Genere di piante della famiglia Proteacee con varie specie dell’Australia, di cui la più importante è M. ternifolia (o noce del Queensland; v. fig.), albero elegante con foglie verticillate a 3 o 4 e fiori [...] bianchi; i frutti, in grappoli anche di 12, grandi come una grossa nocciola, sono ricoperti di una buccia coriacea che a maturità si apre mostrando il seme, con nocciolo legnoso. È coltivata per ornamento ...
Leggi Tutto
Fiume interno dell’Australia (1350 km), a regime irregolare; è il maggiore immissario del Lago Eyre. Nasce con il nome di Barcoo presso Jericho nel Queensland. Lungo le sue rive morirono R. Burke e W.J. [...] Wills (1861), reduci da una spedizione che aveva attraversato l’Australia da Melbourne al Golfo di Carpentaria ...
Leggi Tutto
ROTH, Walter Edmund
Antonio Mordini
Etnologo inglese, nato a Londra il 12 marzo 1861, morto a Georgetown (Guiana Inglese) il 6 aprile 1933. Laureatosi in medicina nel 1884, fu a lungo nel Queensland [...] valore per l'etnologia dell'Australia e della Guiana.
Opere principali: Ethnological studies among the N. W. Central Queensland Aborigines, Brisbane 1897; An inquiry into the animism and folklore of the Guiana Indians, in XXX Annual Report of ...
Leggi Tutto
GRAN BARRIERA CORALLINA (The Great Barrier Reef. A. T., 166-167)
La più grande formazione corallina del mondo, che si prolunga per 1750-1800 km. lungo la costa del Queensland (Australia di nord-est), [...] dalla quale è separata da un canale. La barriera dista dalla costa in media 30 km., ma giunge anche a 150 chilometri. La profondità del vasto canale intermedio a fondo sabbioso varia dai 18 ai 40 m., ma ...
Leggi Tutto
Esploratore (Craigend, Scozia, 1792 - Darling Point, Sidney, 1855). Inviato in Australia come ingegnere, compì quattro importanti viaggi di esplorazione nell'interno del continente (1831-32, 1835, 1836, [...] 1846-47), perlustrando regioni ancora ignote dell'Australia (Queensland di SO) e rilevando il corso di numerosi fiumi. Pubblicò relazioni dei suoi viaggi nel 1838 e nel 1848. ...
Leggi Tutto
Viaggiatore ed esploratore (n. Sandbank, Scozia, 1819 - m. in Australia 1872). Compì numerose esplorazioni in Australia, tra cui una alla ricerca di R. Burke e W. J. Wills, durante la quale attraversò [...] l'intero continente da Adelaide al Golfo di Carpentaria e di là per il Queensland a Port Denison (1861-62). Tale viaggio contribuì grandemente alla conoscenza delle regioni interne dell'Australia. Il suo nome resta a un centro abitato e a una catena ...
Leggi Tutto
Immunologo australiano (n. Brisbane 1940). Nel 1996 gli è stato conferito il premio Nobel per la medicina o la fisiologia, insieme a R. Zinkernagel, per gli studi sulla specificità della difesa immunitaria. [...] D. si è laureato all'Università di Queensland e ha svolto ricerche in ambito veterinario (1963-67) all'Animal research institute di Brisbane, al dipartimento di patologia sperimentale del Moredun institute di Edimburgo (1967-71) e successivamente ( ...
Leggi Tutto
Statista australiano, nato a Plymouth (Devonshire) il 13 novembre 1832, morto a Sydney (Nuova Galles del Sud) il 10 gennaio 1909. Fu educato a Glasgow (Scozia). Nel 1854 emigrò in Australia, e fu prima [...] affari; ma, reduce da un lungo soggiorno in Europa, tornò alla vita pubblica e sedette di nuovo nell'Assemblea del Queensland. Nel 1897 entrò nel ministero Nelson come Segretario per le ferrovie, nel marzo 1898 divenne ministro dell'Interno e dall ...
Leggi Tutto
Ordine di Pesci ossei Sarcopterigi del gruppo dei Dipnoi, comprendente la sola famiglia Ceratodontidi (o Ceratodidi) che include i generi Ceratodus, fossile, e Neoceratodus. L’unico rappresentante attuale [...] dei C. è N. forsteri (v. fig.), esclusivo di alcuni fiumi nel Queensland (Australia), detto ceratodo (barramunda per i nativi), specie alla quale si ascrivono anche le popolazioni in passato classificate come N. miolepis. Raggiunge i 2 m di ...
Leggi Tutto
Esploratore australiano (Goolwa, Australia, 1856 - Port Darwin 1922). Compì due volte la traversata del continente australiano da sud a nord e viceversa (1885-88), portandosi nel primo viaggio dall'Australia [...] del sud ai Monti Mac Donnell e quindi lungo i confini del Queensland fino al Golfo di Carpentaria. Nel secondo viaggio partì da Port Darwin e arrivò ad Adelaide. Esplorò poi, facendo parte della spedizione di Th. Elder, una parte del Gran Deserto ...
Leggi Tutto
q, Q
(cu o qu) s. f. o m. – Sedicesima lettera dell’alfabeto latino. Nell’alfabeto fenicio e poi in quelli semitici indicava la consonante enfatica traslitterata nel presente Vocabolario come q (da altri come ḳ), e resa come Ḳ nelle trascrizioni...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...