. Considerando una superficie limitata, tutti sanno, in modo più o meno preciso, che cosa si possa intendere per estensione, o, come si dice più propriamente, per "area" della superficie stessa. Specialmente [...] rettangolo circoscritto; quindi anche l'area cercata sarà compresa tra quella di tutti i rettangoli iscritti e quella di tutti i rettangoli circoscritti. Le sommedelle aree dei rettangoli iscritti o circoscritti saranno valori tanto più approssimati ...
Leggi Tutto
INFINITESIMALE, ANALISI
Giulio VIVANTI
Sotto questo nome si comprendono insieme il calcolo differenziale e il calcolo integrale. Rimandando a differenziale, calcolo; integrale, calcolo per i metodi [...] ad Euler di raggiungere, tanto nel campo delle serie quanto in quello dei prodotti infiniti, numerosissimi risultati, in gran parte riconosciuti poi esatti; notevoli, tra gli altri, la sommadelle serie della forma
lo sviluppo in prodotto infinito di ...
Leggi Tutto
È lo sport della bicicletta (v.), ancora ai tempi nostri uno dei più importanti, dopo essere stato per parecchi anni, specie in Italia, quello più favorito e coltivato dalle masse. Verso la fine del sec. [...] Giro d'Italia varia di anno in anno. La classifica viene fatta per somma di tempi. Il vincitore di tappa riceve un "premio" di due non andò a compimento a causa della neve. La più importante Sei giorni è sempre quella di New York, che si organizza ...
Leggi Tutto
TEATRO (XXXIII, p. 353; App. II, 11, p. 948)
Raul RADICE
Il teatro di prosa. - Mai come nell'ultimo decennio, in tutto il mondo, alla disamina, agli scritti, alle polemiche di cui è oggetto l'attività [...] rispondenti nelle loro strutture alle esigenze della società odierna, agli orarî difficilmente conciliabili con quelli di lavoro, ai prezzi non accessibili a categorie di spettatori dalla cui somma potrebbe derivare un pubblico numeroso, consapevole ...
Leggi Tutto
LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] . Le somme che la Banca dei Regolamenti internazionali ricaverà dalla vendita delle obbligazioni saranno da lei iscritte in un conto speciale sulla cui destinazione decideranno ulteriormente i governi interessati, a esclusione di quello tedesco ...
Leggi Tutto
IBSEN, Henrik
Giuseppe GABETTI
Poeta norvegese, nato a Skien il 20 marzo 1828, morto a Cristiania il 23 maggio 1906: considerato nel suo tempo come il più profondo interprete dei conflitti morali e [...] debolezza, fiacchezza, inconsistenza dell'uomo quand'è privo di una volontà ideale. "Guai se si tirano le somme di una tale P. Ottolini, A. Ahnfelt, L. Zini, ecc. In spagnolo v. quelle di Pellicana, Madrid 1921 e segg.
Bibl.: Cfr. J. Ten Eyck ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] due anni, per scendere nel terzo al 4%, quellidelle esportazioni aumentavano del 12% nel 1966, dell'8% nel 1967 per risalire al 17% luglio di un deposito infruttifero pari al 50% dellesomme esportate, ha operato come freno alle uscite autorizzate, ...
Leggi Tutto
TURISMO
Mario Bertarelli
. Fare del turismo è propriamente viaggiare per diporto. Il neologismo (dall'inglese to tour "girare, andare in giro", che si riconnette al francese tourner e questo al latino [...] somme da essi spese; questi elementi hanno importanza specialmente nei riguardi di turisti stranieri per conoscere l'apporto di questa entrata "invisibile" alla bilancia dei pagamenti della nazione. Altre notizie statistiche utili sono quelle sulla ...
Leggi Tutto
Queste due voci non sono le sole usate per distinguere i due ordini di scritture che si possono affermare in un conto, ma sono le più diffuse. Talvolta si parla anche di carico e scarico, di entrata e [...] per giungere a una generale e formale spiegazione di quella tecnica contabile propria della partita doppia, la quale richiede un'antitesi costante in ogni registrazione fra le somme scritte in dare e quelle scritte in avere di due o più conti. Il ...
Leggi Tutto
INVASIONI BARBARICHE
Giovanni Battista Picotti
BARBARICHE Le invasioni germaniche. - Alla fine del sec. I d. C., Tacito, fissando lo sguardo sulle popolazioni che abitavano oltre il limes dell'Impero [...] il Mar Nero fino al Don è un grande impero dei Goti dell'ovest e di quellidell'est, Visigoti e Ostrogoti. E, in mezzo a questi o dietro sec. IV), iniziano la loro lenta avanzata verso la Somme. Nella Britannia, che le milizie romane, ritirandosi, ...
Leggi Tutto
sommo1
sómmo1 (ant. summo) agg. e s. m. [lat. sŭmmus, aggettivo der. con valore superlativo da sub, nel sign. di «sopra»]. – 1. agg. Assolve le funzioni di superlativo di alto e di grande. In partic.: a. Altissimo, il più alto; di uso letter....
sommo2
sómmo2 s. m. [dall’agg. prec., per traslato analogo a quello per cui si sono formati cima (nel sign. 4) e cavo2]. – Nelle tonnare, ognuno dei cavi del diametro di 7-8 cm, i quali, mantenuti alla superficie del mare da sugheri, vengono...