. Anche se molto più antico, il termine "biofisica" è entrato nell'uso corrente nel secondo dopoguerra, senza tuttavia una precisa connotazione. Si è incominciato a usarlo di solito in relazione a lavori [...] della vita sulla Terra, Torino 1956); J. L. Oncley (a cura di), Biophysical science, A study program, New York 1969; R. B. Setlov, E. C. Polland, Molecular biophysics, Reading, Mass., 1962; S. W. Fox (a cura di), The origins of prebiological systems ...
Leggi Tutto
PRODUZIONE
Attilio Gardini
(XXVIII, p. 298)
Funzione della produzione. - Nell'impostazione marginalista o neoclassica si è sviluppata una teoria dell'equilibrio economico fondata sulla funzione della [...] quantità impiegate nella funzione di p.:
Q1=c(nLo)a(nKo)b=n(a+b)cLaoKbo =ncLaoKbo=nQo [9]
da cui risulta evidente che l' Walras, Eléments d'économie politique pure, Losanna 1874; J.R. Hicks, R.G.D. Allen, A reconsideration of the theory of value ...
Leggi Tutto
Matematico e idraulico del sec. XVI. Non si ha notizia sicura della data né del luogo di nascita, né di morte; egli stesso si dichiara "da Bologna". I Bombelli, infatti, appartenevano alla nobiltà del [...] in Scientia, giugno 1923; id., La trisezione dell'angolo e il caso irriducibile della equazione cubica nell'"Algebra" di R. B., in Rendiconti dell'Accademia di Bologna, 1923; id., L'Algebra nella Scuola matematica bolognese del sec. XVI, in Periodico ...
Leggi Tutto
La b. è il massimo sistema di organizzazione biologica. Quasi completamente autosufficiente, la b. comprende tutti gli organismi presenti sulla terra; questi interagiscono con l'ambiente costituendo con [...] abitano, esclusi gli uomini. Questi due concetti vanno ormai gradualmente fondendosi in una nuova nozione di b. che tenga conto di ambedue (R. Serafin 1988). Anche se non è possibile dimostrare sperimentalmente la veridicità dell'ipotesi di Gaia, è ...
Leggi Tutto
Uomo politico e letterato, nato a Napoli il 21 marzo 1826, morto a Torre del Greco il 22 ottobre 1895. Perduto il padre a 10 anni, fu educato dal nonno materno e dal secondo marito di sua madre, Saverio [...] (1895); F. Ermini, R. B., Prato 1895; R. Bonfadini, R. B., Roma 1895; E. Gianturco, In memoria di R. B., Roma 1896; R. De Cesare, R. B. nella politica, Città di Castello 1896; U. Ojetti, Per R. B., Spoleto 1896; A. Franchetti, R. B., in Arch. storico ...
Leggi Tutto
Drammaturgo, novelliere, poeta, critico teatrale e musicale vivente. Nacque a Napoli il 21 settembre 1862; insofferente di studî regolari, entrò a sedici anni commesso in una casa di spedizione della Dogana. [...] od otto lingue, hanno avuto pure le circa duecento novelle che il B. ha scritto fra un dramma e l'altro, e che, nella : I circa quaranta componimenti drammatici sono raccolti nel Teatro di R. B., in 11 voll. pubblicati più volte a Palermo dal Sandron ...
Leggi Tutto
(V, p. 780; App. II, I, p. 348; IV, I, p. 219)
Scrittore, morto a Monza l'8 ottobre 1985. Nelle sue ultime opere riaffiora l'ispirazione moralistico-fantastica che aveva improntato tanta parte della produzione [...] comunità. Con lo sguardo di un analitico razionalista B. scruta il nascere di culti, religioni, Michelis, in Novecento e dintorni, Milano 1976, pp. 170-84; S. Maxia, R. Bacchelli, in La letteratura italiana. Storia e testi. Il Novecento, Bari 1976, ...
Leggi Tutto
Pittore e scrittore d'arte, nato a Verona nel 1907. Vive a Milano. Ha partecipato a tutte le principali mostre nazionali degli ultimi anni, mantenendosi alla testa dell'ambiente artistico milanese. Dopo [...] nei Taccuini (in Corrente, 1943). L'aspirazione del B. a un elevato piano di cultura europea ha trovato Cavellini, Brescia).
Bibl.: S. Bini, R. B., Milano 1941; id., in Stile, giugno 1942; P. L., ibid., aprile 1942; R. Carrieri, in Tempo, 21-28 maggio ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] Ad esempio, misurando le pressioni in atmosfere e i volumi in cmc.:
Se invece l'equazione si riferisce alla massa unitaria, bisogna dividere R, B, Ã per mol, ed A per mol2.
a) Senza dare la dimostrazione rigorosa della (54), notiamo che si può anche ...
Leggi Tutto
(v. topologia, App:. III, 11, p. 960; algebra omologica, App. IV, I, p. 87)
Introduzione. - L'a.o. ha le sue origini nella teoria d'omologia di gruppi astratti che fu coinvolta nello studio di certi spazi [...] C∞=〈\013.0fr>Cr, (modulo degli elementi che sopravvivono all'infinito), e rB∞=Br e si ha B∞⊂C∞; allora la sequenza spettrale E determina un mor dulo bigraduato E∞={C∞,pq/B∞,pq} chiamato il termine limite della sequenza spettrale E={(En,dn)}; e i ...
Leggi Tutto
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
reato
s. m. [dal lat. tardo reatus -us «condizione di accusato; colpa», der. di reus «accusato, colpevole»]. – Nel diritto, atto antigiuridico, che produce un evento contrario a un interesse protetto dalla norma penale e che pertanto è punibile...