• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

raggruppare

Sinonimi e Contrari (2003)

raggruppare [der. di aggruppare, col pref. r(i)-]. - ■ v. tr. 1. a. [disporre in gruppo, anche con la prep. in del secondo arg.: r. i libri in mucchi] ≈ adunare, aggruppare, concentrare, raccogliere, radunare, [...] ammucchiare. ↔ disperdere, disseminare, dividere, separare, sparpagliare. b. [di insieme astratto, di contenitore e sim., accogliere escludere. 2. [formare più gruppi da un insieme omogeneo: r. gli alunni per classe] ≈ distribuire, dividere, ordinare, ... Leggi Tutto

ragionare

Sinonimi e Contrari (2003)

ragionare v. intr. [der. di ragione] (io ragióno, ecc.; aus. avere). - 1. [affrontare un determinato argomento, seguito dalla prep. di: r. di storia] ≈ discorrere, discutere, parlare, trattare. ↑ dibattere, [...] essere in possesso delle proprie facoltà mentali: non è più in grado di r.] ≈ (fam.) connettere, essere in sé. ↔ delirare, sconnettere, sragionare, uscire di senno. b. [assol., fare uso della ragione: è un ragazzo che non ragiona] ≈ meditare, pensare ... Leggi Tutto

rammollito

Sinonimi e Contrari (2003)

rammollito [part. pass. di rammollire]. - ■ agg. 1. [che è divenuto molle: cera r.] ≈ ammorbidito, (non com.) intenerito, (non com.) rammorbidito. ↔ (non com.) assodato, consolidato, indurito, rassodato, [...] snervato, spossato. ↔ fortificato, irrobustito, rafforzato, rinforzato, rinvigorito, temprato, tonificato. b. [che è divenuto moralmente scadente: virtù, tradizioni r.] ≈ illanguidito, indebolito, infiacchito, rilassato, senza spina dorsale, snervato ... Leggi Tutto

ramo

Sinonimi e Contrari (2003)

ramo s. m. [lat. ramus] (pl. -i; anticam. anche pl. femm. ràmora). - 1. (bot.) [ognuna delle parti in cui si divide il fusto di una pianta cormofita] ≈ ‖ rametto, ramoscello. ● Espressioni: ramo primario [...] .) a. [articolazione o suddivisione di una disciplina, di un insieme di attività e sim.: l'ittiologia è un r. della zoologia] ≈ ambito, area, branca, campo, dominio, parte, settore. b. [articolazione o suddivisione di un ente, di un'istituzione e sim ... Leggi Tutto

rango

Sinonimi e Contrari (2003)

rango s. m. [dal fr. rang] (pl. -ghi). - 1. a. [posizione sociale: una donna di alto, di basso r.] ≈ ceto, classe, condizione, livello, status. b. [posto occupato in una gerarchia: ambasciatore con il [...] r. di ministro] ≈ grado, livello, status. ▼ Perifr. prep.: al rango di ≈ al grado (o livello) di. 2. (milit.) [insieme di soldati disposti il partito, in vista delle elezioni, ha serrato i r.] ≈ fare quadrato, ricompattarsi, serrare le file, unirsi ... Leggi Tutto

rapidità

Sinonimi e Contrari (2003)

rapidità s. f. [dal lat. rapiditas -atis]. - 1. [con riferimento a persona, animale o cosa, l'essere veloce nel muoversi: r. di un cane, di un corridore, di un veicolo] ≈ celerità, (lett.) rattezza, velocità. [...] . ↑ fulmineità, istantaneità, repentinità. ‖ tempestività. ↔ lentezza. b. [con riferimento a persona, l'impiegare poco tempo nel fare qualcosa, anche con le prep. di, in: r. di decisione o nel decidere] ≈ celerità, (non com.) lestezza ... Leggi Tutto

rapido

Sinonimi e Contrari (2003)

rapido /'rapido/ [dal lat. rapidus, der. di rapĕre "rapire"]. - ■ agg. 1. [di persona, animale o cosa, che si muove e compie un percorso velocemente: un cane da caccia, un corridore, un veicolo molto r.] [...] spiccio, veloce. ↑ fulmineo, istantaneo, repentino, subitaneo. ‖ tempestivo. ↔ lento. ‖ tardivo. b. [di persona, che impiega poco tempo in ciò che fa, anche con la prep. in: un uomo r. nel decidere, nell'agire] ≈ celere, lesto, pronto, (lett.) ratto ... Leggi Tutto

rappresaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

rappresaglia /rap:re'saʎa/ (ant. ripresaglia) s. f. [dal lat. mediev. represalia, der. di prehendere "prendere"]. - 1. (giur.) [misura con la quale uno stato, quando si ritenga leso nei propri interessi [...] o misura punitiva violenta e disumana: le feroci r. delle truppe di occupazione contro la popolazione civile] ≈ ritorsione, vendetta. ‖ punizione. b. [reazione personale a un torto subìto: per r. non fa che spargere calunnie sul mio conto] ≈ ripicca ... Leggi Tutto

rarefatto

Sinonimi e Contrari (2003)

rarefatto agg. [part. pass. di rarefare]. - 1. a. [di aria, che è in condizione di ridotta densità: l'aria r. dell'alta montagna] ≈ fine, leggero, sottile. ↔ pesante. b. (fis.) [di aeriformi, sottoposto [...] rarefazione o che ha pressione minore di quella atmosferica normale: gas r.] ≈ dilatato, rado. ↔ addensato, concentrato, denso, raddensato mostra raffinatezza anche eccessiva e intellettualismo: l'atmosfera r. della "prosa d'arte"] ≈ cerebrale, etereo ... Leggi Tutto

rastrellamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rastrellamento /rastrel:a'mento/ s. m. [der. di rastrellare]. - 1. [operazione di rastrellare: r. del fieno] ≈ rastrellatura. 2. (fig.) a. [raccolta sistematica di cose a fini speculativi: r. di azioni [...] in borsa] ≈ accaparramento, incetta, razzia. b. (milit.) [ricerca sistematica eseguita in una determinata zona da individui pericolosi o indiziati: molti partigiani furono catturati durante i r. nazisti] ≈ retata, [spec. se compiuto dalla polizia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali