La questione romana
Saretta Marotta
L’eredità defraudata: ecclesiologia e psicologia della fine dello Stato pontificio
Per Pio IX la rinuncia al potere temporale sarebbe stata quasi un’eresia. Egli [...] solo le potenze europee, concentrate nel tirare le somme e ritrovare un equilibrio dopo l’unificazione tedesca, in tale contingenza la sua salvezza personale sarebbe stata inseparabile da quelladella Chiesa, Bilio non poté fare a meno di citare l’ ...
Leggi Tutto
La Prosa del Duecento – Introduzione
Cesare Segre
I. Quando all'orizzonte della cultura italiana appaiono i primi albori d'una letteratura volgare, il paesaggio che si rivela, sempre più nitido, alla [...] posset vacare philosophie elegit Achademiam» diventa «Plato, essendo sommo filosafo, era molto ricco. Sì che un altro filosafo un'area che coincide in parte con quelladell'epistolografia commerciale e della cronaca; rappresenta cioè il passaggio più ...
Leggi Tutto
Gli archivi storici
Linda Giuva
Archivi storici e regioni: un inizio ambiguo
Pur non comparendo nell’elencazione dei beni culturali previsti dall’art. 117 della Costituzione, quindi esclusi dalla competenza [...] nr. 30, 24 nov. 1997 nr. 42). La prima legge della Liguria (l. reg. 20 dic. 1978 nr. 61) e quelladella Calabria (l. reg. 19 apr. 1985 nr. 17), ancora in non abbiamo dati per un’analisi dellesomme investite per la conservazione fisica del materiale ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] che gli interessi del big business in generale e quellidelle compagnie petrolifere in particolare prevalessero sugli interessi dei poveri .
Il meccanismo svedese prevedeva il pagamento dellesomme dietro l'approvazione dei principali partiti politici ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] d.lgs. 8.4.2003, n. 66 (e cioè quello tra mezzanotte e le cinque); tale orario deve essere stato osservato », nella riduzione di due anni dell’età anagrafica, ovvero nella riduzione di una unità dellasomma di età anagrafica e anzianità contributiva ...
Leggi Tutto
1913. L’Italia e il XVI centenario dell’editto di Milano
Stefania De Nardis
Nel biennio 1912-1913 in tutta Europa si danno alle stampe centinaia fra libri, opuscoli, articoli di variegatissima natura [...] pontefice], il quale direttamente si collega con quellodella libertà delle nostre coscienze: come cittadini pensiamo, che la gesuita tornò sull’evento e tira così le somme: «Conclusione: A conto delle feste laiche del giubileo patriottico del 1911, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Curiosita e studio della natura
Lorraine Daston
Curiosità e studio della natura
All'inizio dell'Età moderna, i termini 'curiosità' e 'curioso' [...] bramosia del possesso e quelladella curiosità venivano a somme per acquistare i dispendiosi ma inutili oggetti contenuti nei loro cabinets. Come l'avidità, la curiosità era un desiderio di acquisizione che non conosceva limiti.
All'inizio dell ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La rinascita del platonismo
Michael J.B. Allen
La rinascita del platonismo
Platone e il suo più noto interprete, Plotino, il fondatore del neoplatonismo, furono fra i più importanti [...] le velocità di tutti e otto i periodi [incluso quellodelle stelle fisse], avendo reciprocamente compiuto il loro percorso, analogicamente paragonato alle somme equilatere perché è uniforme, equilibrato, uguale a sé stesso; come somma, infatti, esso ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] con il reato (come nel caso della confisca diretta), bensì beni e somme di altra natura, ovunque reperibili nel (e in particolare quelledella personalità/colpevolezza di cui al co. 1, e quelladella necessaria funzione rieducativa della pena di cui ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] per la struttura sanitaria pubblica di recuperare le somme pagate al paziente danneggiato in conseguenza di un sia necessario anche quando l’attore scelga di tentare la strada della mediazione, e non quelladella c.t.p. (riterrei di sì, a pena di ...
Leggi Tutto
sommo1
sómmo1 (ant. summo) agg. e s. m. [lat. sŭmmus, aggettivo der. con valore superlativo da sub, nel sign. di «sopra»]. – 1. agg. Assolve le funzioni di superlativo di alto e di grande. In partic.: a. Altissimo, il più alto; di uso letter....
sommo2
sómmo2 s. m. [dall’agg. prec., per traslato analogo a quello per cui si sono formati cima (nel sign. 4) e cavo2]. – Nelle tonnare, ognuno dei cavi del diametro di 7-8 cm, i quali, mantenuti alla superficie del mare da sugheri, vengono...