La responsabilità amministrativa del sanitario
Francesco Cardarelli
La l. 8.3.2017, n. 24 contempla l’ingresso, nell’impianto delle azioni di regresso, della responsabilità amministrativa. La tendenziale [...] riunite 15.9.2011, n. 14, nel caso di cd. “danno indiretto” non può che coincidere con quellodell’effettivo pagamento dellesomme, in quanto solo da detto momento si consuma il danno patrimoniale, e cioè la relativa diminuzione economica15.
La ...
Leggi Tutto
MEROVINGI
P. Perin
La dinastia merovingia, che deriva il suo nome da Meroveo - mitico eponimo dei Franchi Salî, germani del Reno inferiore -, regnò sull'antica Gallia romana dall'epoca di Clodoveo (481/482-511), [...] L'arte merovingia appare dunque il prolungamento diretto di quelladella Tarda Antichità, pur riflettendo in certa misura i manoscritti irlandesi e italiani. I monasteri di Corbie (dip. Somme) e di Laon (dip. Aisne) furono centri altrettanto famosi ...
Leggi Tutto
Regolamenti dell’Unione europea e giurisdizione
Paolo Vittoria
Oggetto di questo contributo è l’illustrazione della giurisprudenza della Corte di giustizia sulla interpretazione di regolamenti dell’Unione [...] diritti di credito della NPLC, compreso il diritto a rivendicare dalla società lituana la restituzione dellesomme cedute dalla finanziaria in uno Stato membro diverso da quellodella sede statutaria possono essere considerati elementi sufficienti a ...
Leggi Tutto
Servaggio
Francesco Panero
Premessa
Nella Grecia antica e nel mondo ellenistico-romano furono sempre presenti - in forme più o meno diffuse, a seconda dell'epoca e della regione - gruppi di persone [...] dissoluzione dell'Impero carolingio. Era un'interpretazione in linea con quelladella storiografia marxista e con le tesi della scuola pagati dai contadini con la cessione di terre o con somme in denaro (come prevede la riforma agraria in Romania nel ...
Leggi Tutto
BULGARO
Bruno Paradisi
Della vita di colui che fu considerato il più grande e famoso degli allievi d'Irnerio sappiamo ben poco. Il gusto per le biografie doveva cominciare più tardi; e i contemporanei [...] . Essa ebbe la funzione di modello per la "materia Codicis" di Giovanni Bassiano e per quelledelle susseguenti Summae Codicis, la Trecensis, la Londiniensis, le Somme di Rogerio, di Piacentino e di Azzone. All'influsso di B. può ascriversi anche la ...
Leggi Tutto
Andrea Francesco Tripodi
Abstract
L’analisi si focalizza sugli elementi descrittivi e normativi della fattispecie di cui all’art. 646 c.p. e segue un percorso metodologico di tipo sistematico, volto [...] figura a cui ancorare una concreta possibilità distintiva resta dunque quelladella sottrazione (Mantovani, F., Furto, cit., 700): e l’intenzione e la concreta possibilità di potere restituire la somma a tempo debito e salvo il ricorrere del caso ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
La voce approfondisce il particolare regime prescrizionale dei diritti dei lavoratori anche alla luce della evoluzione della giurisprudenza costituzionale in materia. Particolare [...] della periodicità richiesto dagli artt. 2955, n. 2 e 2956, n. 1, c.c. Infatti, sebbene l’art. 2120 c.c. preveda un sistema di accantonamento annuo, esso costituisce soltanto un sistema di calcolo per quantificare le somme è quelladella decorrenza ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo scavo dei siti preistorici
Giovanni Leonardi
Nel 1848 la Reale Accademia Danese delle Scienze affidò a una commissione, composta da J.A. Worsaae (archeologo), da J. Steenstrup [...] Abbeville seguiva i lavori di canalizzazione dellaSomme, recuperando strumenti del Paleolitico in associazione scavi pilota, già conclusi o ancora in corso, come quellidell'accampamento all'aperto del Paleolitico inferiore di Isernia La Pineta ...
Leggi Tutto
PICCARDIA
D. Sandron
(franc. Picardie)
Regione storica della Francia settentrionale, compresa entro gli od. dip. dellaSomme, dell'Aisne e dell'Oise.Il termine P. è documentato a partire dalla metà [...] e Laon, e le ambizioni della casata di Blois-Champagne, o, a un livello più modesto, quelledella dinastia dei signori di Coucy France: Artois, Flandre, Hainaut, Picardie, Nord-Pas-de-Calais, Somme, Aisne, Paris 1978; Les vitraux de Paris, de la ...
Leggi Tutto
Automatismi sanzionatori e principi costituzionali
Guglielmo Leo
La discussione sui vincoli apposti alla discrezionalità giudiziale, nella definizione del trattamento sanzionatorio dei singoli casi [...] . Ma l’esito, non imprevedibile, è stato quellodella inammissibilità: la Corte – nonostante i tentativi dei luce l’afflittività esorbitante della misura in un contesto nel quale è normale vengano impiegate grandi somme per conseguire illecitamente un ...
Leggi Tutto
sommo1
sómmo1 (ant. summo) agg. e s. m. [lat. sŭmmus, aggettivo der. con valore superlativo da sub, nel sign. di «sopra»]. – 1. agg. Assolve le funzioni di superlativo di alto e di grande. In partic.: a. Altissimo, il più alto; di uso letter....
sommo2
sómmo2 s. m. [dall’agg. prec., per traslato analogo a quello per cui si sono formati cima (nel sign. 4) e cavo2]. – Nelle tonnare, ognuno dei cavi del diametro di 7-8 cm, i quali, mantenuti alla superficie del mare da sugheri, vengono...