(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] e dell'Iran, quellidel Laos e della Cambogia, nonché buona parte del Libano.
Geografia della popolazione del Vietnam del Sud da parte di quellodel Nord, con la conseguente riunificazione del paese sotto il governo di Hanoi (1976); l'annessione del ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] diminuire, a causa di una fecondità inferiore a quella delle altre comunità, e per effetto dell'esaurirsi, 370.000 q di fibra nel 1998 ha ritrovato il buon livello degli anni Settanta. La R. S. continua i primi anni delgoverno guidato da Mandela ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] quellidel 1968; seguì, tuttavia, il rimaneggiamento dei vertici militari e governativi (per la prima volta dal 1968 fu ammesso nel governo viaggiato in Europa, stabilendosi a Roma; ha realizzato un buon numero di opere di qualità sia in P. sia all ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] quella coesione che era stata la sigla del cosiddetto modello sociale europeo, e sono stati percorsi da movimenti civili e sociali, di varia estensione e intensità, che hanno spesso costretto i governi il dissenso di un buon numero di Stati della ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] L'appoggio di gran numero di governi, i quali a loro volta ricevono depositi a risparmio 17.054,2; depositi su buoni fruttiferi 505,1; depositi in conto corrente 1187,9 che si riferisce alle casse rurali è quelladel 6 giugno 1932, n. 656. Ulteriori ...
Leggi Tutto
Carboni naturali. - La produzione mondiale (p. 956). - La lenta ma continua ascesa che aveva caratterizzato l'andamento della produzione mondiale di carbone (litantraci ed antraciti) dal 1922 al 1929 è [...] governo belga non avesse deciso di riprendere le esportazioni, trovandosi poi costretto a importare durante il 1947 più di 500.000 t. mensili di carbone di qualità inferiore a quelladel di t. annue di buon combustibile estero. Le importazioni ...
Leggi Tutto
La conoscenza dell'Albania è notevolmente progredita nell'ultimo decennio, sia in virtù di missioni scientifiche (tra esse notevoli alcune missioni geografico-alpinistiche nelle Alpi albanesi settentrionali, [...] in virtù delbuon mercato dei governo italiano, la cui amicizia, fondata sui patti del 1926-27, si è sempre più approfondita mercé la conclusione di nuovi accordi di carattere politico, economico e culturale, fra i quali sono da segnalare quellidel ...
Leggi Tutto
LETTONIA
*
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, II, p. 189; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, II, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] osservanza sovietica, tentò di costituire un governo alternativo. In un clima di tensione e residenza e di possedere una buona conoscenza del lettone. Il 5 maggio 1992 cieli", 1980) videro la luce postume.
Quelladel ''realismo critico'' fu in L. l' ...
Leggi Tutto
La vasta e in un primo tempo disordinata diffusione che le fiere avevano assunto - nella loro moderna formula di "campionarie" - in tutti i paesi di Europa, era entrata, alla vigilia della seconda Guerra [...] - la grandiosità di alcune concezioni architettoniche, il buon gusto estetico delle varie sistemazioni e il numero delle del tipo di quelle europee, la fiera di Toronto (Canadian International Trade Fair), la quale - organizzata dallo stesso governo ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] aiuti, e in particolare sulle premesse delbuongoverno e sul rapporto tra politica di sulla varia e ampia articolazione dell'apparato della cooperazione - "quell'universo largamente cosmopolita di esperti, di burocrati, di responsabili di ...
Leggi Tutto
buono1
buòno1 (pop. bòno) agg. [lat. bŏnus] (premesso al sostantivo, si tronca in buon davanti a vocale e davanti a consonante seguita da vocale o da l o da r). – 1. Rispondente all’idea del bene morale; che ha per norma e per fine il bene:...
governo di decantazione
loc. s.le m. Nel linguaggio della politica, governo transitorio che ha in programma di raggiungere alcuni obiettivi, importanti ma delimitati. ♦ Lo scontro è sempre più duro e l'Ipotesi di un «governo di decantazione»...