GIUDIZIO UNIVERSALE
Y. Christe
Il g. universale costituisce, nell'ambito della dottrina cristiana, il momento conclusivo della storia dell'umanità nel quale si compie in forma grandiosa e solenne la [...] tutti i santi. Tra le leggende che accompagnano questa immagine e quelladella c. 12r va notato il primo versetto di Ap. 21 Dame a Parigi, del 1220-1230, di Notre-Dame ad Amiens (dip. Somme), del 1220-1235, di Saint-Etienne a Bourges (dip. Cher), del ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] si tratti di una domanda di pagamento «a qualsiasi titolo» di somme di denaro non eccedenti i 50.000 euro, a meno che non per ottenere la prescritta dichiarazione del terzo, quelladella comunicazione della stessa da parte del debitor debitoris al ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] hanno dato i migliori risultati sono quelle oblique, riprese in epoca scelta in relazione al tipo delle tracce prodotte sul terreno o sui fondali dai resti archeologici sepolti o sommersi. Da rilevare però che lo studio delle zone in esame è stato di ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] fissi un termine entro il quale il creditore deve versare una somma non inferiore alle spese di esecuzione e, ove vi siano, ai crediti aventi diritto di prelazione anteriore a quellodell’istante ovvero pari all’eventuale differenza tra il valore di ...
Leggi Tutto
Organizzazione militare
Giovanni Amatuccio
Nel Regno di Sicilia Federico II ereditò in parte l'organizzazione militare già delineata dai re normanni, apportandovi cambiamenti e modifiche relativi soprattutto [...] arrivava ad un quarto d'oncia (10 tarì); a queste somme si aggiungeva il vitto. Gli stessi saraceni ricevevano compensi monetari, meridionale. Qui l'armamento è ancora sostanzialmente simile a quellodell'XI-XII sec. raffigurato nel ricamo di Bayeux, ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] della coattività con quellodella doverosità così manifestando «uno spostamento della prospettiva dalla fonte (coattiva) della istituito con il d.l. n. 95/2012 una somma già previamente indicata nella contabilità generale – ma intangibile in quanto ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
Il termine dimissioni designa l’atto unilaterale con il quale il lavoratore recede dal contratto di lavoro subordinato. L’efficacia delle dimissioni è subordinata al rispetto [...] esempio, il lavoratore non potrebbe invocare una riduzione dellasomma dovuta a titolo di indennità sostitutiva del preavviso nel a maturare dal giorno successivo a quellodella ricezione della dichiarazione di revoca.
Ambito di applicazione ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] dell’immobile oggetto del rapporto di locazione), aveva omesso di detrarre dai canoni di locazione, pure da essa reclamati e dovuti in effetti dalla parte conduttrice, le somme ben più risalenti rispetto a quellidell’anno oggetto del nostro scritto ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce fornisce un inquadramento della condanna in futuro all’interno della tutela di condanna e ne tenta una sistemazione di carattere generale, che superi le ipotesi [...] al quale il giudice obbliga il soccombente a pagare una somma di denaro, o a dare/fare alcunché; quellodell’idoneità del provvedimento – il quale può anche non assumere la forma della sentenza – a costituire titolo per l’esecuzione forzata, in ...
Leggi Tutto
Cecilia Gatto Trocchi
Magia
L'anima inquieta dell'Occidente
La compulsione all'irrazionale
di Cecilia Gatto Trocchi
24 gennaio
L'organizzatrice di televendite Vanna Marchi, sua figlia e altre cinque persone [...] e interventi contro il 'malocchio' in cambio di forti somme di denaro; il traffico aveva fruttato 33 milioni di euro le compongono a possedere una loro efficacia intrinseca, simile a quelladelle forze naturali, ed è per questa ragione che le formule ...
Leggi Tutto
sommo1
sómmo1 (ant. summo) agg. e s. m. [lat. sŭmmus, aggettivo der. con valore superlativo da sub, nel sign. di «sopra»]. – 1. agg. Assolve le funzioni di superlativo di alto e di grande. In partic.: a. Altissimo, il più alto; di uso letter....
sommo2
sómmo2 s. m. [dall’agg. prec., per traslato analogo a quello per cui si sono formati cima (nel sign. 4) e cavo2]. – Nelle tonnare, ognuno dei cavi del diametro di 7-8 cm, i quali, mantenuti alla superficie del mare da sugheri, vengono...