Luigi Kalb
Abstract
L’analisi è destinata ad evidenziare le caratteristiche della fase esecutiva, attivata al fine di dare attuazione al comando sanzionatorio contenuto nel provvedimento giurisdizionale [...] ufficio del pubblico ministero presso il giudice competente, vale a dire quellodell’esecuzione che, a sua volta, come prescritto dall’art. 665, il consenso della persona offesa, autorizzare il pagamento rateale dellesomme eventualmente dovute a ...
Leggi Tutto
Massimo Basilavecchia
Abstract
Il rimborso è un momento essenziale dell’attuazione dei tributi, in un sistema che prevede sistematicamente la riscossione di somme a titolo di tributi non ancora definitivamente [...] vicende procedimentali (attengano queste alla fase della riscossione, ovvero a quelladell’accertamento) o processuali.
Quanto alle rilevato, si osserva che la previsione del rimborso di somme pagate a titolo di sanzione, sebbene presente in più ...
Leggi Tutto
Lourdes Fernández del Moral Domínguez
Abstract
Il contratto di somministrazione ha trovato solo con il Codice civile del 1942 una regolamentazione organica. Oggi l’interpretazione sistematica della nozione [...] individuano i quantitativi di prestazione che corrispondono ad altrettante somme a carico del somministrato. Ne deriva la configurazione, ’oggetto delle prestazioni interessate dall’esclusiva sono quelledella “stessa natura” della somministrazione. ...
Leggi Tutto
Antonella Antonucci
Abstract
Dopo aver qualificato il contratto, se ne esaminano i principali elementi di disciplina, sia emergenti da fattispecie singolarmente normata, quale il cd. leasing al consumo, [...] posizione cui agevolmente si riconduce quelladell'utilizzatore, considerandone la situazione vantato alla data del fallimento e quanto ricavato, o meglio la minore somma ricavata rispetto a detto credito dalla nuova allocazione del bene» (Cass ...
Leggi Tutto
Esecuzione indiretta. Le nuove misure coercitive ai sensi dell'art. 614 bis c.p.c.
Sergio Chiarloni
Esecuzione indirettaLe nuove misure coercitive ai sensi dell’art. 614 bis c.p.c.
La generalizzazione [...] di condanna costituisce titolo esecutivo per il pagamento dellesomme dovute per ogni violazione o inosservanza» (e anche in questo senso. I primi provvedimenti (v., ad esempio quello citato alla nt. 10) applicano la misura coercitiva a ipotesi ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della figura del sostituto prevista in generale dall’art. 64, co. 1, del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, nelle due tipologie di sostituzione [...] di natura privatistica, devolute all’autorità giudiziaria ordinaria, quella relativa all’interpretazione degli accordi delle parti in ordine all’erogazione dellasomma al netto o al lordo delle imposte (Ficari, V., Sostituto e responsabile di imposta ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] classificare come indebita erogazione la mera rinuncia alla riscossione di una somma (da ultimo, Cass. pen., 27.4.2010, n. solo a presidiare gli interessi finanziari dello Stato, ma anche quellidell’Unione europea, assicurando per detti interessi ...
Leggi Tutto
Paolo Giudici
Abstract
La categoria dei contratti di borsa è ormai un relitto storico, rimasto nell’art. 181 del d.lgs. 12.1.2019, n. 14, che riprende l’art. 76 l. fall., e richiamato nell’art. 203 [...] risoluzione delle banche. Insieme considerate, queste tre categorie legislative riguardano un unico problema, quellodella per il capitale, gli interessi e le spese sulle somme o sul prezzo degli strumenti finanziari ricevuti in contropartita ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina del carico, fra le parti del processo, delle spese giudiziali civili esaminando: il regime della loro anticipazione; i provvedimenti contenenti condanna [...] ’art. 14 la somma è dovuta dalla parte che per prima si costituisca in giudizio, ferma restando la necessità della sua integrazione quando il valore della causa sia incrementato per effetto di nuove domande o modificazioni di quelle già proposte, a ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
Si definiscono le agevolazioni fiscali e se ne analizzano i principali interventi legislativi, principi costituzionali, profili procedimentali e processuali.
1. Definizione
A [...] lgs. 26.2.1999, n. 46 che in ordine alle dilazioni di pagamento dellesomme iscritte a ruolo richiama la disciplina di cui all’art. 19 d.P.R di accertamento, entro il 31 dicembre dell’ottavo anno successivo a quellodell’utilizzo del credito, e che ...
Leggi Tutto
sommo1
sómmo1 (ant. summo) agg. e s. m. [lat. sŭmmus, aggettivo der. con valore superlativo da sub, nel sign. di «sopra»]. – 1. agg. Assolve le funzioni di superlativo di alto e di grande. In partic.: a. Altissimo, il più alto; di uso letter....
sommo2
sómmo2 s. m. [dall’agg. prec., per traslato analogo a quello per cui si sono formati cima (nel sign. 4) e cavo2]. – Nelle tonnare, ognuno dei cavi del diametro di 7-8 cm, i quali, mantenuti alla superficie del mare da sugheri, vengono...