• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

rinforzo

Sinonimi e Contrari (2003)

rinforzo /rin'fɔrtso/ s. m. [der. di rinforzare]. - 1. (edil.) [il rendere più solida un'opera muraria e sim.] ≈ e ↔ [→ RINFORZAMENTO (1)]. 2. (estens.) a. [quanto serve a rinforzare un'opera muraria] [...] ≈ appoggio, sostegno, supporto. ⇓ contromuro, puntello, rinfianco. ▲ Locuz. prep.: di rinforzo [che serve a rinforzare: strutture, muro di r.] ≈ d'appoggio, di sostegno, di supporto. b. (tess.) [parte consolidata di un tessuto] ≈ toppa. ... Leggi Tutto

orribile

Sinonimi e Contrari (2003)

orribile /o'r:ibile/ agg. [dal lat. horribilĭs, der. di horrēre "provare orrore"]. - 1. [di cosa, che suscita nell'animo un senso di orrore, di ribrezzo e sim.: un o. delitto; fare una morte o.] ≈ agghiacciante, [...] , repellente, ripugnante, schifoso. ↔ magnifico, meraviglioso, splendido, stupendo. ↑ estasiante. ↓ bello, carino, delizioso, gradevole, grazioso. b. [di tempo atmosferico, che è molto perturbato] ≈ (fam.) da cani, orrendo, pessimo. ↔ eccellente ... Leggi Tutto

orrore

Sinonimi e Contrari (2003)

orrore /o'r:ore/ s. m. [dal lat. horror -oris, der. di horrēre "essere irto; inorridire"]. - 1. [impressione negativa e violenta provocata da ciò che appare così crudele da ripugnare alla vista e alla [...] [la cosa stessa che provoca tale impressione: gli o. della guerra civile] ≈ atrocità, crudeltà, efferatezza, mostruosità, violenza. b. [cosa di estrema bruttezza: questo quadro è un vero o.] ≈ aborto, bruttura, mostruosità, obbrobrio, oscenità, (fam ... Leggi Tutto

bierre

Sinonimi e Contrari (2003)

bierre /bi'ɛrre/ [dalla lettura di B.R., iniziali di Brigate Rosse]. - ■ s. m. e f., invar. [chi appartiene al gruppo terroristico delle Brigate Rosse] ≈ brigatista. ■ s. f. pl. [il gruppo terroristico [...] stesso] ≈ Brigate Rosse ... Leggi Tutto

ripugnare

Sinonimi e Contrari (2003)

ripugnare (non com. repugnare) v. intr. [dal lat. repugnare, der. di pugnare "combattere", col pref. re-] (io ripugno, ... noi ripugniamo, voi ripugnate, e nel cong. ripugniamo, ripugniate; aus. avere) [...] porre in atto una resistenza a qualcosa: r. all'altrui volontà, a una proposta] ≈ opporsi, recalcitrare, resistere. ↔ arrendersi, capitolare, cedere, piegarsi. ↓ accettare (ø), accogliere (ø), acconsentire. b. [di tesi, ipotesi e sim., non presentare ... Leggi Tutto

risaltare

Sinonimi e Contrari (2003)

risaltare /risal'tare/ v. intr. [der. di saltare, col pref. ri-]. - 1. (aus. essere) [saltare nel posto da cui si era scesi, spec. con le prep. a, su: risaltarono a (o sul) cavallo e s'allontanarono al [...] fondo del bassorilievo] ≈ aggettare, Ⓖ sporgere. ↔ rientrare. b. (estens.) [di cosa, distinguersi nettamente da qualcos'altro : fig., fare risaltare [dare forte evidenza a qualcosa: fare r. i meriti di qualcuno] ≈ accentuare, dare risalto (a), ... Leggi Tutto

risultante

Sinonimi e Contrari (2003)

risultante /risul'tante/ (non com. resultante) [part. pres. di risultare]. - ■ agg. [che è la conseguenza di qualcosa, con la prep. da o assol.: i danni r. da una scelta sbagliata] ≈ conseguente (a), dato, [...] derivante, discendente, proveniente. ■ s. m. (matem.) [ciò che risulta da un calcolo, dalla risoluzione di un problema e sim.] ≈ [→ RISULTATO (2)]. ■ s. f. [ciò che risulta da un'azione, un'attività e sim.] ≈ [→ RISULTATO (1. b)]. ... Leggi Tutto

ritirato

Sinonimi e Contrari (2003)

ritirato agg. [part. pass. di ritirare]. - 1. [di luogo, ambiente, ecc., caratterizzato da isolamento, solitudine e sim.] ≈ appartato, isolato, (lett.) recondito, (lett.) remoto, (lett.) riposto, (lett.) [...] che vive lontano dal consorzio umano] ≈ appartato, schivo, solitario. ↑ asociale, chiuso, misantropo, selvatico. ↔ aperto, socievole. b. [di vita, esistenza e sim., caratterizzato da isolamento] ≈ appartato, isolato, solitario. ↑ eremitico. ↔ mondano ... Leggi Tutto

romanzo²

Sinonimi e Contrari (2003)

romanzo² s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sost. dell'agg. romanzo¹]. - 1. (crit.) [componimento letterario in prosa, di ampio sviluppo] ≈ ‖ novella, racconto. ● Espressioni: romanzo d'appendice → □. 2. [...] (fig.) a. [creazione fantastica della mente] ≈ fantasticheria, invenzione. b. [avvenimento o serie di avvenimenti non credibili, che appaiono come frutto di fantasia: la sua vita è un r.] ≈ avventura, favola. ▲ Locuz. prep.: da romanzo ≈ e ↔ [→ ... Leggi Tutto

rosario

Sinonimi e Contrari (2003)

rosario /ro'zarjo/ s. m. [dal lat. rosarium "rosaio", con riferimento al fatto che le preghiere formano come una corona di rose alla Madonna]. - 1. a. (eccles.) [pratica devozionale cristiana in onore [...] della Vergine, consistente nella recita di più serie di preghiere]. b. (estens.) [filza di grani di materiale vario, che si fa o di azioni che si succedono a brevissimi intervalli: un r. di imprecazioni] ≈ filza, gragnuola, seguito, sequela, sequenza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali