MESONE
Giacomo MORPURGO
. Nel 1937 C. D. Anderson e S. H. Neddermeyer fecero notare come i dati sperimentali (ottenuti a mezzo della camera di Wilson) relativi alle perdite di energia delle particelle [...] esaminano tutte le possibilità che si presentano per render conto di questo fatto (a cui fu appunto dato prima della scoperta del a circa 200 masse elettroniche; ai quanti in questione si diede il nome di mesone. Quando si scoperse il mesone (μ) ...
Leggi Tutto
Planetologia
Giovanni F. Bignami
Simona di Pippo
di Giovanni F. Bignami e Simona di Pippo
Planetologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La fisica dell'origine ed evoluzione di un sistema planetario. 3. [...] ultimi 40 anni circa che ha fatto avanzare la planetologia più di quanto avesse fatto il telescopio nei quattro secoli questione principale a cui si propone di rispondere Dawn riguarda il ruolo della presenza di acqua nel determinare l'evoluzione di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Corpi, materia e spazio
Roger Ariew
Eric P. Lewis
Corpi, materia e spazio
Autore di un trattato filosofico di grande successo, 'storico del re' [...] rivelata del cattolicesimo, e quindi anche con il mistero dell'Eucaristia ‒ e che si riprometteva di chiarire in seguito tale questione.
Incoraggiato dal fatto che il suo corrispondente aveva accolto favorevolmente gli Essais, Descartes gli confessò ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] IX sec., e più tardi, sia stata sollevata la questione dei differenti stili di traduzione. Al-Kindī ne discute e ne tratta anche il , quando hai concepito dei dubbi sulla descrizione da lui fattadi questo strumento e del suo uso. Ora i tuoi dubbi ...
Leggi Tutto
Materia e radiazione interstellare
JJan H. Oort e Stuart R. Pottasch
di Jan H. Oort e Stuart R. Pottasch
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Metodi di osservazione del mezzo interstellare: a) la [...] 2 keV, l'energia più bassa alla quale sono state fatte misure, il flusso provoca solo effetti molto localizzati. Niente 1.000 di secondo di grado, pari a 10 volte la distanza tra la Terra e il Sole.
8. Gas intergalattico.
La questionedi quanto gas ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] Attorno al 1770, quando cominciarono a preoccuparsi di simili questioni, i filosofi naturali si erano ormai resi anni dopo, però, la trattazione chiara e completa dell'argomento fatta da Dalton fu pubblicata e diffusa e venne da tutti considerata ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La retroguardia qualitativa
Giuliano Pancaldi
John L. Heilbron
Anders Lundgren
La retroguardia qualitativa
Nuovi fenomeni: la pila [...] caratteristiche della rivoluzione chimica, consistente nella reinterpretazione difatti già conosciuti. Lavoisier, infatti, non cessò importanti fu l'elaborazione di sistemi di classificazione delle sostanze. Le questioni su cui era imperniata la ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] la duplice funzione di segnalatore acustico e di rivelatore della presenza di iceberg (questione divenuta molto popolare poli magnetici della Terra avessero vagato e altrettanto avessero fatto i continenti.
Già prima della Seconda guerra mondiale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] di Milano. A Torino egli si occupò di temi – come la riproduzione degli animali – che lo indussero ad affrontare la questione Venezia 1740.
G. Targioni Tozzetti, Relazioni d’alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana, 6 voll., Firenze 1751- ...
Leggi Tutto
Tempo e clima
Costante De Simone
Tempo e clima sono tra i primi fenomeni osservabili di cui l'uomo ha esperienza; essi sono da sempre oggetto di interesse in ambito sia individuale sia sociale. Gli [...] tecniche di elaborazione che eliminino il maggior numero diquestioni complesse: per esempio, le funzioni di trasferimento del tempo meteorologico. Non si deve trascurare anche il fatto che la pressione antropica sull'ambiente rende tutte le attività ...
Leggi Tutto
fatto2
fatto2 s. m. [lat. factum, propr. part. pass. sostantivato di facĕre «fare»]. – 1. a. Avvenimento, azione, fenomeno, ciò che si compie o si è compiuto: assistere, essere presente al f.; mi è capitato un f. strano, un f. curioso; il...
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...