Città della Francia sud-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento delle Bouches-du-Rhône. Situata un poco a valle del punto ove il Rodano si divide in due bracci, giace sulle rive del Gran Rodano; [...] di S. Stefano. Il timpano rappresenta Cristo tra i quattro animali dell'Apocalisse, mentre nel fregio si svolge a Montbéliard e di Perrette. La storia del regno e degli elementi feudali di cui era costituito fu contrassegnata di continuo dagli sforzi ...
Leggi Tutto
Web
Claudio Censori
Il web (abbreviazione di world wide web, 'ragnatela mondiale', spesso indicato brevemente anche come www) è un sistema di interconnessione tra documenti basato sull'infrastruttura [...] ogni volta per la richiesta e l'invio di un singolo elemento della pagina web, procedura troppo onerosa, ma mantenuta per lo per trasferire al server informazioni sul browser; Accept, quattro intestazioni che comunicano al server ciò che il client ...
Leggi Tutto
TOMMASEO, Niccolò
Pietro Paolo Trompeo
Nato a Sebenico in Dalmazia il 9 ottobre 1802 da Girolamo, modesto negoziante, e da Caterina Chevessich, morto a Firenze il 1° maggio 1874. La sua famiglia, che [...] l'edizione delle Lettere di S. Caterina da Siena in quattro volumi con ampio discorso introduttivo (ivi 1860), una raccolta sua intima scissione, ma bisogna vedere quali sono in lui gli elementi che non si compongono in armonia e che a volta a volta ...
Leggi Tutto
. Se la specialissima condizione in cui gli ebrei si trovano fin dall'inizio della loro dispersione nel mondo (v. diaspora) ha provocato ovunque e in tutti i tempi l'avversione, manifestatasi in forme [...] dell'ideale dello stato nazionale etico, ritenendo gli ebrei elemento inadatto a partecipare della vita di questo. Ma già il primo giornale dal titolo l'Antijuif, che pubblicò solo quattro numeri, fino all'8 gennaio 1882. Fu seguito da altre ...
Leggi Tutto
GEMELLI (lat. gemini; fr. jumeaux; sp. gemelos; ted. Zwllinge; ingl. twins)
Giulio Chiarugi
Fra i fattori dai quali dipende il grado della prolificità nei Mammiferi è da considerare il numero dei prodotti [...] nell'utero a distanza di tempo di almeno tre a quattro settimane dal primo uovo, quando lo sviluppo di questo è attuali sui fenomeni intimi, che, con la partecipazione dell'elemento maschile e del femminile, si producono nell'atto della fecondazione ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] (spermatozoi e ovociti), è necessario tener conto di due elementi: da una parte le conquiste ottenute in questo campo dalla trasferire due embrioni nelle donne più giovani e tre o quattro nelle donne meno giovani ha ridotto il numero dei casi più ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] , comunista, e il segretario P. Reti della Democrazia cristiana), quattro morirono nei campi di concentramento (Z. Pisoni del PCI, G in questo ultimo tratto ad un, sia pur secondario, elemento topografico. La zona posta a sud di Trieste rappresenta, ...
Leggi Tutto
GRAFO
Francesco Speranza
. Con linguaggio informale, si può dire che un g. è formato da certe entità (vertici) e da certi collegamenti fra queste (spigoli o archi): s'intende che ciascuno spigolo collega [...] una terna (V,S,f), dove V e S sono insiemi i cui elementi si dicono rispettivamente vertici e spigoli e f è un'applicazione (App. numero cromatico 5. È questo il celebre "problema dei quattro colori". Per g. tracciabili su superfici più complesse, l ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA
Luciano Surace
(v. telemetro, XXXIII, p. 431; telemetria elettronica, App. IV, III, p. 597)
Gli anni Settanta sono stati caratterizzati dall'affinamento del grado di precisione conseguibile [...] per lo stato dei rispettivi orologi. Gli elementi calcolati vengono inviati alle stazioni di trasmissione che pseudodistanza sono quindi quattro: Xp, Yp, Zp, δt; sono pertanto necessari quattro satelliti per ottenere quattro equazioni e determinare ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 23; IV, I, p. 38)
Aeroplani. − Gli aeroplani civili più significativi realizzati nell'ultimo quindicennio possono essere inseriti nelle seguenti classi: velivoli da trasporto commerciale [...] riempimento (rapporto tra posti occupati e posti offerti). Altro elemento di risparmio d'esercizio è la riduzione dell'equipaggio di non hanno efficacia) è affidato a getti fuoriuscenti da quattro ugelli posti sotto il muso, sotto la fusoliera e ...
Leggi Tutto
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...