(XIV, p. 388)
Generalità. - S'intende comunemente per e. l'operazione con cui si separa un liquido da un solido che lo contiene. Nella maggior parte dei casi pratici il liquido è l'acqua, ma non mancano [...] si allontana da tutti i pori superficiali (fig. 3 B): in queste condizioni il calore deve attraversare gli strati Coulson, J. F. Richardson, Chemical engineering, ii, Londra 19682; R. B. Keey, Drying, Principles and practice, ivi 1972; s.v. drying, ...
Leggi Tutto
STERNE, Laurence
Salvatore Rosati
Scrittore inglese, nato il 24 novembre 1713 a Clonmel (Irlanda meridionale), dove suo padre, che seguiva la carriera militare, si trovava momentaneamente destinato; [...] to Eliza fatta dallo S. medesimo, e sono state ripubblicate col titolo di Second Journal to Eliza, a cura di M. R. B. Shaw, Londra 1929.
Edizioni complessive: The Works of L. S., voll. 10, Londra 1780 (contiene un frammento autobiografico scritto per ...
Leggi Tutto
. È la parte della chimica riguardante la preparazione di composti ottenuti a partire dal carbone.
La c. ha avuto notevole interesse nello sviluppo dell'industria chimica: basti pensare al catrame, prodotto [...] sia come gas di città sia per usi industriali; b) produzione di gas a basso potere calorifico destinato a prevista per il 1981.
Bibl.: H. H. Storch, N. Golumbic, R. B. Anderson, The Fischer-Tropsch and related syntheses, New York 1951; Bureau of ...
Leggi Tutto
LUCANO (M. Annaeus Lucanus)
Aurelio Giuseppe AMATUCCI
Scrittore latino, nato il 3 novembre del 39 d. C. a Cordova, città della Spagna Betica. Suo padre, M. Anneo Mela, era uno dei tre figli, il minore, [...] fonti storiche della Farsaglia, ibid., 1902, p. 359 segg.; R. Giani, La Farsaglia e i Comentari della guerra civile, Torino F. Plessis, La poésie latine, Parigi 1909, p. 543 segg.; R. B. Steele, Lucan's Pharsalia, in American Journ. of Philol., 1924, ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] numericamente del 50% la produzione di carri armati e del 10% le forze armate. Il segretario alla Difesa statunitense, R.B. Cheney, propose di conseguenza nell'aprile 1990 una riduzione di bilancio di 35 miliardi di dollari, dimezzando la produzione ...
Leggi Tutto
È una lega a base di alluminio che ha assunto grande importanza nella tecnica odierna, specie nelle costruzioni aeronautiche. Ha la seguente composizione base:
Fu scoperta da A. Wilm nel 1909; i diritti [...] nel materiale in riposo, sia nel mareriale sollecitato, staticamente o dinamicamente. Gli studî di McAdam e di R.B. Moore mostrano chiaramente come il limite di fatica del duralluminio possa abbassarsi notevolmeme sia assoggettandolo a sollecitazioni ...
Leggi Tutto
– Terapia medica di prima linea. Farmacoterapia orale. Vacuum device. Terapia medica di seconda linea. Terapia combinata. Alprostadil intrauretrale. Terapia medica di terza linea: chirurgia protesica. [...] tract symptoms due to benign prostatic hyperplasia, «European urology», 2012, 61, 5, pp. 994-1003; E.G. Katz, R.B. Tan, D. Rittenberg et al., Avanafil for erectile dysfunction in elderly and younger adults: differential pharmacology and clinical ...
Leggi Tutto
Nacque con tutta probabilità ad Atene (cfr. Epifanio, Adv. haer. 32, n. 6) tra il 145-150 da genitori pagani. Non si conoscono le circostanze della sua conversione al cristianesimo. Intraprese nella giovinezza [...] , II, 3ª ed., Lipsia 1908-20; H. U. Meyboom, Clemens Alexandrinus, Leida 1912: J. Patrick, Clement of Alexandria; Londra 1914; R. B. Tollington, Clement of Alexandria, voll. 2, Londra 1914. O. Stählin, in Gesch. der griech. Litt. di W. Schmid, II, ii ...
Leggi Tutto
METABOLICA, SINDROME.
Sebastiano Filetti
Marcello Arca
– Epidemiologia. Patogenesi. Conseguenze. Terapia. Bibliografia
Con il termine sindrome metabolica si definisce una condizione caratterizzata [...] farmacologici (v. tabella).
Bibliografia: P.W. Wilson, R.B. D’Agostino, H. Parise et al., Metabolic syndrome Circulation», 2009, 120, 16, pp. 1640-45; S. Mottillo, K.B. Filion, J. Genest et al., The metabolic syndrome and cardiovascular risk: ...
Leggi Tutto
Autore di una storia delle imprese di Alessandro Magno in dieci libri pervenuta all'epoca di Carlo Magno in un solo esemplare mancante dei primi quaderni e di altri fogli che contenevano la fine del quinto [...] si possono ancora addurre per collocare l'opera di C. R. nei primi anni dell'impero di Claudio. Essa rientra infatti Pauly-Wissowa, Real-Encycl., IV, col. 1871 segg. Diligenti raffronti presso R.B. Steele, in Amer. Journ. of Philol., 1919, p. 37 segg ...
Leggi Tutto
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...