MONETARIA Questa espressione è impiegata generalmente in due significati diversi, che corrispondono a due aspetti differenti, l'uno statico e l'altro dinamico del fenomeno monetario. Sotto l'aspetto statico [...] a loro favore un deposito fittizio, per l'ammontare dellasomma prestata, con l'autorizzazione di disporne mediante assegni. media di giacenza di circa quindici giorni.
Correlativo a quello di giacenza è il concetto di velocità di circolazione, ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni i vincoli derivati dalle problematiche inerenti i problemi ambientali, energetici e di sicurezza attiva e passiva hanno imposto alle case costruttrici una profonda revisione delle metodologie [...] vettura. Il problema strategico del motore Diesel è quellodelle emissioni, soprattutto di particolato (PM, Particulate puntando fortemente sui motori a idrogeno, investendo notevoli somme nel pubblicizzare i suoi rivoluzionari prototipi. La Toyota, ...
Leggi Tutto
Regione della Francia nord-orientale. Se i limiti storici della Champagne sono variati nel corso dei secoli (v. oltre) la denominazione si riferisce ad una regione che geograficamente possiede un'individualità [...] dall'aumento del numero dei giorni di gelo e di quellidella neve. La Champagne pouilleuse è una depressione relativamente poco un'agglomerazione alla quale essa ha dato il nome (Somme-Suippes, Somme-Tourbe).
Le città si allineano, sia lungo le valli ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] quella diversificazione dell'economia che è da tempo un caposaldo della politica saudita. Dopo la completa nazionalizzazione dell' l'A.S. a proseguire nell'investimento di ingenti somme in armamenti: dalla Gran Bretagna sono stati acquistati aerei, ...
Leggi Tutto
SIMULATORE
Alberto Mondini
Il s. è un congegno dinamico che riproduce il comportamento di un altro congegno dinamico (per es. nave, aeroplano, missile) in condizioni quasi statiche. Viene impiegato [...] di incidenti. Lo stesso interesse hanno le compagnie aeree, che investono nei s. somme enormi; oggi il prezzo di un buon s. supera a volte quellodello stesso aeroplano simulato, ma il risparmio che essi consentono ripaga di molto l'investimento ...
Leggi Tutto
Termine generieo che designa un documento nominativo o al portatore con cui si autorizza a ricevere una determinata somma o merce. Fra i tipi più caratteristici di buoni meritano di essere segnalati i [...] fruttiferi, a una scadenza la quale sia in armonia con quella dei buoni medesimi; ma dall'altro lato, essendo l'interesse nel corso dell'esercizio finanziario, anche negli stati più saggiamente amministrati, si procura dellesomme per farne ...
Leggi Tutto
. Cultori, scrittori e maestri di diritto canonico. Il diritto della Chiesa cominciava a distinguersi dalle altre parti della dottrina religiosa quando la cultura giuridica del mondo antico aveva ormai [...] vita di Ivone) escono da quella feconda officina due collezioni sistematiche di canoni (fonti della Tripertita), il Decretum di Ivone, Italiani tengono anche in questo campo il primato.
Sommano poi a parecchie centinaia gli altri canonisti, anteriori ...
Leggi Tutto
SCHUMANN, Robert Alexander
Ildebrando Pizzetti
Compositore di musica, nato a Zwickau, piccola città della Sassonia, l'8 giugno del 1810; morto a Endenick, presso Bonn, il 29 luglio del 1856. Nato di [...] non interviene fra i due se non per dare a ognuno di essi il conforto della sua simpatia amichevole).
Lo Sch. minore è, a parer nostro, quellodelle opere più vaste: non solo quellodella Genoveffa o del Paradiso e la Peri o del Faust (opere che pur ...
Leggi Tutto
SCONTO
Francesco Spinedi
. Si dice operazione di sconto quella con la quale si anticipa a mutuo una certa somma che il mutuatario si obbliga di restituire aumentata in una certa misura dopo un certo [...] credito.
Sotto l'aspetto economico, il fatto peculiare dello sconto è costituito dallo scambio di una somma di denaro immediatamente disponibile con una somma di denaro che sarà disponibile a scadenza: quella è di regola inferiore a questa; cioè il ...
Leggi Tutto
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la [...] dello scambio. E anzi 'luoghi' propriamente non sono più, ma semplici spazi funzionali, mercati di questa o quella si trovino in un dato luogo; o di disporre concretamente di somme di danaro; o di conseguire l'attuazione coercitiva di contratti o ...
Leggi Tutto
sommo1
sómmo1 (ant. summo) agg. e s. m. [lat. sŭmmus, aggettivo der. con valore superlativo da sub, nel sign. di «sopra»]. – 1. agg. Assolve le funzioni di superlativo di alto e di grande. In partic.: a. Altissimo, il più alto; di uso letter....
sommo2
sómmo2 s. m. [dall’agg. prec., per traslato analogo a quello per cui si sono formati cima (nel sign. 4) e cavo2]. – Nelle tonnare, ognuno dei cavi del diametro di 7-8 cm, i quali, mantenuti alla superficie del mare da sugheri, vengono...