un Oscar speciale nel 1937 e una per il colore. Tra il 1919 e il 1930 si firmò quasi sempre come Hal Rosson.
Debuttò nel cinema nel 1908 a New York, ...
Leggi Tutto
Kaufman, Boris ArkadÐevič
Stefano Masi
Direttore della fotografia russo, nato a Białystok (od. Polonia) il 24 agosto 1906 e morto a New York il 24 giugno 1980. Fratello minore del regista Dziga Vertov [...] . Conclusa la guerra, si stabilì per qualche tempo a Hollywood, sotto contratto per la Metro Goldwyn Mayer, che sfruttò il suo talento per il Hollywood anni Cinquanta, con i quali lavorò, utilizzando quasi esclusivamente il bianco e nero, in film che ...
Leggi Tutto
Polonsky, Abraham (propr. Abraham Lincoln)
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 5 dicembre 1910 e morto a Los Angeles il 26 ottobre 1999. Ebbe una carriera drammatica e contrastata: [...] dirigenti della Paramount Pictures, che gli fecero firmare un contratto come sceneggiatore. Venne però richiamato per il servizio militare del film costrinse P. a ricadere in un quasi assoluto anonimato: insegnò sceneggiatura alla School of Cinema ...
Leggi Tutto
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
quasi
quaṡi avv. e cong. [lat. quasi]. – 1. a. Circa, pressappoco, poco meno che; indica in genere che la quantità, la qualità, la condizione espressa dalla parola o dalle parole seguenti non è pienamente raggiunta ma si è a essa molto vicini:...