Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] che da tempo, come l'Italia, soffriva una sua 'questione meridionale', ha affrontato il nuovo Millennio con l'aggiunta dei sono per un 35% africani, per un altro 35% mediorientali, per un 15% latino-americani. La politica energetica avviata a ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] che da tempo, come l'Italia, soffriva una sua 'questione meridionale', ha affrontato il nuovo Millennio con l'aggiunta dei sono per un 35% africani, per un altro 35% mediorientali, per un 15% latino-americani. La politica energetica avviata a ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] ), che cadde per il verificarsi degli avvenimenti mediorientali (luglio). Mentre Chruščëv riproponeva il vertice per suo teatro. Dopo l'esaurimento del dramma in versi ispirato alle questioni politiche e sociali dell'epoca, lanciato verso il 1930 da W ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] politica – dalla politica economica a quella sociale, dalla questione nucleare alla politica estera – e si capisce che i presunti pericoli che l’Iran rappresenterebbe per la stabilità mediorientale e mondiale. Poi, fin dalle primissime mosse da ...
Leggi Tutto
Giorgios Glynos
Grecia
Ελληνικά κέρματα ευρώ
La Grecia e l’euro
di Giorgios Glynos
2 maggio
L’Eurogruppo, riunito in sessione straordinaria a Bruxelles, vara il meccanismo di sostegno finanziario triennale [...] un problema di politica a lungo termine.
Un’ultima questione che vale la pena trattare riguarda l’utilizzo da parte governanti greci di eccessiva acquiescenza nei confronti del terrorismo mediorientale, che più volte trasformò la Grecia in teatro di ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] l’indice di uguaglianza di genere elaborato dal World Economic Forum.
La questione del velo
Nel 2004 la Francia ha adottato la legge sulla laicità Congo, nel teatro caucasico e in quello mediorientale. L’aumento dell’influenza francese nel ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] caratterizzati da contrasti tra sauditi e siriani sulla questione libanese, dibattuta sia nei vertici arabi, sia in Saudita presenta il valore più elevato di tutta la regione mediorientale (23.429 dollari).
Arabia Saudita: i partner commerciali
L ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] per Israele e il suo futuro è quella idrica. Problematica endemica comune a tutta l’area mediorientale, quella dell’accesso all’acqua è una questione che interessa nondimeno Israele. Quest’ultimo ha nel Lago di Tiberiade la maggiore fonte di ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] e dei poli di servizi di riferimento della regione mediorientale. I più rilevanti partner per esportazioni sono la Siria emerso come una delle cause principali della mai risolta ‘questione libanese’.
Il Libano è un paese multiconfessionale ma non ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] tra la popolazione di origine mediorientale residente nella zona del suo territorio situata alla frontiera con Paraguay e Brasile, la cosiddetta ‘Triple frontera’. Per quanto riguarda, invece, la questione ancora aperta delle isole Falklands ...
Leggi Tutto
mediorientale
(o mèdio-orientale) agg. – Del Medio Oriente, che si trova nel Medio Oriente (v. oriente, n. 2 b): stati, città m.; anche, che riguarda il Medio Oriente, con partic. riferimento ai rapporti fra gli stati che ne fanno parte: crisi,...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...