• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

rattoppare

Sinonimi e Contrari (2003)

rattoppare v. tr. [der. di toppa, coi pref. r(i)- e a-¹] (io rattòppo, ecc.). - 1. a. [eseguire la riparazione di un indumento sostituendo un pezzo logoro o rotto con uno nuovo: r. un vestito stracciato] [...] raccomodare, raggiustare, rammendare, riparare, (fam.) sistemare. b. (fig.) [eseguire la riparazione di qualcosa] ≈ alla meglio ai difetti di uno scritto, di un'opera e sim.: r. un saggio scritto male] ≈ abborracciare, arrangiare, mettere una pezza ( ... Leggi Tutto

reale²

Sinonimi e Contrari (2003)

reale² [dal lat. mediev. realis, der. di res "cosa"]. - ■ agg. 1. [che esiste veramente e concretamente: questo è un pericolo r.] ≈ concreto, effettivo, fattuale, tangibile, vero. ↔ apparente, astratto, [...] finanz.) [di valore e sim., che sussiste effettivamente in relazione alle condizioni del mercato: valore r. di un titolo, di un bene; salario r.] ≈ effettivo. ↔ nominale. b. (finanz.) [di imposta e sim., che colpisce il reddito o la ricchezza di per ... Leggi Tutto

recedere

Sinonimi e Contrari (2003)

recedere /re'tʃɛdere/ v. intr. [dal lat. recedĕre, der. di cedĕre "andare", col pref. re- nel sign. di "indietro"] (coniug. come cedere; aus. avere). - 1. a. [muoversi all'indietro] ≈ (fam.) andare indietro, [...] .) andare (o farsi) avanti, avanzare, procedere, progredire. b. (fig.) [assumere una posizione di rinuncia rispetto a qualcosa , con la prep. da o assol.: r. da una proposta; non voler r.] ≈ abbandonare (ø), (non com.) decampare, deflettere ... Leggi Tutto

recinto

Sinonimi e Contrari (2003)

recinto s. m. [part. pass. di recingere]. - 1. a. [spazio scoperto racchiuso da muri, siepi e sim.: entrare nel r.; uscire dal r.] ≈ (non com.) chiudenda, (non com.) rinchiuso, [per le bestie] chiuso. [...] b. [piccola pedana, cinta da una rete, dove si tengono i bambini piccoli] ≈ box. 2. (estens.) [ciò che recinge: r. in muratura, di filo spinato] ≈ recinzione, rinchiuso. ⇓ muro, palizzata, staccionata. ... Leggi Tutto

reclamare

Sinonimi e Contrari (2003)

reclamare [dal lat. reclamare, propr. "gridare contro", sull'es. del fr. réclamer]. - ■ v. intr. (aus. avere) [esprimere il proprio scontento per un'ingiustizia subita, appellandosi a chi di dovere: r. [...] . ■ v. tr. 1. a. [chiedere con forza qualcosa a cui si ha diritto: r. giustizia] ≈ esigere, pretendere, ridomandare, rivendicare. ↓ richiedere, volere. b. [domandare in restituzione] ≈ richiedere, rivolere. 2. (fig.) [di cose inanimate, avere urgente ... Leggi Tutto

regale

Sinonimi e Contrari (2003)

regale agg. [dal lat. regalis, der. di rex regis "re"]. - 1. [del re: scettro, corona r.] ≈ reale, regio. ‖ principesco. 2. (estens.) a. [degno di un re: portamento r.] ≈ maestoso, (lett.) maiestatico, [...] nobile, solenne. b. [caratterizzato da splendore, sontuosità, magnificenza: un ricevimento r.] ≈ (iron.) faraonico, fastoso, grandioso, (iron.) hollywoodiano, lussuoso, magnifico, principesco, sfarzoso, sontuoso, splendido. ↔ modesto, semplice, umile ... Leggi Tutto

reintrodurre

Sinonimi e Contrari (2003)

reintrodurre [der. di introdurre, col pref. r(e)-] (coniug. come introdurre). - ■ v. tr. 1. a. [introdurre di nuovo: r. i dati nel computer] ≈ reinserire. b. (fig.) [rimettere in uso, in vigore: r. una [...] legge] ≈ riesumare, ripristinare, ristabilire. 2. (fig.) [inserire di nuovo qualcuno in un ambiente, in un gruppo] ≈ e ↔ [→ REINSERIRE (2)]. ■ reintrodursi v. rifl. [tornare a far parte di un ambiente, ... Leggi Tutto

religiosità

Sinonimi e Contrari (2003)

religiosità /relidʒosi'ta/ s. f. [dal lat. tardo religiosĭtas -atis, der. di religiosus "religioso"]. - 1. a. [sentimento religioso: è un uomo di grande r.] ≈ devozione, fede, religione. ↔ ateismo, irreligiosità, [...] miscredenza. ↑ empietà. b. (estens.) [qualità di ciò che ispira sentimenti religiosi: la r. di un luogo] ≈ sacralità. 2. (fig.) [attenzione scrupolosa: osservare con r. le istruzioni] ≈ accuratezza, coscienziosità, cura, diligenza, meticolosità, ... Leggi Tutto

reo

Sinonimi e Contrari (2003)

reo /'rɛo/ [dal lat. reus "accusato, colpevole"]. - ■ agg. 1. (giur.) [che ha commesso un atto penalmente illecito: riconoscere r. un imputato] ≈ colpevole, responsabile. ↔ incolpevole, innocente. 2. (lett.) [...] . [di persona, che agisce con scelleratezza e malvagità: sei un r. traditore] ≈ e ↔ [→ REPROBO agg. (2)]. b. [di fatto, evento e sim., che rivela tutta la sua crudeltà: r. destino] ≈ crudele, infame, infausto, malvagio, perfido, perverso, (poet.) rio ... Leggi Tutto

reparto

Sinonimi e Contrari (2003)

reparto s. m. [var. di riparto]. - 1. a. [suddivisione di un complesso industriale, di una ditta, ecc.: il direttore del r. vendite] ≈ comparto, divisione, ramo, settore, sezione, [di un'amministrazione] [...] di un'amministrazione] ufficio. b. (estens.) [suddivisione di mobili, contenitori, ecc.: ho riempito tutti i r. della libreria] ≈ 3. (milit.) [unità costitutiva di un'altra unità di ordine superiore: comandare un r.] ≈ ‖ contingente, nucleo, squadra. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali