Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] (a cura di), Muscular afferents and motor control. Nobel Symposium I., Stockholm 1966.
Granit, R., The basis of motor control, London 1970.
Granit, R., Holmgren, B., Merton, P. A., The two routes for excitation of muscle and their subservience to the ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] portato gli studi effettuati dai geologi californiani David R. Bell e George R. Rossmann, del California Institute of Technology di proteina p40SIC1, un inibitore delle chinasi delle cicline di tipo B, nel passaggio dalla fase G1 alla fase S nel ciclo ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] . USA, 96, 1006-1011.
WEINBERGER, D., ROBBINS, T.W., TAYLOR, J.G., MORRIS, R.G. (1996) Dissociating executive functions of the prefrontal cortex. Philos. Trans. R. Soc. Lond. B Biol. Sci., 351, 1470-1471.
WINER, J.A., LARUE, D.T. (1996) Evolution of ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] 370-380.
RIEKE, F., WARLAND, D., BIALEK, W. (1993) Europhys. Lett., 22, 151-156.
RUYTER VAN STEVENINCK, R.R. DE, BIALEK, W. (1988) Proc. R. Soc. Lond. B, 234, 379-414.
SHADLEN, M.N., NEWSOME, W.T. (1994) Noise, neural codes and cortical organization ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] art. In Language acquisition. The state of the art, a c. di Wanner E., Gleitman L.R., Cambridge-New York, Cambridge University Press, pp. 3-48.
GUSTAFSSON, B., WIGSTROM, H., ABRAHAM, W.C., HUANG, Y.Y. (1987) Long-term potentiation in the hippocampus ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] the 'feature detector'. Cereb. Cortex, 4, 1-7.
MATURANA, H.R., LETTVIN, J.R., McCULLOCH, W.R., PITTS, W.H. (1960) Anatomy and physiology of vision in Systems, 8, in press.
W ALLIS, G., ROLLS, B.T. (1996) Invariant face and object recognition in the ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] dello strumento; in alcuni strumenti la visione è frontale, in altri laterale; b) una guida di luce, costituita da fibre ottiche, per illuminare dall'esterno la carenza di strumenti adatti allo scopo. F.E.R. Voltolini, nel 1875, esaminò la trachea e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] matrice dell'immagine, le dimensioni dei pixel) e quindi (b) i dati originali relativi ai pixel o ai voxel. 205.
James 2001: James, J.J. - Davies, A.G. - Cowen, A.R. - O'Connor, P.J., Developments in digital radiography: an equipment update, "Clinical ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...]
SANES, J.N. (1985) Information processing deficits in Parkinson's disease during movement. Neuropsychologia, 23, 381-392.
SCHWARTZ, A.B., KETTNER, R.E., GEORGOPOULOS, A.P. (1988) Primate motor cortex and free arm movements to visual targets in three ...
Leggi Tutto
Fegato
Daniela Caporossi e Nicola Dioguardi
Il fegato è il più grande organo ghiandolare dei Vertebrati. Nell'uomo è disposto trasversalmente nella parte superiore dell'addome, ha colorito rosso bruno, [...] usurate (per es. l'albumina) a opera delle catepsine B e H; il catabolismo degli aminoacidi; l'eliminazione della maggior Press, 19882.
A companion to medical studies, 1° vol., ed. R. Passmore, J.S. Robson, Oxford-Edinburgh, Blackwell, 1968.
C. ...
Leggi Tutto
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...