• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
498 risultati
Tutti i risultati [498]
Matematica [107]
Algebra [41]
Medicina [39]
Fisica [33]
Temi generali [28]
Analisi matematica [27]
Storia [28]
Biologia [23]
Diritto [25]
Storia della matematica [24]

quoziente intellettivo

Dizionario di Medicina (2010)

quoziente intellettivo Valutazione del tipo e della qualità di intelligenza, in soggetti in età evolutiva e adulti, ottenuta mediante la somministrazione di test. I test (➔) di intelligenza sono strumenti [...] la possibilità, tramite l’intelligenza, di prevedere esperienze future basandosi su quelle passate. Analisi del quoziente intellettivo Un’analisi statistica di questi risultati può rivelare quali diversi componenti costituiscano l’intelligenza ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA GENERALE – DAVID WECHSLER

quoziente familiare

Lessico del XXI Secolo (2013)

quoziente familiare quoziènte familiare locuz. sost. m. – Criterio di tassazione che considera l’insieme dei redditi prodotti da un intero nucleo familiare come unità impositiva per il sistema fiscale. ... Leggi Tutto

glicazoturico, quoziente

Enciclopedia on line

Il rapporto tra glucosio e azoto nelle urine dei diabetici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – PATOLOGIA
TAGS: DIABETICI – GLUCOSIO – AZOTO – URINE

intelligènza, quoziènte di

Enciclopedia on line

intelligènza, quoziènte di Valutazione del livello di intelligenza di soggetti in età evolutiva, espressa con un numero che costituisce il rapporto percentuale tra l'età mentale, determinata attraverso [...] di un test, e l'età cronologica, calcolata in mesi. Tali risultati sono in genere considerati come mera indicazione, in quanto possono variare a seconda del momento di somministrazione del test e del tipo di test utilizzato. (➔ anche quoziente) ... Leggi Tutto

passaggio al quoziente

Enciclopedia della Matematica (2013)

passaggio al quoziente passaggio al quoziente in algebra, procedimento consistente nel passaggio da un insieme A, dove è definita una relazione di equivalenza indicata con ∼, alla partizione di A, indicata [...] con A /∼ e detta insieme quoziente di A rispetto a ∼, formata dalle classi di equivalenza degli elementi di A rispetto all’equivalenza data (→ equivalenza, relazione di). ... Leggi Tutto
TAGS: RELAZIONE DI EQUIVALENZA – RELAZIONE – ALGEBRA

quoziente di sviluppo

Dizionario di Medicina (2010)

quoziente di sviluppo Scala di sviluppo psicomotorio (➔ psicomotricità) ideata da Arnold L. Gesell. Il q. di s. attribuisce un punteggio allo sviluppo sociale e adattativo del bambino dai quattro mesi [...] ai cinque anni. Le aree dello sviluppo prese in esame sono: il linguaggio, la capacità di relazionarsi, la motricità e il controllo della postura, la coordinazione oculomotoria; per ciascun campo sono ... Leggi Tutto

quoziente di composizione

Enciclopedia della Matematica (2013)

quoziente di composizione quoziente di composizione in algebra, relativamente a una serie di composizione di un gruppo, è ognuno dei gruppi quoziente Gi−1/Gi ottenuti con due gruppi consecutivi nella [...] serie. Ognuno di tali quozienti è un gruppo semplice (→ gruppo, serie di composizione di un). ... Leggi Tutto
TAGS: SERIE DI COMPOSIZIONE – GRUPPO SEMPLICE – QUOZIENTI – ALGEBRA – GRUPPO

quoziente, passaggio al

Enciclopedia della Matematica (2013)

quoziente, passaggio al quoziente, passaggio al → quoziente. ... Leggi Tutto

proiezione canonica al quoziente

Enciclopedia della Matematica (2013)

proiezione canonica al quoziente proiezione canonica al quoziente in algebra, applicazione π: A → A /∼, dove A /∼ è l’insieme quoziente di A rispetto alla relazione d’equivalenza ∼ definita in A, che [...] se e solo se r coincide con r′ oppure r ∩ r′ = ∅. Tale relazione è una relazione d’equivalenza tra rette, l’insieme quoziente dell’insieme delle rette rispetto a tale relazione è l’insieme delle direzioni (ognuna delle quali è costituita da tutte le ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME QUOZIENTE – PARALLELE – ALGEBRA – RETTE – A LA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su proiezione canonica al quoziente (4)
Mostra Tutti

quoziente, derivata di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

quoziente, derivata di un quoziente, derivata di un in analisi, date due funzioni reali di variabile reale ƒ(x) e g(x), supposte entrambe derivabili e con la derivata di g(x) non nulla, la derivata prima [...] del loro quoziente è Per esempio, data la funzione y = x/sinx, la sua derivata è y′ = (sinx − xcosx)/sin2x (→ derivazione). Si veda, inoltre, la tavola delle regole di derivazione. ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE – DERIVABILI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50
Vocabolario
quoziènte
quoziente quoziènte s. m. [dal lat. quotiens avv. «quante volte», der. di quot «quanti»]. – 1. In aritmetica, il risultato dell’operazione della divisione, e cioè il numero che esprime quante volte il divisore è contenuto nel dividendo: q....
quoziente familiare
quoziente familiare loc. s.le m. Criterio di tassazione che considera l’insieme dei redditi prodotti da un intero nucleo familiare come unità impositiva per il sistema fiscale. ◆ Il segretario dell’Udc [Marco Follini] […] ha invitato il partito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali