ORAZIO Flacco, Quinto (Q. Horatius Flaccus)
Gino FUNAIOLI
Ferdinando NERI
I termini della sua vita vanno dall'8 dicembre del 65 al 27 novembre dell'8 a. C. Sono 57 anni dei più agitati e decisivi [...] del Chiabrera (autore anche di sermoni oraziani). Nel Seicento, Fulvio Testi, il Menzini, il Guidi; nel Settecento, il Lyrik seit der Renaissance, Lipsia 1906; G. Curcio, Q. Orazio Flacco studiato in Italia dal sec. XIII al XVIII, Catania 1913; ...
Leggi Tutto
Poeta latino del sec. III-II a. C. Sul prenome Quinto non può esserci alcun dubbio, perché, oltre che da testimonianze concordi dell'antichità, esso viene attestato in modo particolare da Cicerone, il [...] vecchio e di Scipione Nasica; molto dovette stimarlo M. Fulvio Nobiliore, che lo condusse seco nella spedizione in Etolia tardi invece se ne interessarono soltanto i filologi, come Verrio Flacco e Valerio Probo, mentre i veri e proprî letterati lo ...
Leggi Tutto