Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] dallo sviluppo del sistema economico, e più precisamente dalla somma dei tassi di aumento della popolazione e del reddito medio.
Che il rendimento della capitalizzazione superi quellodella ripartizione è il convincimento prevalente (v. Abel e altri ...
Leggi Tutto
Nuove famiglie e fisco
Lucio Napolitano
La l. 20.5.2016, n. 76, nel delineare la nuova disciplina delle unioni civili e delle convivenze, recependo un modello plurale di famiglie e colmando una lacuna [...] come già detto, in assenza di diversa convenzione, è quellodella comunione legale dei beni, mentre trovano applicazione, per quanto l’attribuzione di somme di denaro o di beni dall’assegnatario dell’azienda o delle partecipazioni societarie e ...
Leggi Tutto
Jobs act e processo
Angelo Danilo De Santis
Il cd. Jobs Act ha ridefinito i confini delle tutele nei confronti dei licenziamenti illegittimi, collocandosi nel solco tracciato dalla l. n. 92/2012 e assottigliando [...] alle somme eccedenti le diciotto mensilità, e sembra ragionevole escluderlo, pur in mancanza di espressa previsione, nel caso in cui l’offerta sia inferiore a due.
Quanto al termine per la formulazione dell’offerta, esso è coincidente con quello per ...
Leggi Tutto
Sara Bernasconi
Abstract
La presente voce illustra la disciplina uniforme della determinazione della giurisdizione, dei conflitti di leggi e della circolazione delle decisioni in materia di obbligazioni [...] van den Boogaard, parr. 22-23). Una simile nozione si discosta quindi da quella di «alimenti» propria del diritto italiano – generalmente limitata all’istituto di cui all retroattiva, c) la base di calcolo dellasomma da corrispondere e d) la sua ...
Leggi Tutto
Guido Corso
Abstract
Viene descritta sommariamente l’attività amministrativa in quanto sottoposta a regime di diritto pubblico e governata da regole, in origine di formazione giurisprudenziale e [...] di servizio che investe un passante, il contabile dell’ente che si appropria di somme di cui ha il maneggio.
In questi casi è sottostante a questo allargamento è quellodella esternalizzazione o dell’outsourcing di attività già esplicate dalla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Mercatura
Giacomo Todeschini
La trasformazione di una parola
Mercatura, con il variabile significato di ‘commercio’, ‘merce trafficata’, ‘professione mercantile’, è termine già proprio del diritto romano, [...] cui sono professionisti personaggi dall’identità tutto sommato incerta, bisognosi di guadagnarsi la vita al di mercatura sopravvissuti, quellodella compagnia Datini di Prato, ci offre, nella fase culminante della produzione di scritture contabili ...
Leggi Tutto
Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] si è occupato di questioni generali di grande rilievo come quelladelle acque emunte o delle terre e rocce da scavo; l’ottavo intervento è ) al pagamento dellasomma di 1,9 miliardi di euro (si tratta di uno dei risarcimenti maggiori della storia) a ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina delle condotte riparatorie
Piero Silvestri
La necessità, sempre maggiormente avvertita, di modulare risposte ordinamentali differenti rispetto a reati di differente disvalore, ha determinato [...] rito ordinario istituti già noti, come quellodella messa alla prova per adulti e della non procedibilità per tenuità del fatto. dalla persona offesa, ove il giudice riconosca la congruità dellasomma offerta a tale titolo».
Si è osservato come, pur ...
Leggi Tutto
Roberto Weigmann
Abstract
La responsabilità limitata dei soci e la suddivisione delle partecipazioni in unità omogenee, le azioni, facilitano il finanziamento delle imprese con capitale di rischio, in [...] l’approvazione e magari versano in anticipo le somme occorrenti per la futura sottoscrizione.
Esempi di regole statutarie sono invece quelle che introducono limiti alla libera trasferibilità delle azioni opponibili a qualsiasi acquirente, per cui ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
Tra le operazioni straordinarie, caratterizzate da un’ampia eterogeneità, rientrano fattispecie prevalentemente riorganizzative, e, talvolta, anche realizzative.
Le principali [...] di cambio tra le azioni o quote di nuova emissione e quelledelle società incorporate (si parlerà di avanzi o disavanzi da concambio). fusione dovrebbe coincidere con la somma dei patrimoni netti ante fusione delle società coinvolte, mentre nelle ...
Leggi Tutto
sommo1
sómmo1 (ant. summo) agg. e s. m. [lat. sŭmmus, aggettivo der. con valore superlativo da sub, nel sign. di «sopra»]. – 1. agg. Assolve le funzioni di superlativo di alto e di grande. In partic.: a. Altissimo, il più alto; di uso letter....
sommo2
sómmo2 s. m. [dall’agg. prec., per traslato analogo a quello per cui si sono formati cima (nel sign. 4) e cavo2]. – Nelle tonnare, ognuno dei cavi del diametro di 7-8 cm, i quali, mantenuti alla superficie del mare da sugheri, vengono...