LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] Chiavenna.È probabile che alle necessità cerimoniali della incoronazione di Corrado II, officiata da Ariberto nel 1026, risalga il ricamo di Gian Galeazzo e Filippo Maria.A partire dal quarto-quinto decennio del Trecento l'architettura lombarda ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] unità, di cui un quinto - ed è una stima in Storia d'Italia, a cura di Id. - Corrado Vivanti, II, 2, Dalla caduta dell'Impero romano al E. Bassi, Tre palazzi veneziani, p. 20.
86. Maria Antonietta Visceglia, I consumi in Italia in età moderna, in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Il Medioevo
Giuseppe Galasso
Un nuovo paesaggio storiografico
La storiografia dal 6° sec. in avanti (per il senso che questo termine poteva allora avere) è quella che qui possiamo considerare il punto [...] giunge al 594; il Chronicon di Mario d’Avenches, che va fino al quadro imperiale di Federico e di Corrado IV. Altra idea direttiva è il storiografia antica e storiografia medievale, in Id., Quinto contributo allo studio degli studi classici e della ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] parole. La tragica fine del quinto imperatore, a soli 31 anni Taddeini; tra i cartellonisti Boccasile, Corrado Mancioli e Martinati.
Caduto Mussolini, con concorso di architettura, formata da Mario De Renzi, Mario Ridolfi e Ludovico Quaroni, accettò ...
Leggi Tutto
Gli armamenti marittimi
Bernard Doumerc
Nel 1291 la notizia della caduta di San Giovanni d'Acri, ultima piazzaforte tenuta dai crociati in quelli che erano stati i principati latini del Levante, [...] per il periodo compreso fra il quinto e il settimo anno dal varo gli incanti della muda di Romània e mar Nero, il cui andamento fra il 1332 tematico Il Mare di quest'opera nonché Alberto Tenenti-Corrado Vivanti, Le film d'un grand système de ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] con De Paolis, Roberto Zandonella e Mario Armano; Erika Lechner, ventenne della Zordo, Gianni Bonichon, Adriano Frassinelli e Corrado Dal Fabbro.
XII - 1976 Innsbruck ( femminile. L'Italia si classifica al quinto posto nel medagliere con quattro ori ...
Leggi Tutto
CORBINO, Epicarmo
Domenico Demarco
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 18 luglio 1890 da Vincenzo, modesto artigiano, ma con cultura superiore alla media, e da Rosaria Imprescia. Egli fu quarto maschio [...] gli insegnanti di quella scuola Mario Barbagallo, padre dello storico Corrado, che seppe svegliare nel giovane nostra moneta.
Passarono quattro anni prima che vedesse la luce il quinto volume (ibid. 1938), che arrivava fino allo scoppio della guerra ...
Leggi Tutto
Fratello di Titina e Peppino, nacque a Napoli il 24 (secondo altre fonti il 26*) maggio 1900, dalla relazione dell'attore ed autore Edoardo (Eduardo) Scarpetta con la nipote Luisa De Filippo.
Si formò [...] frutti. là molto giusto quanto scrive Corrado Alvaro dei rapporti tra il D. bozzettismo che aveva caratterizzato alcune sue opere. Quinto piano ti saluto (1934) è la li conduce verso il letto dove giace il marito finto morto in modo da far scappare i ...
Leggi Tutto
Calabresi, Luigi
Emmanuel Betta
Una vita tranquilla
Nacque a Roma il 14 novembre 1937. Era il terzo figlio, dopo Adele e Wanda, di Paride, negoziante di vini e olii originario di Velletri, e di Amalia [...] Calabresi dove era in corso l’interrogatorio, al quinto piano del palazzo della Questura. Trasportato agonizzante all Nono, Giancarlo Pajetta, Natalino Sapegno, Mario Soldati, Bernardo Valli, Tiziano Terzani, Corrado Vivanti. La lettera era molto ...
Leggi Tutto
MIELI, Mario
Laura Schettini
Nacque a Milano il 21 maggio 1952 da Walter e Liderica Salina, penultimo di sette figli (quattro maschi e tre femmine).
Il padre, nato nella comunità ebraica di Alessandria [...] riunioni partecipavano tra gli altri l'architetto Corrado Levi, Fassoni quando era in Italia prese parte a Roma al quinto congresso nazionale del Fuori!, dove » (F.P. Del Re, La performance totale di Maria M., in Accolla - Contieri, 2013, p. 85). ...
Leggi Tutto