MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che [...] facciata di Notre-Dame a Parigi, nel basamento del portale settentrionale della facciata della cattedrale di Notre-Dame ad Amiens (dip. Somme) e in quello del portale meridionale di Notre-Dame a Strasburgo (dip. Bas-Rhin).Importanti furono anche ...
Leggi Tutto
La musica nell’era digitale
Franco Fabbri
L’alta fedeltà come fenomeno di massa
Il pubblico iniziò ad associare l’aggettivo digitale al suono e alla musica negli anni Settanta del secolo scorso. Gli [...] di brani è reso disponibile soltanto se si acquista un album intero, e il costo di un album è inferiore a quellodellasomma dei prezzi dei brani contenuti), il consumo dei brani singoli, ‘sciolti’, è favorito. L’utente non è obbligato, per ascoltare ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'antropologia fisica
Renato G. Mazzolini
L'antropologia fisica
È difficile concepire una dissonanza maggiore tra quanto affermò il farmacista e naturalista Julien-Joseph Virey [...] prima all'abolizione della tratta degli africani subsahariani e, successivamente, a quelladella schiavitù nelle colonie dellaSomme, in strati geologici contenenti resti di fauna estinta, numerosi manufatti che fornivano la prova dell'esistenza dell ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Storiografia, annali e cronologia
Jan Assmann
Kim Ryholt
Storiografia, annali e cronologia
In Egitto la conoscenza del passato non era materia di ricerca scientifica, ma faceva parte [...] , il cui principale esponente era il principe Khaemwase, sommo sacerdote di Menfi sotto Ramesse II. Inoltre, è letteraria del resoconto stringato tratto da diari di guerra, sia quelladell'epopea che trasforma l'evento dandogli un'alta forma poetica; ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] 200.000 scudi d'oro, il Monte della pace e l'anno seguente aggiunse quasi 200.000 scudi a quellodelle province; tra il 1588 e il 1590 necessari ad adempiere le volontà del defunto; prestarono somme cospicue anche a L. Ludovisi e agirono come ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo
Francesco Benigno
Il Mediterraneo non è un’espressione geografica, non indica solo una regione, e meno ancora il mare da cui prende il nome. È invece un’idea evocativa, espressa simbolicamente, [...] a quello che a Barcellona era il ‘terzo paniere’, sociale, rideclinato ora come ‘dialogo tra le culture’, indirizzato specialmente alla cura e valorizzazione di un comune cultural heritage (Palacio 2003). Al di là delle modeste somme impegnate ...
Leggi Tutto
Varietà notarile: scorci di vita Economica e sociale
Gigi Corazzol
Il 7 novembre 1570 si presentarono davanti al notaio Pietro Giovanni Mamoli quattro fiorentini ed un genovese. Erano tutti sensali [...] mio fratello". Dei denari provenienti dalla messa a frutto di quellasomma egli voleva che 300 ducati "s'intendino in perpetuo applicati [...> per insegnar alli figliuoli della terra di Lavinon di Valsabia la dottrina christiana, leger ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Marino Ascanio
Gaspare De Caro
Come Marino Ascanio è citato negli atti concistoriali utilizzati dall'Eubel, mentre in quasi tutte le altre fonti è usato soltanto il primo prenome: è possibile [...] ed una somma aggiuntiva sulla dogana milanese per compensare i minori proventi del nuovo feudo. Da questo momento, cessato il frenetico prodigarsi diplomatico degli anni precedenti, il destino del C. è legato definitivarnente a quellodello Stato ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] . 1 (sul piano delle spese giudiziali, su quellodella condanna al risarcimento dei danni per responsabilità aggravata e/o della condanna al pagamento di una somma equitativamente determinata, nonché, su quellodell’attribuzione al decreto ingiuntivo ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] anche nello stretto ambito domestico. A soluzioni radicali, come quelledella ‘casa passiva’ ideata da Bo Adamson della svedese Lund University e dal tedesco Wolfgang Feist (la somma del calore apportato dall’irraggiamento solare o generato all ...
Leggi Tutto
sommo1
sómmo1 (ant. summo) agg. e s. m. [lat. sŭmmus, aggettivo der. con valore superlativo da sub, nel sign. di «sopra»]. – 1. agg. Assolve le funzioni di superlativo di alto e di grande. In partic.: a. Altissimo, il più alto; di uso letter....
sommo2
sómmo2 s. m. [dall’agg. prec., per traslato analogo a quello per cui si sono formati cima (nel sign. 4) e cavo2]. – Nelle tonnare, ognuno dei cavi del diametro di 7-8 cm, i quali, mantenuti alla superficie del mare da sugheri, vengono...