(da elettro e dal gr. ϑεραπεία "cura").- È una delle più importanti branche di terapia fisica nella quale viene direttamente utilizzata, come mezzo di cura, la corrente elettrica. Le forme d'elettricità [...] . l'acido solforico) e da un elettrode non attaccabile; il metallo costituisce il polo negativo, il liquido con l'elettrode non attaccabile costituisce quello positivo. I tipi di pile più comunemente usate in medicina sono: la Bergonié, la Junius, la ...
Leggi Tutto
Le filarie sono vermi Nematodi (v.), filiformi o almeno molto allungati e sottili, costituenti la famiglia dei Filariidae, che comprende varie forme parassite dell'uomo e degli animali, fra cui alcune [...] ; esse sono ricoperte da un tubo cuticolare più lungo di quello di W. Bancrofti e presentano quattro macchie. Il verme adulto senza pericolo perché, se il verme si rompe, il liquido lattiginoso che contiene, versandosi sulla lesione può essere causa ...
Leggi Tutto
Secondo il Congresso internazionale per la repressione delle frodi (Parigi, 1909), per burro si deve intendere: "la mescolanza della materia grassa esclusivamente ottenuta con la burrificazione, con o [...] minuto per le zangole mobili, e di 120-150 per quelle fisse con agitatore.
Lo sbattimento. Dev'essere uniforme e non schiuma formata dalle sostanze proteiche e decantando il grasso fuso dal liquido sottostante. Il burro fuso, o cotto, si conserva in ...
Leggi Tutto
Correlazione fra organismo ed ambiente, tale da consentire l'esercizio delle singole funzioni, in modo proficuo all'organismo, sia nei riguardi delle condizioni generali d'esistenza, sia in quelli delle [...] porre l'invarianza nutritiva (cioè il sicuro controllo della concentrazione delle sostanze nutritive nei liquidi e nei succhi cellulari), e quella che si riferisce all'interna regolazione della concentrazione degli idrogenioni: esse formano la base ...
Leggi Tutto
Costituiscono elementi attivi o attività del capitale d'un ente non solamente quei beni materiali che l'ente possiede, come case, terre, mobilia, oggetti, materie, ma anche altre unità o articoli che non [...] si possono distinguere le attività in beni di reddito, beni di consumo e beni liquidi o facilmente liquidabili. I beni di reddito costituiscono la situazione permanente, cioè quella parte del patrimonio che, in generale, non è destinata a scambî e ...
Leggi Tutto
La parola ambulanza è d'origine francese. Fu infatti Larrey, poi chirurgo di Napoleone, il primo che creò nel 1792 le sue ambulanze volanti, le quali, oltre al personale di assistenza, comprendevano anche [...] corpo. La baracca-tenda e le due tende di m. 9 × 11 (quella di accettazione ed una di ricovero) sono collegate fra loro per mezzo di ), ed avente una ricca dotazione di fiale di liquido Salvator per la sterilizzazione dell'acqua depurata.
Tutto ...
Leggi Tutto
OPTOELETTRONICA
Claudio Arnone
(App. IV, II, p. 673)
L'o. si è inserita recentemente nel mondo della ricerca applicata, sulla scia degli sviluppi delle tecnologie laser, microottiche e microelettroniche [...] luminoso o di variarne la direzione, funzione analoga a quella svolta da interruttori e deviatori elettrici. Un altro impiego dei modulatori è rappresentato dai visualizzatori a cristalli liquidi, dove un campo elettrico agisce punto per punto su ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] 7.012.600 ab. del censimento del 1974 ai 16.929.300 di quello del 1992). Successivamente l'incremento è diminuito, ma si è mantenuto su la pressione nei pozzi e largamente esportato allo stato liquido.
Tra il 1980 e il 1992 il settore secondario ...
Leggi Tutto
ORTOTTERI (dal gr. ὀρϑός "diritto" e πτέρον "ala"; lat. scient. Orthoptera)
Mario Salfi
Gli Ortotteri costituiscono un gruppo di Insetti così denominato per ricordare che le ali sono ripiegate longitudinalmente [...] , frequenti nell'addone dei Blattidi, producenti un liquido di odore sgradevole; le ghiandole sebifiche che versano la prima muta i caratteri del giovane sono pressappoco simili a quelli dell'adulto. Le differenze si riferisco no a un minore sviluppo ...
Leggi Tutto
Il perfezionamento dei mezzi di osservazione del cielo ha avuto una parte decisiva nel progresso fatto dall'a. nell'ultimo quindicennio. Non solo sono entrati in servizio numerosi strumenti astronomici [...] °C) o dell'elio liquido (−269 °C). Le osservazioni sono possibili anche da terra in quanto il vapor d'acqua contenuto nell'atmosfera risulta trasparente in alcune zone dell'infrarosso. Località favorite per tali osservazioni sono quelle ad alta quota ...
Leggi Tutto
liquido
lìquido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. liquĭdus, der. di liquere «essere liquido»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio scient., in contrapp. a solido e aeriforme, detto di un particolare stato di aggregazione della materia (stato l.), caratterizzato...
liquid detector
loc. s.le m. inv. Dispositivo per la rilevazione di sostanze liquide esplosive. ◆ Arriva il liquid detector. È uno dei sistemi di sicurezza che si stanno sperimentando negli Usa per «intercettare» esplosivi che non vengono...