Lo sviluppo della popolazione mondiale
Antonio Golini
La straordinaria crescita della popolazione
Dal punto di vista demografico, il 20° sec. e, in particolare, i suoi ultimi cinquant’anni, hanno visto [...] profilo psicologico e affettivo, ma in primo luogo sotto quellodelle risorse finanziarie, può comportare o no la spinta a partire tempo nel Paese di destinazione per mettere da parte una somma che consenta poi una piena sopravvivenza nel Paese di ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] di contratti agrari si chieda il pagamento di una somma di denaro non eccedente i cinquantamila euro, oltre sanato nel termine, è condizione dell’azione che, se mancante alla data della domanda, deve esistere a quelladella pronuncia (Cass., 30.10. ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] lavoratori precari è notevole e ha il sapore di un esproprio. Chiari sono i benefici per il bilancio dell’Inps, che per giunta quellesomme potrà risparmiarle sia nel caso di lavoratori che nel frattempo siano stati assunti a tempo indeterminato, sia ...
Leggi Tutto
Psicologia della forma
Wolfgang Metzger
di Wolfgang Metzger
Psicologia della forma
sommario: 1. Introduzione. 2. La situazione di partenza. 3. Il significato dell'elementarismo (atomismo) e del connessionismo [...] Ciò significa che il tutto è più dellasomma dei suoi elementi. I ‛tutti' psicologici sono non-sommativi. Questo è il primo criterio ehrenfelsiano della forma. L'esempio preferito da von Ehrenfels è quellodella melodia, che rimane la stessa in ogni ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] delle condotte di riscossione rimane comunque subordinata a quelladella condotta di stipulazione (Pedrazzi, C., Sui tempi della fattispecie beni che costituiscono prezzo o profitto del reato ovvero di somme di denaro, beni o utilità di cui il reo ha ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] si giunga a ricostituire l’originaria differenziazione tra la qualificazione dellesomme attribuite per il periodo cd. intermedio come risarcitorie, e di quelle relative al periodo post-sentenza come retributive (dunque, è la maggiore implicazione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra dei chimici 1914-1918
Jeffrey A. Johnson
La guerra dei chimici 1914-1918
Nella sua breve storia dell'industria chimica tedesca, pubblicata [...] disponibili. Nel luglio di quell'anno, tuttavia, le autorità militari rimasero profondamente colpite dai massicci bombardamenti d'artiglieria che i britannici riuscirono a effettuare durante l'offensiva dellaSomme, grazie alle enormi fabbriche ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] /trent’anni – il rapporto tra l’importo della pensione e quelladella retribuzione percepita durante la vita attiva – con di solidarietà la natura previdenziale e non retributiva dellesomme versate a titolo di finanziamento dei fondi pensione. ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] rimesso ad una esplicita manifestazione di recesso e di richiesta dellesomme versate, per di più con la fissazione di un termine generale – parallela a quelladella lett. a), ottenuta mediante integrale sostituzione della causale «spese sanitarie», ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] pubblici le entrate sono ripartite in: a) entrate correnti (sommadelle entrate tributarie con quelle extratributarie); b) entrate finali (sommadelle entrate correnti con quelle provenienti dall'alienazione e dall'ammortamento di beni patrimoniali e ...
Leggi Tutto
sommo1
sómmo1 (ant. summo) agg. e s. m. [lat. sŭmmus, aggettivo der. con valore superlativo da sub, nel sign. di «sopra»]. – 1. agg. Assolve le funzioni di superlativo di alto e di grande. In partic.: a. Altissimo, il più alto; di uso letter....
sommo2
sómmo2 s. m. [dall’agg. prec., per traslato analogo a quello per cui si sono formati cima (nel sign. 4) e cavo2]. – Nelle tonnare, ognuno dei cavi del diametro di 7-8 cm, i quali, mantenuti alla superficie del mare da sugheri, vengono...