PROCESSO
Luigi RAGGI
Francesco ROBERTI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Biondo BIONDI
Aldo CHECCHINI
Enrico Tullio LIEBAMAN
Eugenio FLORIAN
Giuseppe BETTIOL
Nicola JAEGER
. Quanto più si rinforza l'organizzazione [...] intero è rimedio straordinario concesso per le sentenze evidentemente ingiuste e non più impugnabili con l'appello o la querela di nullità. Invocata per motivi di fatto (documenti riconosciuti falsi, fatti nuovi decisivi, dolo di una parte in danno ...
Leggi Tutto
SEGNATURA APOSTOLICA
Luigi Giambene
. Tribunale ecclesiastico supremo della Curia Romana. Trae la sua origine dalla prassi antichissima di ricorrere alla S. Sede sia per ottenere grazie speciali, sia [...] derivati da un atto nullo o ingiusto da loro commesso; sull'eccezione di suspicione a carico dei medesimi; sulla querela di nullità contro una sentenza rotale; sulla richiesta di restituzione in integro contro una sentenza rotale passata in giudicato ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Reati contro l’ordine pubblico
Nel corso del 2013, le Sezioni Unite della Corte di [...] trattamento sanzionatorio della condotta in esso delineata, con la conseguenza che non si estende al reato “divorzile” il regime di procedibilità a querela che segna, invece, la fattispecie di cui al co. 1 dell’art. 570 c.p. (Cass. pen., S.U., 31.1 ...
Leggi Tutto
OCCORSIO, Vittorio
Eugenio Occorsio
OCCORSIO, Vittorio. – Nacque a Roma il 9 aprile 1929, terzo dei cinque figli di Alfredo, dirigente industriale, e di Olga Jannace, da pochi anni trasferitisi nella [...] mezzo stampa (diffamazione e pornografia), posizione che lo portò, nel 1967, al primo processo importante, generato dalla querela del generale Giovanni De Lorenzo, capo del Servizio informazioni forze armate (SIFAR), contro il direttore de L’Espresso ...
Leggi Tutto
Atto con cui il pubblico ministero, titolare esclusivo della pretesa punitiva dello Stato, espletate le indagini preliminari, formula l’imputazione con cui iniziare il processo penale. L’imputazione consiste [...] iscritto nel registro delle notizie di reato o entro un anno nel caso di delitti più gravi. Se è necessaria la querela, l’istanza o la richiesta di procedimento (Condizioni di procedibilità), il termine decorre dal momento in cui queste pervengono al ...
Leggi Tutto
MALTRATTAMENTO (fr. mauvais traitement; sp. maltratamiento; ted. schlechte Behandlung; ingl. ill-usage)
Alfredo PALAZZO
Domenico RENDE
Maltrattamenti e abuso dei mezzi di correzione o disciplina. [...] progetto definitivo del codice penale (n. 642), che il più delle volte il coniuge offeso si astiene dal presentare querela per il timore di nuove vessazioni da parte del coniuge colpevole..
Il delitto di maltrattamenti non consente la continuazione ...
Leggi Tutto
Uno dei più famosi legislatori dell'antichità greca, ricordato, accanto ad altri legislatori quali Licurgo, Zaleuco, Solone, come l'autore della legislazione di Catania, la quale fu poi adottata da altre [...] attribuiscono a essa qualche originalità, altri, come Aristotele, si limitavano a riconoscerle il merito d'avere introdotto la querela contro i falsi testimonî. Da tutti concordemente C. era ritenuto superiore agli altri legislatori per l'eleganza e ...
Leggi Tutto
Ottavia Murro
Abstract
Si esamina la disciplina della causa di estinzione del reato conseguente a riparazione, con riguardo all’ipotesi di cui all’art. 35 del d.lgs. 28.8.2000, n. 274, focalizzando [...] che, nell’art. 1, prevede l’introduzione dell’art. 162 ter c.p., che recita: «nei casi di procedibilità a querela soggetta a remissione, il giudice dichiara estinto il reato, sentite le parti e la persona offesa, quando l’imputato ha riparato ...
Leggi Tutto
Temporaneo arresto del processo civile disposto dal giudice nell’attesa che riceva definizione una questione da cui dipende la decisione della controversia.
L’ordinamento italiano prevede diverse ipotesi [...] competenza o di giurisdizione davanti la Corte di cassazione, quando è stato ricusato il giudice adito, se è stata proposta querela di falso in appello o davanti al giudice di pace, se si verifica la rimessione alla Corte costituzionale affinché si ...
Leggi Tutto
Appello civile. - Il codice italiano di procedura civile 1942 ha introdotto nella disciplina dell'appello notevoli innovazioni (articoli 323-338 Delle impugnazioni in generale, e articoli 339-359 Dell'Appello; [...] riesame pieno della controversia, in iure e in facto, per errores in iudicando e per errores in procedendo (in funzione di querela di nullità: art. 354). Ma mentre sotto la vecchia dottrina si poteva dire senza riserve che l'appello dava sempre luogo ...
Leggi Tutto
querela
querèla s. f. [dal lat. querela (con tutti e due i sign.), der. di queri «lagnarsi»]. – 1. letter. a. Lamento, parole lamentose: Già desïai con sì giusta querela ... farmi udire (Petrarca); di querele empiendo e di sospiri I fòri ed...
querelabile
querelàbile agg. [der. di querelare], non com. – Di persona contro la quale può essere proposta querela: nel caso in oggetto, l’autore del danno non è querelabile.