TREVISO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Luigi COLETTI
Giovanni Battista PICOTTI
Lino BERTAGNOLLI
Città del Veneto, capoluogo della provincia omonimia, a 15 m. s. m., a 45° 40′ di lat. N. e a 12° [...] dal 773 vi esisteva una zecca, la quale continuò quasi per quattro secoli a coniare belle monete. Fu poi centro di un comitato . Lo compongono vassalli minori, specialmente vescovili, ed elementi di popolo, stretti insieme per provvedere a interessi ...
Leggi Tutto
È la scienza che s'occupa dei cosiddetti organi a secrezione interna, cioè degli organi che secernono dentro i vasi sanguigni e linfatici, e non dentro a condotti escretori comunicanti con l'esterno del [...] ormone interstiziale, ecc.
N. Pende ha distinto in quattro categorie le funzioni speciali degli ormoni: a) azioni cui un ormone assume l'ufficio d'elemento fondamentale e dirigente e gli altri d'elementi adiuvanti e solidali: l'una è la ...
Leggi Tutto
Specie di patibolo composto di due legni, uno diritto e uno traverso, su cui si legavano o s'inchiodavano i condannati. Il supplizio della croce, comune specialmente nell'Oriente semitico, come a Cartagine, [...] immagine della croce anche come soggetto d'iconografia e come elemento decorativo è più largamente diffusa. Ed è verosimile che . In un bel sarcofago del museo Lateranense in mezzo a quattro storie della Passione (Pilato, il Cireneo, la Cattura, la ...
Leggi Tutto
Ruolo e significato delle esposizioni
Strumenti di conoscenza e di comunicazione, le e. rappresentano un momento imprescindibile nel rapporto tra opera d'arte, artista e pubblico, e costituiscono un chiaro [...] quali, talvolta, la matrice culturale si coniuga con elementi di analisi socioantropologica.
Esemplari in tal senso possono suddiviso la rassegna in cinque fasi o platforms, di cui quattro sono state pensate come una serie di dibattiti, seminari e ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] guidata ancora una volta da al-Amrānī e composta dai quattro partiti del centro-destra, con esclusione quindi sia dell'Istiqlāl famiglie ed è stato realizzato in soli 30 mesi con elementi di cemento armato prefabbricato. Malgrado l'uso di materiali ...
Leggi Tutto
Il grande sviluppo tecnico e industriale dell'aeronautica ed il sempre maggiore successo dei trasporti aerei, sia militari sia civili, ha richiesto l'adeguamento delle caratteristiche degli aeroporti. [...] per due piste "L", "R"; per tre piste "L", "C", "R"; per quattro piste "L", "CL", "CR", "R"; per cinque piste "L", "CL", "C m. a 3 km. La potenza luminosa di ciascuno degli elementi costituenti l'avvicinamento è in rapporto al medio coefficiente di ...
Leggi Tutto
È un laboratorio che, a differenza dell'officina, sorge all'aperto (almeno in parte) e non è formato da un edificio stabile.
Esso è perciò caratteristico di quelle opere che, per natura o estensione, non [...] di un cantiere navale richiede l'esame di diversi elementi, che devono tutti essere valutati nella loro relativa influenza traliccio metallico sistemate fra i due scali e portanti ciascuna quattro picchi di carico; ognuno di questi picchi è comandato ...
Leggi Tutto
TURISMO
Mario Bertarelli
. Fare del turismo è propriamente viaggiare per diporto. Il neologismo (dall'inglese to tour "girare, andare in giro", che si riconnette al francese tourner e questo al latino [...] dati. Si ritiene tuttavia che la permanenza media si aggiri intorno a quattro giorni. Si consideri che, se è vero che molti si fermano la spesa media di ogni turista; ma anche questo elemento è di difficile valutazione. Una spesa di 100-120 ...
Leggi Tutto
di Ivano Bertini e Paola Turano
La c. b. (o chimica inorganica biologica) si occupa della chimica degli ioni metallici nei sistemi biologici. Carbonio, idrogeno, azoto, ossigeno, fosforo e zolfo sono i [...] è ancora in espansione.
Ioni metallici e loro ruolo
Degli 80 elementi non radioattivi della tavola periodica (fig. 1), poco meno di presenza di uno ione Zn2+, che risulta coordinato a quattro catene laterali di istidine o cisteine in intorni di tipo ...
Leggi Tutto
Città della provincia di Napoli (fino al 1927 appartenente a quella di Caserta). È situata a soli 25 m. s. m., per quanto a 24 km. dal Mar Tirreno, nella zona più spiccatamente pianeggiante della Campania, [...] Volturno e fu istituita nel 318 la magistratura dei quattro prefetti per Capua e Cuma, con l'evidente incarico sotto Nerone, la colonia fu successivamente rinsanguata con nuovi elementi.
Nonostante queste avverse vicende, nonostante il blocco che ...
Leggi Tutto
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...