Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] buona percentuale del voto moderato. Le elezioni amministrative del 2010 hanno visto la vittoria al primo turno del candidato di centrosinistra Giorgio Orsoni sul candidato del Longhi. Durante il governo francese Selva realizzò i del Brenta, quelladel ...
Leggi Tutto
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla [...] Così, nel 1981, una buona parte degli imprenditori, dei dirigenti il 6 giugno la capitolazione del presidio. Divenuta quindi sede delgoverno provvisorio siciliano di F. come quelladel costruttore Francesco Vassallo, fu compiuta quella straordinaria ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] , cui fu affiancato nel 1942 il governo collaborazionista di V. Quisling.
Liberata nel della resistenza è quelladel poeta A. Øverland, già figura dominante del radicalismo norvegese, la in generale a un buon livello qualitativo, sorretto dall ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale. Confina a O e NO con la Germania, a S con l’Austria, a SE con la Slovacchia e a NE con la Polonia.
Il suo territorio, corrispondente a quello delle due regioni storiche della [...] quelladel settore sanitario, le innovazioni introdotte nel mercato del lavoro e quelle ex ministro J. Rusnok di formare un governo tecnico, ma nell'agosto successivo il la Repubblica C., oltre a mantenere buoni rapporti con la Slovacchia, si è ...
Leggi Tutto
(ted. Berlin) Città della Germania (3.552.123 ab. nel 2018), capitale federale e del Land omonimo; posta lungo le rive della Sprea, alla confluenza nel fiume Havel (affluente dell’Elba), in una pianura [...] tra l’altro, delbuon porto fluviale e del 18° sec. con la costruzione del Müllroserkanal, proseguiti nel 1848 con quelladel Landwehrkanal, nel 1894 con l’apertura al traffico del . delle principali funzioni di governo della Germania unita.
Conferenza ...
Leggi Tutto
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola [...] quella mondiale, con circa 1200 specie (la gran parte stanziali, alcune svernanti), in buon numero esclusive della regione.
Tra i Rettili figurano il gaviale del (che nel 1943 costituì a Singapore un Governo dell’India libera).
La lotta per l’ ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] internazionale consentendo un buon funzionamento del meccanismo dei pagamenti governo e delle maggioranze parlamentari che esso è in grado di esprimere (e quindi, indirettamente, del grado di stabilità o governabilità che favorisce); e quello ...
Leggi Tutto
Diritto
In diritto civile, l’a. delle parti è considerato (art. 1325, co. 1, c.c.) uno degli elementi essenziali del contratto e, più in generale, dei negozi giuridici bi- e plurilaterali, cui sono dedicati [...] e Revoca. Diritto amministrativo).
A garanzia delbuon andamento e dell’imparzialità della pubblica amministrazione di quella contrattazione cosiddetta triangolare, estesa cioè al governo, che trovò assetto compiuto con l’a. del luglio del 1993 ...
Leggi Tutto
Trento Comune del Trentino-Alto Adige (157,9 km2 con 120.641 ab. nel 2020), capoluogo di provincia e di regione, posto a 194 m s.l.m., nel fondovalle dell’Adige. Il sito urbano, pur dominato da alti monti, [...] sulla direttrice della Val Sugana e su quelladel Sarca. La città, insieme ai Il nucleo antico, dominato dal Castello delBuon Consiglio, gravita attorno al duomo, governo austriaco e bavarese, fu assediata, occupata, ripresa più volte nel corso del ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano, formato da diversi gruppi di isole sparsi su un’ampia superficie marina a N del Madagascar e a E della costa orientale del continente africano.
Caratteristiche fisiche
Il [...] il 60% alla formazione del prodotto interno lordo. Buoni introiti provengono dal settore rilevante la pesca (in particolare quelladel tonno). Il settore secondario è del Commonwealth (26 giugno 1976), furono inizialmente rette da un governo ...
Leggi Tutto
buono1
buòno1 (pop. bòno) agg. [lat. bŏnus] (premesso al sostantivo, si tronca in buon davanti a vocale e davanti a consonante seguita da vocale o da l o da r). – 1. Rispondente all’idea del bene morale; che ha per norma e per fine il bene:...
governo di decantazione
loc. s.le m. Nel linguaggio della politica, governo transitorio che ha in programma di raggiungere alcuni obiettivi, importanti ma delimitati. ♦ Lo scontro è sempre più duro e l'Ipotesi di un «governo di decantazione»...