• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
32 risultati
Tutti i risultati [32]
America [10]
Archeologia [9]
Religioni [7]
Storia [4]
Geografia [4]
Popoli antichi [3]
Temi generali [3]
Divinita ed esseri extraumani [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Mitologia [2]

Toltechi

Enciclopedia on line

Toltechi Popolazione di lingua chichimeca, della famiglia linguistica uto-azteca, che dominò le regioni centrali del Messico tra il 10° e il 12° secolo. Gli Annali di Quauhtitlán sono la fonte storica [...] o nel 947 e vendicato dal figlio Ce Acatl, che si dichiarò incarnazione di Quetzalcoatl, il serpente piumato. Seguirono lotte fra i T., riuniti intorno a Quetzalcoatl, e gli altri Chichimechi, adoratori di Tezcatlipoca, il dio del cielo notturno. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: QUETZALCOATL – CHICHÉN ITZÁ – TEZCATLIPOCA – TEOTIHUACÁN – CHICHIMECHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Toltechi (3)
Mostra Tutti

CHAVERO, Alfredo

Enciclopedia Italiana (1931)

Letterato e commediografo messicano, nato nella città di Messico nel 1841 e morto nel 1906. Deputato nel '62, professore di storia, si dedicò a ricerche erudite, di archeologia e di bibliografia; e rimangono [...] condotto da quel gusto romantico in cui si venne educando, e da cui traeva motivi anche d'ispirazione drammatica: in Quetzalcoatl (1878) è rappresentata la leggendaria esistenza di quel re, che per la fede cristiana sacrifica il suo scettro, ma può ... Leggi Tutto
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – QUETZALCOATL – SIGÜENZA

XOCHICALCO

Enciclopedia Italiana (1937)

XOCHICALCO ("Nella casa dei fiori") Guido Valeriano Callegari Antico tempio, attribuito ai Nahua (Messico), nello stato di Morelos e di cui resta oggi - pur dopo il parziale restauro - solo la base che [...] a grande rilievo - un tempio policromo - di numerosi motivi mitologici e astrocronologici; principale è il serpente piumato (Quetzalcóatl) con varie figure sacerdotali fra le ondulazioni del mostro. Bibl.: E. Seler, Die Ruinen von X., in Gesam ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su XOCHICALCO (1)
Mostra Tutti

Teotihuacán

Enciclopedia on line

Teotihuacán Centro del Messico, a NE della capitale, dove sorgono i resti imponenti del primo e più esteso centro urbano della Mesoamerica preispanica, culla della civiltà che dominò l’Altopiano centrale [...] del viale dei morti e, alle sue estremità nord e sud, della piramide della Luna e del tempio di Quetzalcoatl, nonché con la successiva costruzione delle due grandi strutture della cittadella e del grande complesso (probabile mercato). La massima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: QUETZALCOATL – MESOAMERICA – MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Teotihuacán (1)
Mostra Tutti

MONTEZUMA II, nono re del Messico

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTEZUMA II (Motecuhzoma Xocoyotzin), nono re del Messico Ezequiel A. Chavez Bisnipote di Montezuma I, figlio di Axayácatl, nacque circa il 1475. Dopo essersi distinto come guerriero, generale capo [...] popolo il grano dei suoi granai. Eresse varî templi; fra i quali quello di Coateocalli. Poiché il mitico Quetzalcoatl, che aveva tentato di effettuare una rivoluzione religiosa, aveva profetato che altri uomini sarebbero venuti a conquistare il paese ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONTEZUMA II, nono re del Messico (2)
Mostra Tutti

Maya

Enciclopedia on line

Popolazione dell’America Centrale, stanziata negli Stati messicani di Chiapas, Tabasco, Campeche, Yucatán e Quintana Roo, oltre che in Belize, in Guatemala, nell’Honduras occidentale e nel Salvador settentrionale. Antropologia Gli [...] l’influenza tolteca si affermò in Yucatán il culto del ‘serpente piumato’ (Kukulcán, equivalente maya del messicano Quetzalcoatl), di cui restano numerose raffigurazioni a Chichén Itzá. L’attività cerimoniale era gestita da una classe sacerdotale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – AMERICA – EPOCHE STORICHE – GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI
TAGS: AMERICA PRECOLOMBIANA – CITTÀ DEL MESSICO – SERPENTE PIUMATO – SAN LUIS POTOSÍ – ARTE FIGURATIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maya (4)
Mostra Tutti

L'architettura: caratteri e modelli. Mesoamerica

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'architettura: caratteri e modelli. Mesoamerica Mario Sartor Claude-François Baudez Caratteri generali di Mario Sartor Le espressioni architettoniche più antiche risalgono agli Olmechi (Periodo Preclassico) [...] stilizzati; sul tetto correva la cornice a merloni scalari che ne ha reso tipico il profilo. Il Tempio di Quetzalcoatl si era imposto con la sua decorazione dei tableros (pannelli verticali), costituita da sculture di teste di serpente alternate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

Cardenal Martinez, Ernesto

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cardenal Martinez, Ernesto Cardenal Martínez, Ernesto. – Poeta, sacerdote e politico nicaraguense (n. Granada 1925). Frequentò l’università in patria e completò gli studi in Messico e negli Stati Uniti. [...] la critica sociale di Homenaje a los indios americanos (1969, trad. it. 2007) e il mito indigenista celebrato in Quetzalcóatl (1988). Da notare poi il Cántico cósmico (1992), poema enciclopedico in cui si declina una sorta di storia universale della ... Leggi Tutto
TAGS: TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE – MARILYN MONROE – QUETZALCÓATL – STATI UNITI – EZRA POUND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cardenal Martinez, Ernesto (1)
Mostra Tutti

MESSICO

Enciclopedia Italiana (1934)

MESSICO (A. T., 147-148) Emilio MALESANI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gioacchino SERA Iliehard DANGEL Richard DANGEL Carlo TAGLIAVINI Pino FORTINI Gennaro MONDAINI Giuseppe MOLTENI Carlo DE [...] primo periodo tolteco, s'individualizzano con l'apparizione di Tlaloc, dio delle acque e di Huehueteotl, dio del fuoco. Quetzalcoatl appare in seguito, con Tetzcatlipoca e Huemác, l'eroe eponimo dei Toltechi. Il sistema cosmologico consta di 13 cieli ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MESSICO (17)
Mostra Tutti

BOCHICA

Enciclopedia Italiana (1930)

. Eroe, semidio solare, che incivilì il popolo Chibcha (v.) o Muysca (altopiano di Bogotá); era detto pure Zuhé "giorno, o bianco (uomo)", dal colore della sua pelle; la sua barba era lunga e fluente e [...] , in templi detti Ciun suna. Egli appartiene a quegli esseri straordinarî, semidei e demiurghi, che passano nel Nuovo Mondo precolombiano sotto i nomi di Quetzalcóatl (Nahua), Cuculcán, Itzamna, Votan (Maya), Viracocha e Manco Capac (Quechúa). ... Leggi Tutto
TAGS: QUETZALCÓATL – MANCO CAPAC – AGRICOLTURA – DEMIURGHI – VIRACOCHA
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali