Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] , che con 35.700 punti conquistò il quinto posto: Massimo Scarpati.
Gasparri e Scarpati permisero un ricambio dove si affermò Aldo Calcagno, siracusano, davanti a Marco Bardi e a Fabio Antonini, e poi a Ugento (Lecce, 21-24 giugno 2000), dove vinse ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II 11, p. 453; III, 11, p. 301)
Enrico Medici
Dal 10 al 24 ottobre 1964 è stata disputata a Tokyo la XVIII edizione delle Olimpiadi con la partecipazione di 5546 atleti [...] che più hanno concorso a favorire il quinto posto dell'Italia (10 medaglie d' si sono imposti nella categoria dei massimi nel pugilato con G. Foreman, dopo conquistate da G. Saccaro (spada individuale), da Fabio Ambarelli (vela, classe Finn) e da F ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] (59 km) a 46 km/h di media e manda fuori tempo massimo 60 corridori. Il 2 giugno stacca Gaul, che ama le forti pendenze, d'Aspet, Fabio Casartelli cade, batte la testa e perde la vita. Alla fine Induráin ottiene la sua quinta vittoria consecutiva al ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] Il successo azzurro fu completato dal terzo posto di Fabio Venturini nella 10 km maschile. Nella successiva edizione m, e raggiungendo 8 finali individuali (6 medaglie e 2 quinti posti) su un massimo di 10 possibili e di 9 presenze di gara effettive. ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] prova di salto con 15 ostacoli aventi altezza massima di 1,30 m. Il quinto giorno la prova di dressage concludeva la Giacomo Della Chiesa su Tokio Joe, Lara Villata su Rubber Ball, Fabio Magni su Cool'n Breezy e Andrea Verdina su Donnizzetti, non ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] , dove si gioca a calcio e al massimo si rema sul fiume. Un'idea tanto più femminile. L'Italia si classifica al quinto posto nel medagliere con quattro ori, (Isolde Kostner nello sci discesa donne; Fabio Maj, Giorgio di Centa, Pietro Piller ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] 9,85″ del primo classificato e il 9,94″ del quinto, considerando i 10″ netti del sesto e il 10, kg ad Atlanta e poi di prendersi il massimo premio nel peso superiore, 56 kg, a , Pierfranco Vianelli nel 1968, Fabio Casartelli nel 1992 (Casartelli morì ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Nagano 1998
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 7 febbraio-22 febbraio
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 2176 (1389 uomini, 787 donne)
Numero atleti italiani: [...] nona. Nell'inseguimento Belmondo recuperò tre posti, fu quinta, poco per lei, ma molto meglio di Di ultima gara giunse sesto l'italiano Fabio Carta. La Corea del Sud vinse 32 anni era andato vicino al risultato massimo, superato nel finale solo da un ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 8 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 77
Numero atleti: 2399 (1513 uomini, 886 donne)
Numero atleti italiani: [...] con Chepalova al secondo posto, Belmondo si classificò quinta in gara, ma a tavolino si aggiudicò il per 3 decimi di secondo. Prima Fabio Maj, Giorgio Di Centa e soprattutto Lasse Kjus, i quali diedero il massimo nella seconda manche.
Disastro totale ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Montreal 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXI
Data: 17 luglio-1° agosto
Nazioni partecipanti: 92
Numero atleti: 6084 (4824 uomini, 1260 donne)
Numero atleti italiani: 212 [...] pugilato vinse l'oro nei pesi massimi il cubano Teófilo Stevenson, già 'oro giunto a sorpresa di Fabio Dal Zotto, fiorettista della grande m ostacoli; passando al nuoto si segnalarono il quinto posto di Marcello Guarducci e di Giorgio Lalle ...
Leggi Tutto