SWAZILAND
*
Giampaolo Calchi Novati
(XXXIII, p. 118; App. III, II, p. 887; IV, III, p. 570)
Al censimento del 1986 la popolazione era di 681.059 ab., saliti a circa 823.000 a una stima del 1992; il [...] politics of harmony: land dispute strategies in Swaziland, Cambridge 1992; B. Radibati, Swaziland today: law and politics under King Mswati II di un'aperta opposizione.
Bibl.: B. Nyeko, Swaziland, Oxford 1982; A.R. Booth, Swaziland. Tradition and ...
Leggi Tutto
Figi
Giandomenico Patrizi e Paola Salvatori
(XV, p. 243; App. III, i, p. 613; V, ii, p. 220)
di Giandomenico Patrizi
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni Unite, nel 1998 la popolazione raggiungeva [...] aeroporto internazionale a Nadi, molto lontano dalla capitale).
bibliografia
B. Antheaume et al., Asie du Sud-Est, Océanie leader, Mahendra Chaudhry, fu nominato primo ministro.
bibliografia
R.R. Premdas, Ethnic conflict and development. The case of ...
Leggi Tutto
MALAWI
*
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, II, p. 377; v. Niassa, Protettorato del, XXIV, p. 746; App. III, II, p. 263)
Al censimento del 1987 la popolazione del paese ammontava a 7.982.607 ab.; stime [...] 'onere legato all'ingente massa di profughi mozambicani.
Bibl.: B. Pachai, Malawi: the history of the nation, Londra 1974; T. D. Williams, Malawi: the politics of despair, ivi 1978; R. Hist, A short history of Malawi, Limbe 1980; A. K. Mwakasungura, ...
Leggi Tutto
VANUATU
Francesca Socrate
Stato insulare dell'Oceania, situato nell'Oceano Pacifico meridionale, indipendente nell'ambito del Commonwealth dal 1980. Il territorio è costituito dall'arcipelago delle [...] all'interno del suo partito contro il segretario generale, B. Sope. Tale contrapposizione si radicalizzò con la scissione di : from the New Hebrides to Vanuatu, Wellington 1980; R. Premdas, Focus upon the south-west Pacific, Townsville 1987 ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 306; V, i, p. 418)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
La popolazione del B., per l'80% concentrata nella parte orientale del paese, più sviluppata e meglio dotata [...] BDP.
Con la fine dell'apartheid migliorarono le relazioni fra il B. e il Sudafrica, tanto che, nel giugno 1994, si and the importance of democratic institutions in Botswana, Bergen 1993; R. Dale, Botswana's search for autonomy in Southern Africa, ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 246; V, i, p. 331
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione (230.000 ab. a una stima del 1998) fa registrare tassi di incremento naturale assai elevati [...] .
Tali sviluppi, tuttavia, non risolsero definitivamente il contenzioso fra il Guatemala e il B., in quanto sia Serrano Elías sia il suo successore R. de León Carpio (divenuto presidente nel giugno 1993) ribadirono le rivendicazioni territoriali sul ...
Leggi Tutto
WELLINGTON, Arthur Wellesley, duca di
Alberto Baldini
*
Generale e uomo di stato inglese, nato a Dublino il 29 aprile 1769 (non, come credeva egli stesso, il 10 maggio), morto a Walmer Castle (Kent) [...] Bruxelles 1856-57; su di essa è condotta la vita scritta da G. R. Gleig, voll. 4, Londra 1858-60 (la più completa, che lascia 1899, 6ª ed. 1907; J. W. Fortescue, W., ivi 1925; S. B. Cuchan, The sword of State, Londra 1928; Ph. Guedalla, The Duke, ivi ...
Leggi Tutto
Le operazioni di d. a., oggetto di questa voce, non riguardano quelle dirette a contrastare l'azione dei sommergibili armati con missili strategici (v. sommergibile, in questa App.), in quanto gli accordi [...] potere riflettente dello scafo nei riguardi dei segnali sonar; b) dall'emissione di bolle d'aria o di gas sound, Lexington, Mass., 1974; G. Haines, Sound underwater, Londra 1974; R. J. Urich, Principles of underwater sound, New York e Londra 1975. ...
Leggi Tutto
Haiti
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'America Centrale insulare. Al censimento del 2003 il Paese contava 7.929.048 ab., saliti [...] della guerra civile. Lo scontro politico tra il nuovo presidente R. Preval, esponente dell'Organisation Politique Lavalas (dal 1998 Organisation ) eletto nel 1995, e il presidente uscente J.-B. Aristide, leader dal 1996 del partito Fanmi lavalas ...
Leggi Tutto
HITLER, Adolf (XVIII, p. 509; App. I, p. 715)
Silvio FLIRLANI
Per ottenere l'annessione di Danzica al Reich, H. era deciso a scatenare il conflitto. La firma del trattato con l'URSS (agosto 1939) fu [...] Hassell, Vom andern Deutschland, Zurigo 1946 (trad. ital., Firenze 1948); H. B. Gisevius, Bis zum bittern Ende, Zurigo 1946; R. Pechel, Deutscher Widerstand, Zurigo 1947. Sulla morte, H. R. Trevor-Roper, The Last Days of Hitler, Londra 1947 (trad. it ...
Leggi Tutto
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...