Città della Germania meridionale, capoluogo di uno dei quattro distretti del Baden, posta a 402 m. s. m., sul lago di Costanza e sul Reno, dove questo fiume si apre la strada attraverso il terreno morenico [...] impronta caratteristica meridionale, differente da quelladelle altre città tedesche perché le costruzioni somme superiori alle venticinque lire imperiali saranno giudicate nelle singole città da un nunzio dell'imperatore, scelto tra i cittadini delle ...
Leggi Tutto
. È un fenomeno, caratteristico di tutti i paesi in determinate fasi di sviluppo sociale e politico, per il quale bande di malfattori riunite e disciplinate sotto l'autorità di un capo, attentano a mano [...] veniva da Roma e dai comitati borbonici. Questi elargivano somme di denaro, insinuavano che i "proletarî atti a marciare per la coltura della terra. Le più famose e le più audaci erano quelle di Basilicata e delle provincie vicine: quella, ad esempio ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA ELETTRONICA
Piero Bencini
I progressi realizzati dall'elettronica hanno fatto moltiplicare le sue applicazioni ai più svariati campi di attività e non potevano mancare, tra questi, la geodesia [...] sull'aereo stesso. L'impiego può essere analogo a quellodello Shoran, ma il sistema può anche fornire le coordinate punto può essere determinata come intersezione dell'ellisse data dalla sommadelle distanze e dell'iperbole data dalla differenza.
5 ...
Leggi Tutto
. È vocabolo derivato da quello più antico Catechesi, come anche il suo concetto è uno sviluppo dell'antica catechesi. Ambedue i nomi derivano dal verbo κατηχέω, che letteralmente significa "fare eco", [...] si accostino al sacramento della cresima, e per la prima volta a quellidella penitenza e dell'eucaristia. Ad ogni re Filippo III il Livre des vices et des vertus, chiamato anche Somme-le-Roi, ove tratta dei dieci comandamenti, del Credo, del Pater, ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] rispetto a quello censito nel 1955 e pari al 30% della popolazione danese). Pure significativo appare il numero delle città con , L'Europe du nord et du nord-ouest, Parigi 1958; A. Somme, A geography of Norden, Oslo 1960; F. J. Monkhouse, The ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] di minori, di incapaci e di assenti e quellidelle provincie, dei comuni e degli istituti di beneficenza o di culto, autorizzati a valersi delle casse postali per il collocamento dellesomme eccedenti i bisogni ordinarî, sono fruttiferi senza limite ...
Leggi Tutto
. Nome tradizionale del fanciullo che, col suo gesto di ribellione, accese la prima scintilla dell'insurrezione che scacciò gli Austriaci da Genova, nel 1746. Il governo repubblicano della città, durante [...] ; 2. con le somme provenienti da lasciti, donazioni delle scuole non classificate e di quelle per adulti della Calabria e della Sicilia, e il 20 settembre il mandato di gestire quelledella Sardegna. Esse sono chiamate attualmente "scuole rurali dell ...
Leggi Tutto
. La famiglia Bernoulli, originaria di Anversa, si rifugiò per motivi di religione a Francoforte, quindi a Basilea. Ecco uno schema dei principali discendenti:
Molti altri membri di questa famiglia, alcuni [...] cubi dei numeri da 1 a n; a Giamshīd ibn Ma‛sūd, medico di Ūlūg Beg (sec. XV), quella che dà la sommadelle quarte potenze; quest'ultima formula fu poi ritrovata dal Fermat.
Il tedesco Giovanni Faulhaber, morto nel 1635, pubblicò nella sua Academia ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] iscrizione all'attivo della eventuale differenza in più tra il ricavato del prestito obbligazionario e le somme dovute per in tal modo è possibile accertare se la politica delle spese e quelladelle entrate siano bene indirizzate, se il pareggio del ...
Leggi Tutto
di Mario Anolli
I d. f. sono contratti che incorporano la promessa di eseguire una prestazione monetaria basata sull'andamento del prezzo di un'altra attività (attività sottostante), che è generalmente [...] perdere multipli (effetto leva) dellasomma inizialmente investita.
Si ipotizzi, per es., che le azioni della società Alfa abbiano un tra gli interessi che maturano sul tasso variabile e quelli che maturano sul tasso fisso. Viceversa, se alla ...
Leggi Tutto
sommo1
sómmo1 (ant. summo) agg. e s. m. [lat. sŭmmus, aggettivo der. con valore superlativo da sub, nel sign. di «sopra»]. – 1. agg. Assolve le funzioni di superlativo di alto e di grande. In partic.: a. Altissimo, il più alto; di uso letter....
sommo2
sómmo2 s. m. [dall’agg. prec., per traslato analogo a quello per cui si sono formati cima (nel sign. 4) e cavo2]. – Nelle tonnare, ognuno dei cavi del diametro di 7-8 cm, i quali, mantenuti alla superficie del mare da sugheri, vengono...