L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] cifre significative dei coefficienti di espansione sono tre o quattro nel primo e arrivano fino a sei nel secondo testi di fisica non lo potevano ignorare. Haüy nel suo Traité élémentaire de physique dichiara che "il vero fisico (physicien) parla il ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] u-=−√-λ-, che sono i minimi di u4−2λu2 e che sono i due elementi di un'orbita di G. La superficie E=u4−2λu2 è rappresentata in funzione gli otto campi di gauge del gruppo SU(3)c e i quattro di SU(2)×U(1). Di questi ultimi solo il potenziale ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] alla traduzione nel 1785 da parte di Gregorio Fontana del Traité élémentaire d'hydrodynamique (1771) di Charles Bossut, in due volumi , durante un lungo periodo di ricerca durato più di quattro secoli.
Nel 1537 Tartaglia afferma, per primo, che la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] d'aria' era circa 10−7 cm. Questo valore è circa quattro volte più grande delle stime attuali, ma notevolmente migliore di tutte dava l'impressione che in essi fosse implicato un qualche elemento di casualità o di disordine. Più tardi fu Boltzmann a ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] fu l'École Polytechnique a Parigi: tutti e quattro i principali protagonisti francesi delle controversie sull'ottica, , perché continuavano a trattare il raggio luminoso come un elemento fondamentale e irriducibile e a rifiutare le onde: sino alla ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Ottica e teoria della luce
A. Mark Smith
Ottica e teoria della luce
La moderna ottica fisica ha le sue radici storiche nell'ottica matematica greca; il più ovvio legame tra le [...] (fig. 2).
La psicologia della percezione visiva
Un elemento comune a tutte le teorie della visione proposte nell'Antichità . In questa descrizione delle illusioni ottiche sono degni di nota quattro aspetti. In primo luogo, il fatto stesso che esista: ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] importanza di questi dati non sta tanto nei pur delicati elementi di rigidità che essi individuano nella sostituibilità tra le circa 250 mila MWe, localizzata per il 61% negli stessi quattro paesi che ne erano stati i primi produttori (nell'ordine ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] , è necessario disporre contestualmente di tutti gli elementi mutuamente interagenti: i profili verticali di temperatura è previsto il lancio del primo di una costellazione di quattro satelliti italiani, COSMO-SkyMed, equipaggiati con un SAR ad alta ...
Leggi Tutto
La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] sostituendosi a quelli di idrogeno e dove prima c'erano quattro particelle ne rimane una sola, riducendo così la forza esercitata in breve tempo, oltre ad arricchire il mezzo interstellare di elementi pesanti da cui si formeranno le altre stelle, dà ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] calore scambiate attraverso la radiazione da due elementi di superficie alla stessa temperatura erano sempre in italiano Adolfo Bartoli (1851-1896) concepì un ingegnoso ciclo a quattro fasi, in cui si utilizzava un movimento di specchi per trasferire ...
Leggi Tutto
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...