(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] , terzo dei grandi affrescatori della prima metà del Cinquecento, bozzava a corpo e velava con acque colorate, ottenendo quella leggerezza e trasparenza, quel che di liquido e di guazzoso hanno, più che la Camera di S. Paolo, le cupole di S. Giovanni ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] polline, cadendo sullo stigma, vi viene trattenuto da un liquido zuccherino che da esso trasuda, e che ne provoca usati sono: per i vigneti a basso ceppo il 14 (calibro francese); per quelli alti il 16 o il 18.
I fili di ferro devono essere ben tesi: ...
Leggi Tutto
1. Si designa con tal nome una parte della meccanica. A chiarirne, per quanto è possibile a priori, il contenuto e gli scopi, osserviamo che la meccanica studia i fenomeni di moto, cioè le variazioni di [...] generici punti di S in un certo istante t, e P′1, P′2, quelle occupate dagli stessi punti in un altro istante t′, la condizione che P′1, parametri. E altrettanto si dica d'ogni corpo elastico o liquido o gassoso.
Ma anche per i sistemi dotati di un ...
Leggi Tutto
. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] volt per le linee di piccola lunghezza e piccola potenza, così per tutte quelle linee che frazionano l'energia dei grandi impianti; i 30.000 e 40 a due liquidi e a solfato di rame, e per uso di laboratorio gli elementi a bicromato e quelli a bisolfato ...
Leggi Tutto
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza [...] 6) servono nell'eventualità che si debba raccogliere e la pasta o il liquido delle tine (1) e (2) come p. es. nel caso del 1928 è stata di oltre 3 milioni e 300.000 kg., e quella tedesca assai maggiore. Si può facilmente intuire il numero e l'entità ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] Guinea e Borneo, con una superficie di 590.000 kmq. pari a quella della Francia, del Belgio e dell'Olanda riunite: la sua lunghezza se non si è ancora trovato del petrolio sorgente liquido, tuttavia le spedizioni di Bertrand, Joleaud e Dumas hanno ...
Leggi Tutto
POMPEI (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Amedeo MAIURI
Cittadina della provincia di Napoli, distante da questa metropoli 25 km. È sorta, può dirsi da pochi anni, col nome di Valle di Pompei, intorno [...] oggi è possibile rilevare lo stampo per mezzo del gesso liquido colato nelle cavità lasciate dalle ceneri. Inoltre le profonde Molino De Rosa (ora Fienga) a sud-ovest di Pompei, lungo quella che si presume essere stata la linea del lido. Non lungi dal ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] ab. e solo 4 restano inferiori ai 10. I valori più bassi risultano quelli di alcuni distretti montuosi del vilâyet di Van verso il confine con la Persia con tutti gli stati e alla liquidazione di alcune questioni rimaste insolute nel trattato ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] the Vermeers in New York (1990; Tutti i Vermeer di New York) o quelle più rozze del secondo, come City of Hope (1991) e Lone Star (1996 sotto liquido. Questa consiste nel coprire il film con un liquido o nell'immergerlo in esso. Il liquido, avendo ...
Leggi Tutto
Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] simpatici, ai quali aveva accesso tramite il flusso del liquido lungo il midollo e le radici dei gangli spinali ( codifica per la sintesi di una molecola molto più grande di quella di peso molecolare di 26.500 che costituisce il NGF circolante ...
Leggi Tutto
liquido
lìquido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. liquĭdus, der. di liquere «essere liquido»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio scient., in contrapp. a solido e aeriforme, detto di un particolare stato di aggregazione della materia (stato l.), caratterizzato...
liquid detector
loc. s.le m. inv. Dispositivo per la rilevazione di sostanze liquide esplosive. ◆ Arriva il liquid detector. È uno dei sistemi di sicurezza che si stanno sperimentando negli Usa per «intercettare» esplosivi che non vengono...