CUTOLO, Teodoro
Michele Fatica
Nato a Napoli il 4 genn. 1862 da Carlo e da Antonietta Giannone, si formò nell'azienda paterna, una società di rappresentanza di prodotti agricoli e industriali con sede [...] -24. Ma a quell'epoca il C. aveva già rinunciato alle quote azionarie ed alle cariche societarie in favore del cugino Guglielmo (ibid., XLI "listone". Ma quando l'U.R.I. rese nota la rosa dei suoi esponenti (ben sette nomi tra cui non figuravano né ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] di ammontare pari alla spesa media ISTAT e, infine, la quota di spesa, sostenuta nell’anno, per l’acquisto di beni e IRPEF, in Dir. prat. trib., 1990, I, 25 e 26, e La Rosa, S., Il redditometro avanti la Corte Costituzionale, in Riv. dir. fin. sc. ...
Leggi Tutto
Franchigia fiscale e coacervo di donazioni
Costantino Scalinci
Saldando gli esiti di recenti e ravvicinate sentenze della Cassazione, per stabilire se e in quale misura sia fruibile una delle franchigie [...] portò, dapprima, al ritorno a un’imposta proporzionale sulle sole quote di eredità o legato, o della donazione, al netto di una Riv. dir. trib., 2017, 1, II, 90 ss. Contra, La Rosa, S., Principi di diritto tributario, Torino, 2016, 197; Marongiu, G. ...
Leggi Tutto
OSTRAKA
V. Bartoletti
L. Guerrini
Red.
Con la parola ὄστρακον i Greci indicavano il guscio della testuggine e le conchiglie, ed anche, per estensione, altri oggetti di forma incavata e rotonda come [...] ) ai coltivatori che versavano all'amministrazione le prescritte quote dei raccolti. Non è dubbio che i testi grosso recipiente fabbricato a ruota (larghezza mm 175) di color rosa, ricoperto esternamente di mastice chiaro; la scrittura si trova nella ...
Leggi Tutto
Abuso del diritto e interpretazione degli atti
Valeria Mastroiacovo
Il consolidarsi di un orientamento della Corte di cassazione circa l’interpretazione dell’art. 20 del t.u. dell’imposta di registro, [...] di beni in una società e la cessione di quote della stessa se collegati potrebbero essere senz’altro T.U. Registro, in Rass. trib., 2016, 649.
8 Cfr. La Rosa, S., L’accertamento tributario antielusivo: profili procedimentali e processuali, in Riv. ...
Leggi Tutto
La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU]
Mario del Vaglio
Con la legge di stabilità 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale (IUC). Tuttavia, con la dicitura “Imposta unica comunale”, [...] ), permane la soggettività attiva dello Stato per la quota di imposta municipale propria gravante sui fabbricati strumentali ad Milano, 2000.
4 Sul punto è possibile rinviare a La Rosa, S., L’accertamento e i poteri di controllo nella disciplina dell ...
Leggi Tutto
CARAPELLE, Aristide
Alessandro Albertazzi
Nacque a Napoli il 18 marzo 1878 da Carlo e Ambrogia Lattuada. Laureatosi in giurisprudenza nell'università di Palermo nel 1901, l'anno dopo entrò per concorso [...] Nel merito, proponeva un aumento delle quote minime e massime delle concessioni mensili temporanee Ritratto politico di Giovanni Grosoli, Roma 1959. pp. 155-68, 188-99; G. De Rosa, I conservatori nazionali, Brescia 1962, pp. 15, 90 ss., 98; A. C. ...
Leggi Tutto
TORRI
Daniele Pascale Guidotti Magnani
– Famiglia di architetti bolognesi, distintasi a cavallo tra il XVII e il XVIII secolo per le figure di Giovanni Battista e soprattutto del figlio Giuseppe Antonio.
È [...] che criticò le quattro cupole e soprattutto la differenza di quote tra le trabeazioni dei vari elementi (Giustina - Sala, 2014 ; M. Fagiolo - M.A. Giusti, La stella e la rosa. Analisi della villa Buonvisi-Santini a Camigliano, in Il giardino delle ...
Leggi Tutto
MUSSOLINI, Arnaldo
Giulia Albanese
– Nacque a Dovia di Predappio, vicino Forlì, l’11 gennaio 1885 da Alessandro, fabbro, e da Rosa Maltoni, maestra elementare.
Neonato, venne dato a balia alla famiglia [...] del consiglio di amministrazione de Il Resto del carlino, grazie all’acquisto da parte della famiglia Agnelli di quote rilevanti di quel giornale. Nel 1929 risultava anche presidente della Casa editrice Alpes, fondata da Franco Ciarlantini, che ...
Leggi Tutto
FLORIO, Vincenzo
Simone Candela
Nacque a Bagnara Calabra il 4 apr. 1799 da Paolo e Giuseppa Safflotti. Poco dopo la famiglia si trasferì a Palermo, dove il padre aprì una bottega di droghe. Ricevette [...] suoi beni al nipote. L'eredità consisteva soprattutto nelle quote di utili accumulate in quei venti anni, peraltro già Florio - Citra)". 1932-1936, in Fra spazio e tempo. Studi in onore di L. De Rosa, III, a cura di I. Zilli, Napoli 1995, pp. 155-179. ...
Leggi Tutto
quota blu
loc. s.le f. (iron.) Percentuale di docenti di sesso maschile che si dedicano all’insegnamento nella scuola. ◆ «Siamo l’unico settore che non ha bisogno delle quote rosa ma di quote blu. Solo un insegnante su cinque è maschio. La...
quota
quòta s. f. [dal lat. quota (pars) «quanta (parte)», femm. di quotus: v. quoto]. – 1. La parte di una somma globale di denaro dovuta da ciascuno dei partecipanti a un’attività, o a un diritto, che comporta la spesa o lo stanziamento...