Nuotatore italiano (n. Genova 1994). Affetto dalla nascita da diplegia spastica, si è dedicato al nuoto paralimpico nella categoria S5 e gareggia per le Fiamme oro. Ha vinto la prima medaglia nel 2015 [...] ai Campionati mondiali di Glasgow, l’oro nei 400 m stile libero. L’anno successivo alle Paralimpiadi di RioDeJaneiro ha conquistato ancora l’oro nella stessa specialità. Ha poi vinto diverse medaglie agli Europei di Funchal del 2016, di Dublino del ...
Leggi Tutto
Ciclista su strada e su pista britannico (n. Douglas, Isola di Man, 1985). Professionista su strada dal 2006, prima di farsi notare nelle principali corse a tappe ha trionfato come pistard vincendo per [...] la classifica a punti alla Vuelta a España (2010) e al Tour (2011), per poi diventare campione del mondo nel 2011. Alle Olimpiadi di RiodeJaneiro del 2016 ha vinto la medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre e la medaglia d'argento nell'omnium. ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Luino 1993). Affetto da ipoplasia congenita al femore sinistro, l’atleta si è dedicato sin da bambino al nuoto paralimpico e nel 2003 ha iniziato la sua attività agonistica partecipando [...] . Alle Paralimpiadi di Londra del 2012 ha conquistato 3 medaglie di bronzo (100 farfalla, 400 s.l., 200 misti) e a quelle di RiodeJaneiro del 2016 una medaglia d’oro (200 misti) e tre d’argento (100 farfalla, 400 s.l., 100 rana). Il suo palmarès è ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico brasiliano (Alagoas, od. Marechal Deodoro, 1827 - RiodeJaneiro 1892). Partecipò (1868-70) alla guerra del Paraguay; poi (1887-89) fu vicegovernatore della provincia di Rio Grande [...] do Sul. A RiodeJaneiro capeggiò (1889) l'insurrezione militare contro l'imperatore Pietro II, che portò alla proclamazione della repubblica. Il F. ne assumeva la presidenza provvisoria, che gli veniva confermata nelle elezioni del febbraio 1891. ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Pisa 1989). Specialista di fioretto, al suo primo Campionato europeo nel 2014 ha vinto la medaglia d’argento individuale e la medaglia d’oro a squadre. Nello stesso anno ai Campionati [...] l'oro a squadre sia agli Europei di Montreux che ai Mondiali di Mosca e nel 2016 l'argento a squadre ai Mondiali di RiodeJaneiro e agli Europei di Torun. Nel 2017 ha conquistato l'oro a squadre agli Europei di Tbilisi e ai Mondiali di Lipsia. Nel ...
Leggi Tutto
Tiratore italiano (n. Firenze 1987). Si è fatto notare a livello internazionale già nel 2008, con un dodicesimo posto ai Giochi Olimpici di Pechino. Specializzato nella carabina 10 metri, in seguito ha [...] Giochi Olimpici di Londra. Nel 2015 ha vinto con la compagna P. Zublasing l'oro ai Campionati europei di Baku nella carabina 10 metri; alle Olimpiadi di RiodeJaneiro 2016 ha conquistato due ori (carabina 10 metri e carabina 50 metri 3 posizioni). ...
Leggi Tutto
Caironi, Martina. – Atleta italiana (n. Alzano Lombardo, Bergamo, 1989). Dopo un incidente stradale in cui è rimasta coinvolta nel 2007, e che le ha causato l’amputazione della gamba sinistra, si è dedicata [...] la medaglia d’oro nei 100 m e il bronzo nel salto in lungo. Tra i maggiori successi ottenuti ci sono quelli alle Paralimpiadi di Londra (2012), RiodeJaneiro (2016), Tokyo (2021) e Parigi (2024) e ai Mondiali di Londra (2017) e di Parigi (2023). ...
Leggi Tutto
Tiratrice italiana di tiro a volo (n. Città della Pieve, Perugia, 1983), specializzata nello skeet. Dopo aver vinto diverse medaglie agli Europei, ha conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali di Lima 2013, [...] Mondiali di Baku del 2023, sempre nello skeet a squadre e nello skeet ai Mondiali di Lonato 2019. Nel 2016 alle Olimpiadi di RiodeJaneiro ha vinto la medaglia d’oro, nel 2021 a quelle di Tokyo la medaglia d'argento e nel 2024 a quelle di Parigi la ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (n. Argent-sur-Sauldre, Cher, 1943 - m. 2023). Discepolo di L. Aragon, ha esordito con il romanzo Le lit de Nicolas Boileau et de Jules Verne (1965), cui hanno fatto seguito Du coup [...] et des auteurs anciens (1970), il poema L'entrée dans la baie et la prise de la ville deRiodeJaneiro en 1711 (1973) e L'inconnu n'est pas le n'importe quoi, dialogue avec R. Barthes (1973). Ha espresso il suo impegno politico nella tragicommedia ...
Leggi Tutto
Militare e atleta italiana (n. Gela 1981). Caporal maggiore scelto dell’Esercito, nel 2012 è stata ferita durante un attacco a una base italiana in Gulistan mentre era in missione di pace in Afghanistan, [...] una Medaglia d'oro al valore. Si è poi dedicata all’atletica leggera degli sport paralimpici. Nel 2016 alle Paralimpiadi di RiodeJaneiro ha vinto il bronzo nella categoria T42 dei 100 m, nel 2021 alle Paralimpiadi di Tokyo e nel 2023 ai Mondiali ...
Leggi Tutto
carioca
cariòca agg. e s. m. e f. [dal brasiliano carioca, propr. «abitante di Rio de Janeiro», dal nome di un piccolo fiume presso quella città], invar. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo alla città di Rio de Janeiro, del Brasile sud-orient.,...
fluminense
fluminènse agg. [dal port. fluminense, der. del lat. flumen «fiume», per allusione al port. rio «fiume»]. – Di Rio de Janeiro: la diocesi fluminense. Cfr. carioca.