Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] migratoria e ha celebrato la Santa Messa su un altare fatto con i rottami dei barconi utilizzati dai migranti per la traversata di comprendere le ragioni di alcune decisioni del Santo Padre. Seppure l’infallibilità papale in questionidi fede e di ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] fatta promotrice di una soluzione politica in ‘quattro punti’ e, più di recente, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, didi pace» ed è «felice di vedere la Russia e gli Stati Uniti rafforzare la comunicazione su una serie diquestioni ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] e l’esistenza, mai confermata ma neppure smentita, di un “protocollo segreto” riguardo l’annosa questione della nomina dei vescovi cinesi, Francesco non ha fatto in tempo a vedere la normalizzazione dei rapporti tra Vaticano e Repubblica Popolare ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] hanno usato gli ultimi quattro anni per risolvere alcune questioni non nuove: la bilancia commerciale tra Europa e nuovo presidente non ha mai fatto mistero del suo fastidio per lo scarso impegno europeo in termini di sicurezza e spese militari: ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] la realtà dei fatti è più complessa di quello che può essere comunicato con dichiarazioni prive di un confronto e una da brevi e polarizzanti dichiarazioni incapaci di includere la complessità delle questioni discusse. Immagine: Donald Trump parla la ...
Leggi Tutto
Le cosiddette primavere arabe sembravano aver dimostrato la validità dell’assunto, di aristotelica memoria, in virtù del quale uno strumento è, appunto, solo uno strumento e il relativo giudizio etico [...] su Facebook e se lo hanno fatto in Tunisia ed Egitto mentre negli Stati Uniti o attraverso l’Europa la gente popola le proprie bacheche con immagini di dubbio gusto di gattini obesi la questione è cosa una tale distinzione dica di noi (e dei tunisini ...
Leggi Tutto
Mentre l’attenzione internazionale resta alta sul dossier nucleare iraniano, Roma torna a svolgere un ruolo cruciale nella diplomazia globale ospitando un nuovo ciclo di negoziati indiretti tra Stati Uniti [...] che il negoziato resti circoscritto alle questioni nucleari. “Qualsiasi tentativo di introdurre temi estranei al dossier atomico concreti è ancora tutto da vedere. Ma il solo fatto che le delegazioni si parlino, anche se indirettamente, rappresenta ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] rappresentanza popolare nel potere legislativo. Insomma, al Governo fascista si imputano misure di polizia lesive della libertà di stampa.Questionidifatto più che di principio. Tutte le libertà costituzionali negli Stati più liberali, sono state ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] al quale vediamo affiorare una narrazione che contesta i fatti; come è stato notato da molti scrittori africani, è il problema della linea del colore, la questionedi quanto le differenze di razza – che si manifestano principalmente nel colore della ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] e glorioso Grand Old Party, oggi è difatto il movimento MAGA di Trump. A un’amministrazione più coesa, e Biden, e con Stati che vi si opporranno, sollevando questioni legali e costituzionali. Il Partito democratico è uscito sconfitto dall’ultimo ...
Leggi Tutto
fatto2
fatto2 s. m. [lat. factum, propr. part. pass. sostantivato di facĕre «fare»]. – 1. a. Avvenimento, azione, fenomeno, ciò che si compie o si è compiuto: assistere, essere presente al f.; mi è capitato un f. strano, un f. curioso; il...
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...
Diritto. - Fatto giuridico è qualsiasi avvenimento che abbia per effetto il sorgere, l'estinguersi o il modificarsi d'un rapporto giuridico. L'avvenimento può essere un fatto naturale (per es., la nascita o la morte d'una persona) e lo stesso...
DI PIETRO, Camillo
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 10 genn. 1806 da Domenico e da Faustina Caetani, secondogenito di sette figli.
A partire dalla metà del secolo precedente la famiglia paterna era diventata tra le più in vista della...