Riti a cognizione piena. Modifiche all'azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaModifiche all’azione di classe a tutela del consumatore
L’azione di classe [...] di ogni riferimento al requisito della «identità» dei diritti individuali, sostituito con quellodella «omogeneità» (co. 2 di accoglimento della domanda e di indicazione del criterio omogeneo di calcolo dellesomme dovute ai membri della classe, ...
Leggi Tutto
BUONACCORSI
Michele Luzzati
Famiglia fiorentina che dette nome a una compagnia mercantile e bancaria attiva nella prima metà del sec. XIV.
Sebbene la presenza di mercanti con il cognome o il patronimico [...] Ben presto i Buonaccorsi sono anche in grado di far pervenire direttamente le somme loro affidate alle amministrazioni cui il pontefice le assegnava, soprattutto quelladella Marca anconetana. Si ebbero così rimesse di denaro a Bologna e si aprirono ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] sul versante dell’accertamento dei reati, tanto su quellodella disincentivazione mediante concorrenti o per il sequestro dellesomme o altre utilità trasferite. La previsione esclude l’applicazione dell’analoga disciplina prevista all’art. ...
Leggi Tutto
Imposta sul reddito di impresa
Federico Rasi
L’imposta sul reddito di impresa (IRI) è una forma di prelievo con la quale il legislatore cerca di riscattare precedenti insuccessi e porta con sé forti [...] e la sua tassazione con aliquota differenziata determinata in misura pari a quelladell’aliquota IRES. Solo al momento della successiva apprensione dellesomme così realizzate dall’imprenditore o dal socio, esse concorrono alla determinazione del ...
Leggi Tutto
CAPRA, Benedetto (Benedictus de Benedictis de Perusio, Benedictus Perusinus, Benedictus Philippi, Benedictus ser Philippi, Benedictus Capra alias Capramorta, Benedetti Benedetto)
Ugolino Nicolini
Nacque [...] anno gli si vede attribuita la somma di 20 fiorini, 10 in meno di quella del 1423 e 75 in meno di quella del 1431. Nessuna fonte spiega la s'intreccia (e qualche volta si scontra) con quelladella vasta parentela, originaria o d'acquisto, ma in ogni ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
Le ingiunzioni fiscali, che riguardino pretese fiscali, sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva dellesomme pretese da altri atti (impositivi e/o [...] quale poi è notificata. Essa ordina il pagamento dellesomme dovute, distinte per tributi, sanzioni e interessi, lasso di tempo intercorso alterne vicende normative, collegate a quelledella riscossione a mezzo ruolo, che ne hanno condizionato ...
Leggi Tutto
L'archeologia preistorica e protostorica
Alessandro Guidi
Solo nell'ultimo dopoguerra un numero crescente di studiosi si è dedicato alla ricostruzione della storia delle ricerche nel campo dell'archeologia [...] nelle ghiaie alluvionali dellaSomme. Nonostante lo scetticismo di molti studiosi, nel 1859 (lo stesso anno della pubblicazione di On controverso) di creare un metodo alternativo a quellodell'archeologia pre- e protostorica tradizionale. Il ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] pur ribadendo che la nozione fissata nel “codice antimafia” differisce da quelladella “partecipazione” penalmente rilevante ex art. 416 bis c.p., circolazione del titolo, piuttosto che al valore dellasomma sullo stesso indicata. D’altra parte la ...
Leggi Tutto
ELEONORA d'Aragona, regina d'Aragona
Marina Scarlata
Primogenita di Pietro Il d'Aragona, re di Sicilia (o Trinacria), e di Elisabetta di Carinzia, nacque forse nel 1325. Ebbe tre fratelli, Ludovico, [...] di certe sue spettanze: la propria dote, valutata in 100.000 fiorini, e quelladella sorella Bianca, ormai defunta, di 45.000 fiorini; chiese di riscuotere le due somme sull'imposta per l'esportazione del frumento e dinanzi ai comportamenti dilatori ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La tradizione enciclopedica e la descrizione del mondo...
Baudouin van den Abeele
La tradizione enciclopedica e la descrizione del mondo [...] citazione, dichiarata o non, e la procedura principale era quelladella compilatio, la raccolta di estratti. Quest'ultima poteva essere di citazioni, opere lessicografiche e somme specialistiche, come quelle mediche o teologiche. Le enciclopedie ...
Leggi Tutto
sommo1
sómmo1 (ant. summo) agg. e s. m. [lat. sŭmmus, aggettivo der. con valore superlativo da sub, nel sign. di «sopra»]. – 1. agg. Assolve le funzioni di superlativo di alto e di grande. In partic.: a. Altissimo, il più alto; di uso letter....
sommo2
sómmo2 s. m. [dall’agg. prec., per traslato analogo a quello per cui si sono formati cima (nel sign. 4) e cavo2]. – Nelle tonnare, ognuno dei cavi del diametro di 7-8 cm, i quali, mantenuti alla superficie del mare da sugheri, vengono...