Rifiuti
(App. V, iv, p. 518)
Disciplina giuridica
Dopo vari interventi a carattere frammentario e settoriale, la disciplina dello smaltimento dei r., dettata dal d.p.r. 10 sett. 1982 nr. 915, è stata [...] 'immissione di r. di qualsiasi genere, allo stato solido o liquido, nelle acque superficiali e sotterranee.
Il d. legisl. nr produzione di r. ha mantenuto un tasso di crescita superiore aquello relativo alla produzione di beni: così dal 1991 al 1994 ...
Leggi Tutto
PIANETI (v. pianeta, XXVII, p. 103; anche solare, sistema, XXXII, p. 39; App. II, 11, p. 856)
Giorgio Fiocco-Guido Visconti
Le conoscenze di planetologia si sono enormemente ampliate negli ultimi anni [...] di erosione.
La superficie di Mercurio si presenta simile aquella della Luna, cioè quasi completamente saturata da crateri e nel passato, di climi più miti con abbondante H2O liquida suscita notevole interesse, da un punto di vista sia geologico ...
Leggi Tutto
SALDATURA
Giulio Costa
(XXX, p. 497; App. II, II, p. 772; App. IV, III, p. 258)
Procedimenti di saldatura. - Rispetto aquelli indicati nella classificazione di App. IV, iii, p. 259 non sono entrati [...] non distruttive, in questa Appendice).
L'esame con liquidi penetranti (Penetrant Testing, dye-check), i cui principi sono noti da decenni, ha prestazioni paragonabili aquello magnetoscopico e viene in particolare effettuato su materiali metallici ...
Leggi Tutto
L'ingestione di liquidi ha la sua prima ragione fisiologica nell'alta percentuale d'acqua (v.) che contengono; essa, benché priva per sé di valore plastico ed energetico, è indispensabile nell'alimentazione [...] primo aspetto esse hanno una virtù purificatrice, simile aquella delle abluzioni: solo che, mentre queste operano esternamente benefico, come anche malefico, e quindi si richiede che il liquido sia per sé stesso puro, non inquinato (sempre in senso ...
Leggi Tutto
Nella serie innumerevole di composti organici che fanno parte delle piante e degli animali, il gruppo dei carboidrati occupa un posto preminente, del tutto singolare. I carboidrati sono i soli composti [...] pigmento verde, o clorofilla, è distribuito allo stato liquido o colloidale in cellule del parenchima su alcune formazioni che l'intensità dei processi respiratorî sia molto inferiore aquella dei processi sintetici.
Un'altra parte dei carboidrati ...
Leggi Tutto
Le ricerche condotte negli ultimi dieci anni hanno portato un notevole contributo alla conoscenza dei meccanismi della c. del sangue. Pur essendo probabile che ulteriori studî possano modificare le nostre [...] ma un peso molecolare molto maggiore di quello che ha la trombina. La trombina a sua volta, con meccanismo proteolitico, fibrina si retraggono, e dal coagulo si separa un liquido color giallo paglierino detto siero.
Nonostante esista un buon accordo ...
Leggi Tutto
TORRICELLI, Evangelista
Giovanni Vacca
Matematico e fisico, nato a Faenza (o nei pressi, a Modigliana) il 15 ottobre 1608. Studiò a Faenza sotto la cura dello zio paterno, monaco camaldolese, e poi [...] Francesi alla cicloide era in origine quello della ruota "rou ou roulette", lettera di Mersenne a Descartes del 28 aprile 1638) Al T. si deve la formula per l'efflusso di un liquido da un foro praticato nella parete del recipiente che lo contiene, ...
Leggi Tutto
Numerosi nuovi processi per la fabbricazione di alcoli sono stati studiati e realizzati industrialmente negli ultimi anni.
Alcoli primarî con la osso-sintesi. - Con il nome di osso-sintesi s'intende un [...] I.G. Farbenindustrie A.G. Industrialmente si opera in ciclo chiuso a circa 200 at. ed a 150-160°C, in fase liquida, nella quale sta da CO e H2, impiegando un'apparecchiatura quasi uguale aquella usata per la sintesi del metanolo dagli stessi gas, ...
Leggi Tutto
POLMONE (XXVII, p. 711)
Paolo BIOCCA
Chirurgia (p. 715). - L'adozione sistematica dell'anestesia endotracheale a circuito chiuso, preconizzata in Italia fin da 90 anni or sono da D. Uffreduzzi (v. in [...] tali forme - l'unico efficiente è quello chirurgico, demolitivo - ha dovuto adattarsi a queste nozioni ed all'operatore spetta il ricerca di cellule neoplastiche nell'escreato o nel liquido di lavaggio bronchiale).
La terapia delle neoplasie polmonari ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] di colore ma eccellenti all'uso.
J. A. Wilson e E. J. Kern hanno dimostrato scientificamente quello che da tempo i conciatori pratici sapevano benissimo, che cioè il colore dipende dall'acidità del liquido conciante, ed hanno trovato che il pH più ...
Leggi Tutto
liquido
lìquido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. liquĭdus, der. di liquere «essere liquido»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio scient., in contrapp. a solido e aeriforme, detto di un particolare stato di aggregazione della materia (stato l.), caratterizzato...
liquidita
liquidità s. f. [dal lat. tardo liquidĭtas -atis]. – 1. L’essere liquido, come stato fisico di un corpo o come condizione di maggiore o minore fluidità: la l., o la scarsa, l’eccessiva l. di una sostanza, di un inchiostro, di un...