Nicola Madìa
Abstract
Vengono esaminate la funzione, la struttura e le relazioni sistematiche della fattispecie delittuosa delineata nell’art. 416 ter del codice penale che prevede il delitto di scambio [...] al mantenimento o al consolidamento dell’istituzione delittuosa, ancorché la corresponsione di somme di denaro, soprattutto se anche quelladell’autore della promessa, sia tuttavia agevole immaginare che poi, nella dinamica dell’accadimento storico ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] di alcuni principi comuni. Il primo è quellodella necessaria coerenza dei sistemi di accreditamento con il un importo graduato in funzione del profilo personale di occupabilità; la somma è spendibile presso i centri per l'impiego o presso i servizi ...
Leggi Tutto
La responsabilità proporzionale della pubblica amministrazione
Luigi Tarantino
La Plenaria con la sentenza 12.5.2017, n. 2, affronta il tema delle conseguenze dell’ineseguibilità del giudicato che dà [...] Consiglio di Stato, sia di quelladell’esecuzione dei lavori conclusi prima della celebrazione dell’udienza di merito.
Pertanto, somma periodicamente rivalutata e degli interessi legali sulla somma complessiva dal giorno della pubblicazione della ...
Leggi Tutto
Maria Teresa Moscatelli
Abstract
Viene esaminato il principio di indisponibilità del credito tributario che, nella lettura costituzionalmente orientata in quanto volto all’equo riparto tra consociati [...] di quali e quanti poteri istruttori esercitare tra quelli disciplinati ex lege; del metodo di accertamento del pagamento dellesomme iscritte a ruolo nonché nella individuazione del quomodo della rateizzazione (numero ed importo delle rate) secondo ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] il mutamento sostanziale più rilevante è quellodell’unificazione dell’aliquota di prelievo sulle rendite finanziarie tratti di titoli che prevedono il rimborso alla scadenza di una somma almeno pari a quella mutuata;
c) Trem Bond di cui all’art. 8 d ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] informazioni sulla situazione contabile del condominio, comprese quelle che riguardano eventuali posizioni debitorie degli altri in ordine all’ammontare dellasomma dovuta dagli altri; l’amministratore, in ragione delle regole sul mandato, ...
Leggi Tutto
La confisca
Vincenzo Mongillo
La giurisprudenza italiana mostra una crescente insofferenza per la sentenza di condanna quale vincolo formale di un provvedimento di confisca in caso di prescrizione del [...] sul piano del rispetto della presunzione di innocenza (art. 6, co. 2, CEDU) e su quellodella necessaria proporzionalità di qualsiasi la Corte regolatrice, proprio la natura fungibile dellesomme da confiscare, prive di «qualsiasi connotato di ...
Leggi Tutto
Rottamazione dei ruoli e delle liti
Francesco Odoardi
Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] e degli interessi risultanti dal ruolo, del cd. “aggio esattoriale” calcolato sulle somme dovute, nonché delle spese di notifica e di quelle eventualmente anticipate dall’agente della riscossione per l’avvio di procedure esecutive (art. 6, co. 13-ter ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaAzione di classe a tutela del consumatore
La lunga gestazione della tutela collettiva [...] scorretta; l’attore domandava, in conseguenza, le restituzioni dellesomme pagate a titolo di prezzo d’acquisto e il da azioni di classe pretestuose o palesemente infondate e quella dei consumatori di essere tutelati rispetto alla possibilità di ...
Leggi Tutto
Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] queste, si devono considerare in primo luogo quelle collegate allo stesso contributo unificato.
Così, il co. 6 bis.1 dell’art. 13, d.P.R. n. 115/2002 prevede una maggiorazione della metà dellasomma dovuta a titolo di contributo laddove il difensore ...
Leggi Tutto
sommo1
sómmo1 (ant. summo) agg. e s. m. [lat. sŭmmus, aggettivo der. con valore superlativo da sub, nel sign. di «sopra»]. – 1. agg. Assolve le funzioni di superlativo di alto e di grande. In partic.: a. Altissimo, il più alto; di uso letter....
sommo2
sómmo2 s. m. [dall’agg. prec., per traslato analogo a quello per cui si sono formati cima (nel sign. 4) e cavo2]. – Nelle tonnare, ognuno dei cavi del diametro di 7-8 cm, i quali, mantenuti alla superficie del mare da sugheri, vengono...