Luca Peverini
Abstract
Si fornisce la definizione di addizionali e quella di sovrimposte per poi individuare entro quali limiti il legislatore può ricorrere a tali istituti ed entro quali limiti l’interprete [...] doppia imposizione seppure diversa da quella che si ha quando è Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’art. 119 Cost. (cfr. Gallo, F., I principi del culturale, ex art. 9; tutela delbuon costume, ex art. 21; tutela della ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la dirigenza pubblica sotto il duplice profilo della collocazione organizzativa e del rapporto di lavoro, evidenziando le reciproche influenze tra i due aspetti [...] nel modello di rapporto tra organi di governo e dirigenza, la modalità principale se a garanzia dell’imparzialità e delbuon andamento. Alla legge, quindi, ; ma un potere organizzativo che ricondotto a quellodel privato datore di lavoro (art. 4, ...
Leggi Tutto
Vespaziani Alberto e Harris Pamela
Abstract
La costituzione statunitense del 1787 riflette l’ambivalenza dei costituenti nei confronti della democrazia. Le sue istituzioni fondamentali – un legislatore [...] che la ricetta migliore per il buongoverno «è esattamente quella fornita da tutte le nostre ogni cambiamento formale ad una proposta avanzata da una maggioranza di 2/3 del Congresso o dai legislativi di 2/3 degli stati, e quindi ratificata da ...
Leggi Tutto
Alessandra Pioggia
Abstract
L’impiego pubblico subisce nel tempo profonde trasformazioni. Il regime pubblicistico, consolidatosi all’inizio del Novecento, alla fine del secolo lascia spazio ad un’ampia [...] . molto più penetrante di quellodel giudice del lavoro nei confronti dei datori buon andamento, senza imporre alcuna scelta in ordine al regime giudico del il Codice di comportamento, adottato dal Governo e oggetto di necessaria specificazione da ...
Leggi Tutto
IVA, concordato preventivo e transazione fiscale
Paola Vella
L’intersezione di due discipline speciali – come quelle della fiscalità e della concorsualità – pone il problema di quale specialità debba [...] da contrappeso il principio delbuon andamento della pubblica esecutivi nell’anno in corso e in quello precedente), estendendolo alle relative sanzioni ed di legge A.C. 3671 (Delega al Governo per la Riforma organica delle discipline della ...
Leggi Tutto
Le novità del contratto di somministrazione di lavoro
Carmela Garofalo
Allo scopo di disincentivare l’instaurazione di rapporti di lavoro non stabili, il cd. “decreto dignità” (d.l.12.7.2018, n. 87, [...] buon funzionamento del mercato del lavoro e la prevenzione di abusi»14.
Un’attenta riflessione sulla diversa natura della somministrazione di lavoro rispetto a quelladel , G., a cura di, La politica delgoverno Renzi-Atto I, Modena, 2014, 109 ...
Leggi Tutto
CELESIA, Pietro Paolo
Salvatore Rotta
Nacque a Genova il 1° ott. 1732 da Giovanni Battista e da Geronima Gnecco. Il padre, mercante di buona voce, era stato uno dei trentasei eletti, il 15 dic. 1746, [...] con Menafoglio, Beccaria e Frisi; il viaggio a Pisa nel 1769 e quello a Firenze nel 1775; la missione a Milano presso il Verri e il fine del 18ºsecolo parmi che prometta molto". Salvo poi a ricordare al Mazzei, sei anni dopo, che un buongoverno ...
Leggi Tutto
Sanzione penale, sanzione amministrativa e ne bis in idem
Francesco Viganò
Una recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, avente ad oggetto un noto caso di manipolazione del mercato, [...] come, per l’appunto, quella formulata dal Governo italiano, che non indicava dal diritto di Strasburgo sia quellodel legislatore.
Occorrerà, in proposito, Unione Europea – convenga tornare soltanto al buon vecchio diritto penale, anche nei settori ...
Leggi Tutto
Art. 18 st. lav. e pubblico impiego
Giovanni Amoroso
Il contributo esamina la questione, controversa in giurisprudenza, dell’applicabilità, o no, al lavoro pubblico contrattualizzato dell’art. 18 st. [...] cui ai primi due commi (corrispondente a quelladel “vecchio’’ art. 18) che nella è dato soprattutto dal principio delbuon andamento della pubblica amministrazione dell recante delega al Governo per il riordino della disciplina del lavoro alle ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] buon andamento della pubblica amministrazione, che lederebbe le competenze costituzionali della Regione, unica responsabile del corretto governo, anche finanziario, del normativo diverso dalla generale sedes materiae, quelladel d.lgs. n. 502/1992, ...
Leggi Tutto
buono1
buòno1 (pop. bòno) agg. [lat. bŏnus] (premesso al sostantivo, si tronca in buon davanti a vocale e davanti a consonante seguita da vocale o da l o da r). – 1. Rispondente all’idea del bene morale; che ha per norma e per fine il bene:...
governo di decantazione
loc. s.le m. Nel linguaggio della politica, governo transitorio che ha in programma di raggiungere alcuni obiettivi, importanti ma delimitati. ♦ Lo scontro è sempre più duro e l'Ipotesi di un «governo di decantazione»...