Mueck, Ron. – Scultore australiano (n. Melbourne 1958). Appartenente alla corrente dell’iperrealismo, ha maturato le prime esperienze in ambito cinematografico esercitandosi su resine, silicone e materiali [...] (2009), presso la Fondation Cartier pour l'art contemporain di Parigi (2013, 2023), al Museo di arte moderna di RiodeJaneiro (2014), alla Thaddaeus Ropac Gallery di Londra (2021) e al MAC di Belfast (2022). La prima personale italiana dello ...
Leggi Tutto
Detti, Gabriele. – Nuotatore italiano (n. Livorno 1994), specialista del mezzofondo. Professionista dal 2012, anno in cui è stato campione italiano nei 400 m stile libero e si è qualificato tredicesimo [...] 400 m stile libero, l’argento negli 800 m stile libero e il bronzo nella staffetta 4 x 200 stile libero, e alle Olimpiadi di RiodeJaneiro, in cui ha vinto il bronzo nei 400 m stile libero e nei 1500 m stile libero. Nel 2017 ha vinto il bronzo ai ...
Leggi Tutto
Atleta paralimpico italiano di origine cubana (n. L’Avana 1976). Ha iniziato la sua carriera sportiva cimentandosi in varie discipline, tra cui la boxe e il baseball, sport per il quale si è trasferito [...] specialità nel 2016 ha vinto l’oro agli Europei paralimpici di Grosseto e l’argento ai Giochi paralimpici di RiodeJaneiro. Nel 2018 ha pubblicato il testo autobiografico Più forte del buio. Niente può fermare i sogni, compiuta ricostruzione della ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Catania 1991). Specialista della spada, ai Campionati mondiali di Catania del 2011 ha vinto il bronzo a squadre e alle Olimpiadi di Londra 2012 si è classificata al settimo posto [...] l’oro individuale ai Campionati mondiali di Mosca, e nel 2016 ha vinto la medaglia d'argento alle Olimpiadi di RiodeJaneiro 2016. Nel 2018 ai Campionati europei di Düsseldorf e nel 2019 ai Campionati mondiali di Budapest ha conquistato la medaglia ...
Leggi Tutto
Periodo dell’anno antecedente la quaresima (il nome deriva dall’espressione latina carnem levare «toglier la carne»), la cui data di inizio è, secondo alcuni, il giorno di S. Stefano, ma per i più il 17 [...] folcloristico tra i più rilevanti. In Italia il c. ebbe fastose tradizioni a Venezia, Firenze, Roma, che continuano ancor oggi, soprattutto a Venezia e in centri turistici come Viareggio. All’estero particolarmente famoso è il c. di RiodeJaneiro ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Jesi, Ancona, 1982). Specialista di fioretto, fa parte della celebre scuola jesina (che ha preparato campionesse quali G. Trillini e V. Vezzali). D. F. ha vinto le prime medaglie [...] l'oro a squadre ai Mondiali di Mosca, l'anno successivo l'argento a squadre ai Mondiali di RiodeJaneiro e l'argento individuale alle Olimpiadi di RiodeJaneiro, e nel 2019 l'oro individuale e il bronzo a squadre agli Europei di Dusseldorf, e il ...
Leggi Tutto
Tennista italiana (n. Milano 1980). La sua carriera da professionista è iniziata nel 1998 con la conquista del titolo di campione d’Italia Under 18, ma la notorietà internazionale è arrivata nel 2001, [...] in finale A. Cornet. Tra le sue vittorie successive vanno citate quelle ai tornei di Marrakech (2013) e di RiodeJaneiro (2016). Nel 2018 si è ritirata dall'attività agonistica e nel 2020 ha pubblicato il libro autobiografico La mia rinascita ...
Leggi Tutto
Biles, Simone. – Ginnasta statunitense (n. Columbus 1997). Specialista nel corpo libero e nel volteggio, è considerata una delle migliori ginnaste di tutti i tempi. Oltre ad essere stata campionessa nazionale [...] trave e a squadre; nel 2018 a Doha, per la quarta volta oro individuale all around e a squadre. Alle Olimpiadi di RiodeJaneiro ha conquistato l'oro individuale, a squadre, al volteggio e al corpo libero, e il bronzo alla trave, mentre ai Mondiali ...
Leggi Tutto
Patrizi, Giorgio. - Critico letterario italiano (Roma 1949 - ivi 2023). Professore di Letteratura italiana presso l’università “La Sapienza” di Roma e l'università del Molise, dove ha anche ricoperto l’incarico [...] umane, sociali e della formazione, è stato visiting professor in numerose università, tra cui Amsterdam, Parigi, RiodeJaneiro, Praga, Budapest, Berlino, Anversa, Lisbona, Madrid e Washington. P. ha pubblicato rilevanti studi sul Rinascimento e ...
Leggi Tutto
Atleta italiana (n. Frattamaggiore 1978). Specialista nel settore dei lanci, in particolar modo in quello del peso, è primatista italiana di questa disciplina sia all’aperto (19,04 m) che al coperto (19,20 [...] le vittorie nel lancio e nel getto del peso: alle Paralimpiadi di Londra (2012) l'oro nel getto del peso, a quelle di RiodeJaneiro (2016) l'oro nella stessa specialità, a quelle di Tokyo del 2021 l'argento sia nel lancio che nel getto del peso e a ...
Leggi Tutto
carioca
cariòca agg. e s. m. e f. [dal brasiliano carioca, propr. «abitante di Rio de Janeiro», dal nome di un piccolo fiume presso quella città], invar. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo alla città di Rio de Janeiro, del Brasile sud-orient.,...
fluminense
fluminènse agg. [dal port. fluminense, der. del lat. flumen «fiume», per allusione al port. rio «fiume»]. – Di Rio de Janeiro: la diocesi fluminense. Cfr. carioca.