Sergio Menchini
Accertamenti incidentali
Abstract
Gli accertamenti incidentali, che sono presi in considerazione, in modo espresso, dall’art. 34 c.p.c., rappresentano un capitolo, forse il più importante, [...] del titolo del diritto fatto valere, ottenuta dal conduttore la condanna alla restituzione dellesomme pagate come canone in misura eccedente rispetto a quella legale, la dichiarazione che il rapporto è assoggettato alla disciplina di cui alla ...
Leggi Tutto
Trasmissibilità a terzi del risarcimento del danno
Carmine Russo
La sentenza della IV sezione del Consiglio di Stato 7.3.2013, n. 1403 afferma che il risarcimento del danno da perdita di chance non [...] ’ordinamento all’interesse legittimo rappresenta un aspetto particolare (che si somma alla tutela costitutiva ed a quella di condanna, oltre che alle facoltà procedimentali dell’interesse legittimo), nuovo (perché il risarcimento del danno all ...
Leggi Tutto
Franco Randazzo
Abstract
Si distinguono due tipi di rivalsa: quella “semplice”, che corrisponde a un’azione di regresso (ed è presente nel campo delle accise, nell’imposta sugli intrattenimenti, nella [...] distinto dalla rivalsa, e con caratteri particolari, qual è quellodelle clausole di accollo d’imposta. Di comune, con la rivalsa che questo pagamento dà luogo al diritto di rimborso dellesomme corrisposte.
La rivalsa realizza perciò in questi casi ...
Leggi Tutto
Legittima la nuova acquisizione sanante
Ida Raiola
L’istituto dell’acquisizione sanante come disciplinato dall’art. 42 bis d.P.R. 8.6.2001, n. 327 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari [...] , ma anche quello non patrimoniale, forfetariamente liquidato nella misura del 10 per cento del valore venale del bene, il che costituisce sicuramente un ristoro supplementare rispetto alla somma che sarebbe spettata nella vigenza della precedente ...
Leggi Tutto
L’anatocismo e le banche
Loredana Nazzicone
L’anatocismo bancario riceve una disciplina speciale rispetto a quella comune ex art. 1283 c.c., frutto di innovazioni legislative, interpretazioni giurisprudenziali [...] quanto il credito del cliente non deriva da fatto illecito della banca; il secondo, perché non si tratta del credito per interessi vantati dal cliente, ma di quello alla ripetizione di somme, sia pure per interessi, addebitate senza titolo, e dunque ...
Leggi Tutto
Riforma del condominio. Profili processuali
Roberto Triola
Con riferimento alla l. 11.12.2012, n. 220, intitolata Modifiche alla disciplina del condominio, si può addirittura dubitare del fatto che [...] generali della collettività che possono se del caso non coincidere con quellidella forzosa dellesomme dovute dagli obbligati entro sei mesi dalla chiusura dell'esercizio nel quale il credito esigibile è compreso, anche ai sensi dell' art ...
Leggi Tutto
Collocamento e recesso nell’intermediazione finanziaria
Gianfranco Liace
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con la sentenza del 3.6.2013, n. 13905, hanno stabilito il principio in base al quale [...] ; b) in caso di mancato rimborso dellesomme eventualmente pagate dal consumatore; c) in caso di violazione degli obblighi di informativa precontrattuale. L’intento del legislatore è sicuramente quello di eliminare le asimmetrie informative tra il ...
Leggi Tutto
CRIVELLI, Lodrisio
Franca Petrucci
Appartenente al ramo della famiglia milanese, che nel XVII sec. divenne dei marchesi di Agliate, nacque da Francesco, cavaliere, probabilmente nel 1412.
Il C., di [...] probabile codice di dedica che la contiene non era compreso fra quellidella Biblioteca ducale di Pavia nell'inventario compilato nel 1459, ma gli si rispose di provvedere solo a restituire le somme che avrebbero dovuto servire per gli ingaggi. Nella ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
L’Autore in modo sintetico descrive i criteri di qualificazione del danno nel diritto inglese, sia sotto il profilo del danno personale sia sotto il profilo del danno patrimoniale. [...] di prevedibilità è, per il contratto, quellodella sua conclusione, e si fonda sulla mantenere riservata una informazione e viene punito per una somma corrispondente a quella che sarebbe stata necessaria per ottenere l’informazione rivelata ...
Leggi Tutto
Marcello Clarich
Abstract
La voce esamina il sistema delle azioni nel processo amministrativo muovendo da una ricostruzione storica che mette in luce, come accanto all’azione di annullamento introdotta [...] si rivelò subito poco efficace in una serie di ipotesi diverse da quelle sopra indicate. Si pensi al caso in cui il privato chiede all concedente al pagamento dellesomme dovute. In definitiva, anche nell’ambito della giurisdizione esclusiva i poteri ...
Leggi Tutto
sommo1
sómmo1 (ant. summo) agg. e s. m. [lat. sŭmmus, aggettivo der. con valore superlativo da sub, nel sign. di «sopra»]. – 1. agg. Assolve le funzioni di superlativo di alto e di grande. In partic.: a. Altissimo, il più alto; di uso letter....
sommo2
sómmo2 s. m. [dall’agg. prec., per traslato analogo a quello per cui si sono formati cima (nel sign. 4) e cavo2]. – Nelle tonnare, ognuno dei cavi del diametro di 7-8 cm, i quali, mantenuti alla superficie del mare da sugheri, vengono...