Regione geografica dell'America Meridio nale, che corrisponde alla zona equatoriale, calda e umida, domi nio della foresta pluviale, piuttosto che all'estensione del bacino del Rio delle Amazzoni (7 milioni [...] vi sono presenze di uranio, torio, cobalto, titanio, oro, diamante e altri minerali rari.
In altri paesi amazzonici, major região de florestas tropicais, Petrópolis 1985; V. Valverde, Grande Carajás: planejamento da destruiçao, Riode Janeiro 1989. ...
Leggi Tutto
Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace [...] milioni (dicembre 1939 = 369 milioni), coperti da una riserva in oro e valute estere di 1.223 milioni. Nel 1937 è stato istituito 1941), la Bolivia partecipò alla Conferenza dei paesi del Riode la Plata, in Montevideo, che stabilì un trattamento ...
Leggi Tutto
Il lunghissimo contrasto tra l'Ecuador ed il Perù per il possesso dei vasti territorî amazzonici, ha avuto termine nel gennaio 1942 quando, in seguito alla mediazione di altri stati americani, fu stabilito [...] 256.074 kmq.; hanno subito delle variazioni di area le provincie di El Oro e Loja, ed i territorî di Santiago-Zamora e Napo-Pastaza.
Popolazione ( 1942 col governo di Vichy.
Alla conferenza di Riode Janeiro fu portata anche la disputa col Perù, ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (XXVI, p. 281; App. I, p. 920)
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini e superficie (XXVI, p. 281). - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (ottobre [...] 1946 a 45 milioni al 30 giugno 1948. Le riserve in oro e divise del Banco del Paraguay ascendevano a fine novembre 1948 a fronte all'aggressione giapponese, quindi, dopo la conferenza di Riode Janeiro, ruppe le relazioni con i paesi del Tripartito. ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104)
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Condizioni geografiche. - La popolazione in base a una valutazione del gennaio 1942, ammontava a 2.202.936 ab. (cioè 11,7 [...] e di un piccolo quantitativo di carta commerciale. Le riserve di oro e valuta estera (salite nel dicembre 1946, a 442 milioni di . Nel 1941 l'Uruguay accolse la Conferenza regionale del Riode la Plata, che favorì la navigazione e il commercio della ...
Leggi Tutto
ZACATECAS (A. T., 147)
Emilio Malesani
Stato del Messico, situato ai piedi della Sierra Madre Occidentale e comprendente la parte interna dell'altipiano fino alle bassure dei Bolsones di Mapimí. Ha una [...] parte dello stato manda le acque ai bacini interni e al Río Aguanaval, e il resto del territorio scola verso il Pacifico. notevoli fonderie di metalli che si trovano una a Concepción deOro e una a Villa García. L'industria indigena produce magnifici ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] a partire dal 1973, quando il prezzo dell'oro nero ha compiuto un balzo eccezionale.
Altri conflitti 'accumulation dépendante, Paris 1978.
Furtado, C., Desenvolvimiento e subdesenvolvimiento, Riode Janeiro 1961.
Furtado, C., L'hégémonie des USA et l ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] seguito da numerosi coloni e avventurieri, questi ultimi affascinati dall'oro e dai diamanti di quelle regioni.
Furono ancora gli di Svizzeri tedeschi a Nouvelle Fribourg nella provincia di Riode Janeiro nel 1819. Dopo l'acquisto dell'indipendenza, ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] Organizzazione Mondiale della Sanità), insieme a Teheran, Seul, Riode Janeiro, San Paolo, Parigi e Pechino.
Le deposizioni di ritorno a un passato sicuro e felice, una specie di età dell'oro che non è mai esistita. In realtà l'uomo teme se stesso e ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] sono San Paolo, 6 milioni e mezzo, Città di Messico, 7 milioni, Riode Janeiro, 4 milioni e mezzo, Bogotà, Lima, Caracas, più di 2 città minerarie, comprese le città storiche del periodo dell'oro (Ouro Prêto, nello stato di Minas Gerais). Possiede ...
Leggi Tutto