nucleare
nucleare [agg. Der. di nucleo] [FTC] [FNC] Armi n., o bombe n.: ordigni per uso bellico, di straordinaria potenza distruttiva e capacità letale (considerando anche gli effetti radioattivi a [...] liberò un'energia pari a quelladella detonazione di 20 000 della fissione n. a catena furono esposte da A. Einstein al presidente americano F.D. Roosevelt, in una famosa lettera, nell'estate del 1939; già nel 1940 furono stanziate le prime somme ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella crisi dell’alto Medioevo le città si chiudono all’interno delle proprie mura e [...] Comuni investano forti somme di denaro e mettano a disposizione la forza cogente delle proprie magistrature per ed ecclesiastica, viene posta completamente nelle mani della maggiore delle Arti, quelladella Lana. Proprio nel centro toscano, nel corso ...
Leggi Tutto
EDOARDO, conte di Savoia, detto il Liberale
Cristina La Rocca
Figlio primogenito del conte di Savoia Amedeo V e di Sibilla di Bâgé, nacque a Bâgé nella Bresse (Francia) l'8 febbr. 1284- Iniziò la sua [...] la prassi della successione in linea maschile, che fu costantemente osservata in seguito, in luogo di quelladella primogenitura.
Alla in questo periodo E. a contrarre debiti per somme ingenti: i suoi ambasciatori appaiono costantemente impegnati " ...
Leggi Tutto
Spielberg, Steven
Leonardo Gandini
Regista e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 18 dicembre 1948. Insieme all'amico George Lucas, ha influito forse più [...] che riusciranno puntualmente, a dispetto delle ingenti somme investite dalla produzione, a tradursi altro tema significativo della sua filmografia, quellodella segregazione razziale, ripercorrendo l'odissea esistenziale della protagonista. Un esito ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Silvana Musella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Ducato di Borgogna diviene nel corso del XV secolo una delle realtà statuali più [...] duca di Borgogna. Il sovrano pone delle condizioni tra cui quella del rispetto della legge salica nella successione al trono, le contee di Mâcon e d’Auxerre, le città della vallata dellaSomme, il Ponthieu, Boulogne-sur-Mer. Soprattutto il trattato ...
Leggi Tutto
In diritto, serie di atti tra loro collegati e rivolti al conseguimento di uno stesso fine, tale per cui a ogni atto (o gruppo di atti) interno alla serie è riconducibile un’efficacia giuridica di tipo [...] di somme di denaro avviene con le forme dell’espropriazione forzata in quanto compatibili, mentre l’attuazione delle misure tre fasi diverse – quelladell’iniziativa, quelladella decisione e quelladell’integrazione dell’efficacia – anche se vi ...
Leggi Tutto
In matematica finanziaria, la conversione di somme disponibili in futuro in somme equivalenti (valore presente o attuale) disponibili al momento presente o in data antecedente quelladella futura disponibilità.
L’operazione [...] da attualizzare, calcolato in base all’arco di tempo intercorrente fra la data di a. e quelladella futura disponibilità dellasomma, utilizzando la capitalizzazione semplice o composta (➔ capitalizzazione). L’operazione si riferisce usualmente a ...
Leggi Tutto
Incarico di esercitare un’azione di pubblico interesse o anche di eseguire incombenze private.
Diritto
Diritto privato
Contratto (art. 1703-1730 c.c.) in forza del quale un soggetto (mandatario) si obbliga [...] non solo gli atti per i quali è stato conferito, ma anche quelli necessari al loro compimento. Il m. si presume oneroso; se la tesoriere a favore di un funzionario che, nei limiti dellasomma accreditata, è delegato a disporre di essa mediante l ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] i deficit degli ultimi anni, per versare gran parte dellesomme che lo stato doveva alla Handelmaatschappij e per convertire il e 1918 fu quasi uguale a quelladella Germania e ben superiore a quella dei paesi dell'Intesa. Quando nel marzo 1918 ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] ), ma in tal caso il suo spirito, che è equiparato a quellodell'uomo perito di mala morte, deve essere calmato con l'immolazione di Esistono oggi nove forni crematorî a Tōkyō. Enormi somme sono spese spesso nei funerali, specialmente dalla famiglia ...
Leggi Tutto
sommo1
sómmo1 (ant. summo) agg. e s. m. [lat. sŭmmus, aggettivo der. con valore superlativo da sub, nel sign. di «sopra»]. – 1. agg. Assolve le funzioni di superlativo di alto e di grande. In partic.: a. Altissimo, il più alto; di uso letter....
sommo2
sómmo2 s. m. [dall’agg. prec., per traslato analogo a quello per cui si sono formati cima (nel sign. 4) e cavo2]. – Nelle tonnare, ognuno dei cavi del diametro di 7-8 cm, i quali, mantenuti alla superficie del mare da sugheri, vengono...