Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] indebolite, divise su diverse questioni e prive di una leadership che possa rappresentare un punto di riferimento. Per ora, la particolare i più vulnerabili, voteranno per coloro che hanno fattodi questi temi la colonna portante dei loro discorsi per ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] Iraq e di molti altri conflitti. Ha svolto un ruolo decisivo nell’ambito delle Nazioni Unite su questioni economiche e politiche , fondamentalmente, la scomparsa del Patto di Varsavia come alleanza militare, hanno fatto sì che il MPNA perdesse forza ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] la crescente “psicologizzazione” della vita quotidiana. L’attenzione crescente degli ultimi anni in merito a questionidi “salute mentale”, da un lato ha permesso di riconoscere e dare voce a ciò che genera sofferenza; dall’altro, però, oggi rischia ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] , quando tace, prepara una nuova voce. Oggi, tutto questo è rafforzato dal fatto che la morte di papa Francesco sia avvenuta in tempo di Pasqua, festa della risurrezione di Cristo a vita nuova. Perciò, lasciamo che siano le sue ultime parole scritte ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina si trova attualmente in una fase di profonda incertezza. La prospettiva di una tregua di trenta giorni proposta da Stati Uniti e Ucraina è ancora al vaglio da parte del governo russo, [...] le loro dimensioni ridotte, mentre Riyad ha fatto vedere negli anni di curare la propria agenda estera con un approccio è impensabile per il governo qatariota ipotizzare di agire su molte questioni internazionali. Si potrebbe quindi andare a creare ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] bisognosi di confortarci a vicenda. Su questa barca… ci siamo tutti”Immagini e parole di un Papa che si è fatto subito in relazione la crisi ambientale con le questioni sociali e morali che rischiano di far smarrire il valore e la dignità della ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] bisognosi di confortarci a vicenda. Su questa barca… ci siamo tutti”Immagini e parole di un Papa che si è fatto subito in relazione la crisi ambientale con le questioni sociali e morali che rischiano di far smarrire il valore e la dignità della ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] nel decimo capitolo: rispolverando questioni, sorte in epoche arcaiche . Ma il diritto, che è fatto per tenere insieme una moltitudine, non e 1). Posto che il diritto (ius), strumento di giustizia (iustitia), sia conformità all’ordine naturale delle ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] ricerca sulle terminologie, ma non era solo questo il problema. C’era una questionedi fondo di descrizione della lingua a tutti i livelli, morfologia, sintassi, lessico che andava fatto. Perché il somalo è un gruppo a parte, è una lingua cuscitica ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] tra interessi diversi e difatto incompatibili, tra diverse visioni del mondo e della società dopo trent’anni di «non c’è alternativa , per più versi un’epitome delle questioni oggetto di trattazione), dalle campagne anticorruzione al cosiddetto ...
Leggi Tutto
fatto2
fatto2 s. m. [lat. factum, propr. part. pass. sostantivato di facĕre «fare»]. – 1. a. Avvenimento, azione, fenomeno, ciò che si compie o si è compiuto: assistere, essere presente al f.; mi è capitato un f. strano, un f. curioso; il...
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...
Diritto. - Fatto giuridico è qualsiasi avvenimento che abbia per effetto il sorgere, l'estinguersi o il modificarsi d'un rapporto giuridico. L'avvenimento può essere un fatto naturale (per es., la nascita o la morte d'una persona) e lo stesso...
DI PIETRO, Camillo
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 10 genn. 1806 da Domenico e da Faustina Caetani, secondogenito di sette figli.
A partire dalla metà del secolo precedente la famiglia paterna era diventata tra le più in vista della...