Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] di epoca Shang. La questione delle origini dei Zhou è tutt'altro che bacile jian decorato con scene di riti e battaglie, molto noto tra il regno di Yue, nel L., che le fonti storiche cinesi menzionano in conflitto con il vicino regno di Wu per il ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] caratteri cinesi. D. ha confermato il carattere protourbano dei numerosi dello scalpo) in relazione con riti di costruzione e un pozzo con L.G. Fitzgerald-Huber, Qijia and Erlitou: the Question of Contacts with Distant Cultures, in Early China, 20 ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] v. Chr., in Annual Br. Sch. Athens, XLVI, 1951, p. 81 ss. Per le questioni relative al mègaron si veda Am. Journ. Arch., XXIV, 1920, p. 326; XL, 1942, richiama alla mente certe porcellane cinesi, ma che spesso ha dei motivi sovradipinti in rosso: a ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] , nelle loro necropoli di kurgan, riti del fuoco che sono stati messi dei cadaveri, secondo la pratica zoroastriana), murato agli inizi dell'epoca in questione identificazione con la Su ye delle fonti cinesi (la prima menzione ricorre nei resoconti di ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO
G. A. Mansuelli
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
A. Generalità; B. Civiltà egiziana; C. Civiltà mesopotamica; D. Civiltà [...] J. India e Asia sud-or.; K. Civiltà cinese; L. Corea e Giappone.
A. - Generalità. dei m. a edicola cuspidata, i più coerenti rispetto ad un precedente illustre, cioè il Mausoleo; ma i termini della questione e rendere i riti funebri ai trapassati. ...
Leggi Tutto
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia [...] maggioranza degli studiosi, ma la questione è ancora lungi dall'essere risolta sostiene che la prima civiltà veramente cinese, quella dei Bronzi di Anyang, avrebbe avuto e i sacrifici umani. Vasi per riti, vasche o tripodi, destinati a contenere ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] Khok Charoen, Non Mak La), dal perdurare di identici riti funerari e dalla tipologia di strumenti e monili di L'impatto dei contatti con gli Stati cinesi settentrionali ‒ visibili e, per l'area in questione ‒ la Thailandia centro-occidentale ‒ ...
Leggi Tutto