«Un neologismo s’aggira per l’Italia degli storici – il barberismo». Karl Marx non dovrebbe prendersela per il parziale riciclo dell’incipit che apre il Manifesto del Partito comunista: «Uno spettro s'aggira [...] criteri scientifici). «Il professore comunista»Non è un caso il fatto che il nuovo lemma barberismo sia stato partorito in immaginario di massa, col successo stupefacente di quella che potremmo definire pop history, pone alcune questionidi carattere ...
Leggi Tutto
Leone d’Oro alla 50° Mostra Internazionale del cinema di Venezia (1993), ex aequo con Tre colori – Film blu di Krzysztof Kieslowski, adattamento raffinato di nove racconti e di una lirica di Raymond Carver, [...] della luna di miele. E ancora Bill e Honey Bush (Robert Downey Jr. e Lili Taylor) incastrati da un favore fatto ai vicini serie In altre parole. Questionidi doppiaggio è curata e scritta da Ginevra Amadio e Luigi Spagnolo Di seguito, le puntate già ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] di destra.Quando l’attore fidanzato con Annie dice «I’d like to get torn apart by wild animals» (‘Mi piacerebbe essere fatto Tuttavia è proprio l’inversione di genere fonte di ilarità. La serie In altre parole. Questionidi doppiaggio è curata e ...
Leggi Tutto
Durante l’università, quando ero caporedattore di «Inchiostro» (una rivista universitaria), chiesi a un professore di letteratura se volesse fare il giudice per un concorso di racconti a tema. Lui mi rispose: [...] sulle interpretazioni che gli autori e l’autrice hanno fattodi questi testi. Quasi un gioco.Giorgio Vasta chi?Alla di Cultura di New York, Ramak Fazel prende la parola, leggendo da un lungo testo, dicendo di essere Giorgio Vasta (per questionidi ...
Leggi Tutto
Francesco CrifòIl nostro latino quotidianoFranco Cesati, Firenze, 2024 Sull’«Europeo» del 14 ottobre 1962 uscì un articolo, a firma di Achille Campanile, dal titolo Apertis verbis, ore rotundo, urbi et [...] che sono fortemente specializzate e gerarchizzate, di modo che la maggioranza padroneggia difatto la sola varietà bassa» (p. , e a questionidi carattere grammaticale, come il malvezzo di inserire preposizioni dinanzi a forme latine di per sé già ...
Leggi Tutto
Il pensiero corre subito alla traduzione italiana di Working Girl (1988), Una donna in carriera, la celebre commedia di Mike Nichols con Melanie Griffith divenuta, per tramite dell’antonomasia, locuzione [...] italiano la battuta è sostituita con un semplice «Che hai fattodi bello?».Predatori notturniQuando Gail (Laverne Cox / Monica Ward), altre parole. Questionidi doppiaggio è curata e scritta da Ginevra Amadio e Luigi Spagnolo Di seguito, le puntate ...
Leggi Tutto
Mimmo SammartinoNostra Regina dei burroni e delle moscheRoma, Exòrma, 2024 Quel che conviene dire subito, per mettere sul tavolo una delle questioni più sostanziose, è che questo romanzo di Mimmo Sammartino, [...] [...] Nel lamento degli zefiri riconosco la voce dei morti, sporca di rimpianti e lontananze. Brusio tetro di antenati scalzi, tornati sulla via di casa a mendicare memorie e nostalgie (pp. 20-21).Come ha fatto Remo Rapino con Vita, morte e miracoli ...
Leggi Tutto
Montalbano incontra per la prima volta Topolino nel 2012, in Una cena speciale, racconto di Capodanno in giallo (Sellerio), a un cenone con Lidia in un ristorante vicino a Vigata, la “Forchetta”, dove [...] Sinatra (ovvero Sinagra) viene arrestato in T1. Questionedi nomiI nomi, come da tradizione Disney, sono di licenziarmi e io mi scantai! // Aviva a esseri n’impresa di nessun rischio, quasi uno sgherzo! M’arristerete per chello che ho fatto ...
Leggi Tutto
Una “vecchia” chiavetta Usb è un reperto archeologico? Prima di rispondere, va ricordata una circostanza: a chiunque può capitare di imbattersi in un oggetto di quel tipo per caso. Ne sanno qualcosa, per [...] che pure «quello contemporaneo è un passato». Ciò «permette all’archeologia di individuare anche le tracce più recenti, di contestualizzarle e di connetterle alle grandi questioni del mondo globalizzato». C’è un problema: «Le evidenze materiali dei ...
Leggi Tutto
Come sempre da quando nel 1992 l’OMS ha istituito la Giornata mondiale della salute mentale, anche quest’anno la settimana del 10 ottobre è stata scandita dalla pubblicazione di contenuti sul tema. Nel [...] di avere un problema di salute mentale (O’Hara, 2009). Più di recente, sui media italiani ha fatto notizia che Angelina Mango abbia deciso di italiane di un codice etico per trattare notizie in cui intervengano a vario titolo questioni legate ...
Leggi Tutto
fatto2
fatto2 s. m. [lat. factum, propr. part. pass. sostantivato di facĕre «fare»]. – 1. a. Avvenimento, azione, fenomeno, ciò che si compie o si è compiuto: assistere, essere presente al f.; mi è capitato un f. strano, un f. curioso; il...
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...
Diritto. - Fatto giuridico è qualsiasi avvenimento che abbia per effetto il sorgere, l'estinguersi o il modificarsi d'un rapporto giuridico. L'avvenimento può essere un fatto naturale (per es., la nascita o la morte d'una persona) e lo stesso...
DI PIETRO, Camillo
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 10 genn. 1806 da Domenico e da Faustina Caetani, secondogenito di sette figli.
A partire dalla metà del secolo precedente la famiglia paterna era diventata tra le più in vista della...