causa /'kauza/ s. f. [dal lat. causa]. - 1. [fatto o avvenimento che ne provoca un altro] ≈ (lett.) cagione, fattore, (lett.) fomento, (lett.) fomite, fonte, germe, matrice, (fam.) molla, motivazione, [...] giudiziaria: c. pendente; intentare c. contro uno] ≈ contenzioso, (non com.) contesto, controversia, dibattito, lite, processo, querela, vertenza. ● Espressioni (con uso fig.): chiamare in causa [indiare qualcuno come interessato a una questione ...
Leggi Tutto
protesta /pro'tɛsta/ s. f. [der. di protestare]. - 1. (non com.) [espressione aperta e ferma di un sentimento, di una convinzione e sim.: p. di stima] ≈ affermazione, assicurazione, attestazione, dichiarazione. [...] [espressione di lamentela: le sue p. non servirono a nulla] ≈ lagnanza, lamentela, lamento, levata di scudi, (lett.) querela, reclamo, rimostranza. c. (solo al sing.) (estens., soc.) [l'insieme dei fenomeni di protesta che interessano singoli gruppi ...
Leggi Tutto
querelabile /kwere'labile/ agg. [der. di querelare]. - (giur.) [di persona o atto contro cui può essere esposta querela] ≈ denunciabile. ...
Leggi Tutto
muovere /'mwɔvere/ (pop. o lett. movere) [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso; fuori d'accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, movéssi, [...] accuse (a qualcuno) ≈ accusare (ø); muovere guerra (a qualcuno) ≈ attaccare (ø); muovere querela (contro o a qualcuno) ≈ denunciare (ø), querelare (ø). b. [far nascere sentimenti, o provocarne la manifestazione] ≈ destare, eccitare, ingenerare ...
Leggi Tutto
reclamo s. m. [der. di reclamare]. - 1. [il lamentarsi di un'ingiustizia o di una irregolarità avvenuta a proprio danno] ≈ lagnanza, lamentela, protesta, (lett.) querela, rimostranza. 2. [atto scritto [...] con cui si esprime una lamentela] ≈ esposto, rapporto, ricorso ...
Leggi Tutto
denuncia /de'nuntʃa/ (non com. denunzia/de'nuntsja/) s. f. [der. di denunciare, denunziare]. - 1. (giur.) [in diritto penale, atto formale con cui si dà notizia alla competente autorità di un reato perseguibile [...] d'ufficio: presentare d.] ≈ ‖ esposto, querela. ● Espressioni: sporgere (o presentare) denuncia (contro qualcuno) ≈ denunciare (ø). 2. (amministr.) [comunicazione formale richiesta da una norma di legge per determinati scopi (di stato civile, ...
Leggi Tutto
rimostranza /rimo'strantsa/ s. f. [der. di rimostrare, sull'es. del fr. remontrance e dell'ingl. remonstrance]. - [spec. al plur., forte lamentela per un torto o un trattamento ingiusto: farò le mie r. [...] a chi di dovere] ≈ (non com.) doglianza, lagnanza, lamentela, protesta, (lett.) querela, reclamo, recriminazione. ...
Leggi Tutto
Atto con cui la persona offesa (Vittima del reato), fuori dai casi per cui si debba procedere d’ufficio o dietro richiesta, manifesta la volontà che si persegua penalmente il fatto di reato di cui è vittima. Consta di due parti: la descrizione...
Nel processo civile, la querela di falso toglie l’efficacia di prova legale all’atto pubblico e alla scrittura privata, in quanto è un procedimento che accerta la falsità di questi documenti. Ciò sia che si tratti di falsità materiale, ovvero...