• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
413 risultati
Tutti i risultati [413]
Religioni [20]
Medicina [18]
Industria [13]
Alimentazione [9]
Tempo libero [8]
Arti visive [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Geografia [3]
Informatica [3]
Occultismo e metapsichica [3]

parlare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi parlare. Finestra di approfondimento Volume e tipi di voce - P. è il verbo più generico per indicare l’atto dell’emettere parole. I vari sinon. sono tutti più specifici, circoscritti ora al [...] era viva la padrona parlottava un po’ il veneziano (I. Nievo). Bofonchiare sottolinea, in aggiunta all’idea di parlare a bassa voce, anche quella di parlare tra i denti, di non far capire bene ciò che si ha da dire; chi bofonchia esprime per lo più a ... Leggi Tutto

patta²

Sinonimi e Contrari (2003)

patta² s. f. [prob. dal longob. paita "veste"]. - 1. (abbigl., region.) [striscia di stoffa che copre una fila di bottoni o una cerniera lampo, spec. quella dei pantaloni: avere la p. aperta] ≈ finta, [...] pattina. 2. (region.) [pezzo di stoffa e sim. usato per maneggiare pentole o ferri caldi] ≈ (region.) pattina, presina ... Leggi Tutto

pattina

Sinonimi e Contrari (2003)

pattina s. f. [dim. di patta²]. - 1. (abbigl.) [striscia di stoffa che copre una fila di bottoni o una cerniera lampo, spec. quella dei pantaloni] ≈ [→ PATTA² (1)]. 2. (settentr.) [pezzo di stoffa e sim. [...] usato per maneggiare pentole o ferri caldi] ≈ [→ PATTA² (2)] ... Leggi Tutto

salvazione

Sinonimi e Contrari (2003)

salvazione /salva'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo salvatio -onis, der. di salvare "salvare"]. - 1. (lett.) [il salvarsi o l'essere salvato] ≈ [→ SALVEZZA (1. a)]. 2. (teol.) [il salvarsi o l'essere salvato, [...] con riferimento all'anima: quella fede Ch'è principio alla via di s. (Dante)] ≈ redenzione, (non com.) salvamento, salvezza. ↔ dannazione, perdizione. ... Leggi Tutto

ipersonico

Sinonimi e Contrari (2003)

ipersonico /iper'sɔniko/ agg. [comp. di iper- e sonico] (pl. m. -ci). - (fis.) [di fenomeni e condizioni riferiti a velocità superiori a quella del suono] ≈ supersonico, ultrasonico. ↔ subsonico. ... Leggi Tutto

paura

Sinonimi e Contrari (2003)

paura s. f. [dal lat. pavor -oris "timore, paura", rifatto col suff. -ura]. - 1. [stato emotivo di chi si sente insicuro, smarrito e sim., di fronte a un pericolo reale o immaginario: essere preda della [...] , orrendo, terribile, ecc., e dunque richiama più l’idea dello sdegno morale, della bruttezza, del fastidio o del disgusto, che quella della paura: ora senti com’è spaventoso il mio peccato (G. Verga). Spesso è usato iperb., specie nel linguaggio fam ... Leggi Tutto

sangue

Sinonimi e Contrari (2003)

sangue /'sangwe/ s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis]. - 1. a. (anat.) [liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che circola nell'apparato cardiovascolare] ≈ Ⓖ (lett.) cruore. ● Espressioni: [...] (zool.) eterotermo, Ⓣ (zool.) pecilotermo; a sangue freddo [di animale la cui temperatura varia con il variare di quella esterna] ≈ Ⓣ (zool.) eterotermo, Ⓣ (zool.) pecilotermo. ↔ a sangue caldo. b. (fig.) [cosa assai preziosa: amare qualcuno più del ... Leggi Tutto

pecilotermo

Sinonimi e Contrari (2003)

pecilotermo /petʃilo'tɛrmo/ agg. [comp. di pecilo- e -termo]. - (biol.) [di animale la cui temperatura varia con il variare di quella esterna] ≈ Ⓖ a sangue freddo, ectotermo, eterotermo. ↔ Ⓖ a sangue caldo, [...] endotermo, omeotermo ... Leggi Tutto

-ente

Sinonimi e Contrari (2003)

-ente [lat. -ens, -ĕntis, desinenza del part. pres. dei verbi delle coniug. in -ĕre, estesasi alla coniug. in -ēre, e anche, quasi completamente, a quella in -ire]. - Suff. derivativo con cui si formano [...] agg. e sost. che rinviano a quanto espresso dal verbo che funge da base; alcuni derivati hanno solamente l'uso agg.: diffidente, eccellente, ridente, trasparente; altri che ammettono un impiego nominale, ... Leggi Tutto

sapere²

Sinonimi e Contrari (2003)

sapere² (ant. o dial. savere) [lat. volg. ✻sapēre, per il lat. class. sapĕre "aver sapore; esser saggio, capire", che in epoca tarda ha sostituito nelsign. il lat. class. e lett. scire] (pres. indic. so [...] in anticipo: sapevo che prima o poi sarebbe andata così] ≈ immaginare, intuire, presagire, prevedere. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [possedere quelle nozioni che si acquistano con l'esperienza, con l'esercizio e sim., con la prep. di: s. di storia] ≈ e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 42
Enciclopedia
Italia
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
AEROTECNICA
. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.). Principî fondamentali della dinamica del volo. a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il peso P applicato al baricentro, la reazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali